Le ultime notizie su sanità, Medicina e ricerca che arrivano dagli altri Paesi: una selezione di articoli ripresi dalla stampa estera e approfondimenti esclusivi, con le interviste a medici, professionisti sanitari ed istituzioni da tutti i continenti.
L’Osservatorio Internazionale della Salute e Consulcesi Onlus lanciano una grande iniziativa che unisce solidarietà, ricerca e formazione
Presentate a Roma le nuove linee guida AHA 2015 sulla Rianimazione Cardiopolmonare
Le storie e i protagonisti della gara di solidarietà targata Consulcesi Onlus
L’eurodeputato del M5S, Piernicola Pedicini: «La violazione delle direttive ha costi elevati, urge soluzione immediata». Sui turni massacranti: «Pieno sostegno ai medici che percorrono la strada dei ricorsi».
Il WHO all’attacco: nuova strategia per combattere i falsi miti. La ricerca del British Medical Journal
Intervista al presidente dell’Associazione medici stranieri in Italia, Foad Aodi: «Informare correttamente la popolazione e formare adeguatamente il personale sanitario con i “Film Formazione” puntando su un coordinamento internazionale»
Le parole del consigliere dell’Ambasciata della Guinea in Italia, mentre in Africa la situazione torna a peggiorare: «Necessario coordinamento internazionale per la formazione del personale sanitario»
Negli Usa le prescrizioni elettroniche superano quota un miliardo: ecco le App più usate in UK e Italia
Prova del nove per le strutture sanitarie milanesi, si prevede affluenza record
Le utilizzano l’80% dei medici: ne beneficiano i pazienti e anche l’economia
Intervista al prof. Giovanni Antonini, pioniere della nuova tecnica in fase di sperimentazione
Completata la realizzazione della scuola, ora si punta a costruire un dispensario. Intervista al dottor Emanuele Ausili
L’Istat registra un nuovo picco di partenze: il Regno Unito resta la meta preferita, ma i tedeschi insidiano il primato con un portale che offre 8mila posti di lavoro in campo sanitario
I proventi dell’iniziativa verranno utilizzati in progetti di cooperazione allo sviluppo in favore del popolo eritreo
La pubblicazione delle graduatorie non ferma le polemiche e i ricorsi. Intanto il ministro Giannini posticipa al 2016 l’abolizione del Numero Chiuso per Medicina
Primo appuntamento a Roma: la demografia medica tra i temi più dibattuti. Le interviste a Monique Gautchey e Patrick Romestaing
Sorpassati anche russi e arabi. Il trend di crescita, secondo gli esperti, si manterrà costante per i prossimi cinque anni
Le telecamere di Sanità Informazione all’atteso summit: protagonisti tutti i ministri della Salute della Ue e le grandi organizzazioni internazionali in ambito sanitario
La debolezza dell’euro spinge a investire sul mattone sfruttando le rendite che garantisce la sterlina e il boom del settore immobiliare
Le assicurazioni private prendono di mira il Ssn del Belpaese in vista del referendum del 28 settembre
Le missioni condotte dal prof. Galanti (Consulcesi Onlus) non si limitano all’assistenza, ma a migliorare la qualità del personale e delle strumentazioni
Da oltre dieci anni il prof. Giovanni Stellin cura le malformazioni cardiache dei bimbi eritrei
Italia al timone del nuovo corso con D’Autilia presidente del Consiglio Europeo degli Ordini dei Medici
Lorenzin: “La salute è tema legato a tutte le politiche”