Corrado De Rossi Re Direttore Responsabile

Corrado De Rossi Re

Salute 21 Settembre 2023

“Non è mai troppo presto, non è mai troppo tardi”. Oggi è la Giornata mondiale dell’Alzheimer

In Italia, secondo stime dell’Osservatorio demenze dell’Istituto Superiore di Sanità, circa 1.100.000 persone soffrono di demenza (di cui il 50-60% sono malati di Alzheimer, circa 600mila persone) e circa 900.000 con disturbo neurocognitivo minore (Mild Cognitive Impairment). Inoltre, sono circa tre milioni le persone direttamente o indirettamente coinvolte.

di CdRR
Salute in Capsule 18 Settembre 2023

Emicrania: riconoscerla e curarla

In Italia si stima che circa 6 milioni di persone soffrano di emicrania e si è certi che questa sia una stima per difetto perché sovente il mal di testa viene minimizzato e non presentato alla valutazione degli specialisti.

di Erika Pesce - Infermiere case manager di Neurologia AULSS6 Euganea (PD), Consigliere Nazionale ANIN (associazione nazionale infermieri di neuroscienze)
Dalla Redazione 5 Settembre 2023

Cosa fare in caso di dermatite da incontinenza

E’ fondamentale controllare spesso la pelle di tutta la zona intima e l’area attorno e aumentare l’igiene, la cura e la protezione della pelle per ristabilire la sua funzione barriera e ridurre la possibilità di infezioni.

di Silvia Bond, Pamela Maffenini, Elisa Trentini (Aislec Aps)
Salute 28 Agosto 2023

Disagio psichico e sociale: ASL Roma 4 e Comunità di Sant’Egidio avviano dodici nuovi cohousing

L’esperienza del cohousing in favore di persone fragili e con disagi psichici continua e con l’accordo stipulato tra la Roma 4 e la Comunità Sant’Egidio presto saranno attive altre dodici convivenze protette. «Sono molto orgogliosa di questo progetto – sottolinea la DG della Asl Cristina Matranga – divenuto stabile e sostenibile nella nostra ASL, e gli importanti risultati ottenuti ne hanno dimostrato la bontà e l’efficacia».

di Redazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Covid: in autunno vaccini «aggiornati», gratuiti per fragili. Siliquini (SItI): «Da circolare del ministero indicazioni chiare»

La Direzione Generale della Prevenzione del ministero della Salute ha diffuso una circolare con tutte le indicazioni per l'avvio della campagna nazionale di vaccinazione anti-Covid-19. «Era pi&u...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...