Giornalista professionista dal 2019, mi sono laureata in Editoria e Scrittura all’Università Sapienza di Roma e ho proseguito gli studi con la scuola di giornalismo della LUMSA. Ho lavorato nelle redazioni di RDS e AdnKronos, con un intermezzo nella comunicazione di BNL. Da 10 anni collaboro scrivendo di cultura per varie testate. A Sanità Informazione mi occupo di attualità, gestisco le rubriche podcast "Caro Complottista" e "Storie rare" e coordino il magazine mensile Punto Sanità.
Contatta Gloria Frezza: g.frezza@sanitainformazione.it
Lo scienziato svedese Tobias Alfvén ha parlato chiaro al Festival della Scienza Medicina 2022: le conseguenze dei cambiamenti climatici impatteranno sulle future generazioni rendendole più vulnerabili alle malattie, e lo stanno già facendo
Secondo Costa il numero chiuso a Medicina non è meritocratico e chiede alla ministra Messa di trovare una soluzione con “verifica di obbiettivi di rendimento”
Il ministro ha confermato che firmerà oggi l’ordinanza. Le mascherine al chiuso restano sia in ambito sanitario che nei luoghi di svago. Ecco dove
Turni che superano le 48 ore, 11mila strutture complesse e semplici tagliate, un taglio del salario accessorio del 20% rispetto al 5% della riduzione del numero dei medici e poi ancora le aggressioni e il contenzioso. Il presidente CIMO spiega cosa affrontano i medici
Ferie non godute, straordinari non pagati, contratti in attesa di rinnovo. In Italia manca personale e i medici sono stanchi di sacrifici continui. Il presidente Fnomceo Filippo Anelli fissa una nuova direzione con il ministro Speranza
Più attenzione alla salute della donna significa anche più tutele e pari dignità per le lavoratrici della sanità. Cosa c’è ancora da fare lo ha spiegato bene la presidente Fimeuc, Fabiola Fini
L’evento Fnomceo ha visto la presenza di tutte le sigle sindacali, federazioni, Enpam e società scientifiche. Sono 20 i punti esposti da risolvere con urgenza per tornare a permettere al personale medico di amare la propria professione. La soluzione di Speranza vede un approccio straordinario verso gli specializzandi
Un elenco chiaro per la quarta dose: chi la deve fare e a quale categoria appartiene. La decisione di Ministero della Salute e AIFA dopo le comunicazioni di EMA ed ECDC
Il maggior generale Tommaso Petroni sostituirà Figliuolo alla guida dell’Unità per la gestione della distribuzione vaccinale in Italia. Anche lui con una carriera militare alle spalle, vediamo chi è
Cosa succederà ai lavoratori della salute con l’uscita dallo stato di emergenza, in vigore da due anni. Alcuni obblighi restano, situazioni lavorative escono dal riconoscimento “emergenziale”