I giudici della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America vogliono abrogare il diritto all’aborto nel Paese, secondo un documento interno pubblicato da Politico. Il mondo scientifico si ribella a fronte di una decisione dettata da ragioni di carattere politico-ideologico e tutto questo sulla pelle delle donne
«Il tempo non è dalla nostra parte», ha affermato Matshidiso Moeti, direttore regionale dell’Oms per l’Africa
Gli Stati Uniti rimandano la decisione di estendere la vaccinazione ai bambini dai 6 mesi di vita ai 4 anni, mentre il Regno Unito ritarda la sua approvazione alla vaccinazione della fascia d’età 5-11 anni
L’ultima ondata della variante delta potrebbe essersi diffusa a Hong Kong a partire da criceti importati nei Paesi Bassi e venduti in un negozio di animali
Aumentano i casi di Long Covid pediatrico, negli Stati Uniti molti ospedali hanno aperto programmi ad hoc. La variante Delta sembra dare conseguenze anche ai bambini: i sintomi vanno dal mal di stomaco all’otite
Numerose le novità che arrivano dal mondo sulla gestione della pandemia. Il Regno Unito abolisce l’obbligo dei tamponi per chi viaggia. A New York, invece, un giudice revoca l’obbligo di indossare la mascherina e in Israele si raccomanda la quarta dose per tutti. Mentre l’Unicef lancia l’allarme per la perdita «quasi insormontabile» per la scolarizzazione dei bambini.
Una riflessione di due studiosi inglesi sul BMJ propone un quesito: tutta questa ossessione per i numeri della pandemia non starà ritardando l’adattamento della popolazione e la conseguente “fine” dell’emergenza? I contagi non arriveranno mai a zero, ma questo in precedenza non è mai servito
Sostenuto da 28 degli Stati membri dell’Organizzazione mondiale della sanità, Ghebreyesus è l’unico candidato per il mandato 2022-27 alla direzione dell’OMS
All’Unisanté di Losanna su 26 volontari sono partiti i primi test per il vaccino in forma di cerotto. Il prodotto utilizza una tecnologia innovativa diversa da tutte quelle utilizzate finora per i vaccini anti-Covid
Un’infermiera e un medico dell’ospedale Sheba i primi due israeliani a ricevere la quarta dose di vaccino anti-Covid: è partita la sperimentazione clinica su 150 dipendenti per verificare l’efficacia di un doppio booster prima di proporlo alla popolazione generale