Redazione

Redazione

One Health 18 Luglio 2025

Ondate di calore: picco nel weekend, allerta per anziani e fragili

Domenica attesi 6 bollini arancioni e 11 gialli. Il ministero della Salute invita alla prudenza: temperature elevate possono mettere a rischio la salute delle persone più vulnerabili
Lavoro e Professioni 16 Luglio 2025

Test diagnostici in farmacia, intesa tra farmacisti e biologi a tutela della salute del cittadino

Mandelli: “Fare squadra per rafforzare l’assistenza di prossimità”. D’Anna: “Ruoli chiari e professionalità condivisa”
Prevenzione 16 Luglio 2025

D’estate non si spengono i Telefoni Verdi ISS: ascolto e informazione sempre attivi

Anche nei mesi estivi, i sette servizi telefonici gratuiti e anonimi dell’Iss continuano ad accogliere le richieste: dalla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmesse fino al sostegno sulle dipendenze e le malattie rare
Advocacy e Associazioni 16 Luglio 2025

Sanità, la comunicazione delle Associazioni pazienti è il motore del cambiamento

Sedici Associazioni aderiscono al primo Manifesto sulla comunicazione promosso da Lilly per rafforzare il dialogo in sanità
Sanità 16 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico, GIMBE: “Solo quattro documenti su 16 resi disponibili ovunque”

Solo il 42% dei cittadini ha fornito il consenso: dal 92% dell’Emilia-Romagna all’1% di Abruzzo, Calabria e Campania
One Health 15 Luglio 2025

Caldo, tornano i bollini arancioni, ma il picco è già in calo

Firenze, Rieti e Perugia le città più a rischio il 16 luglio, ma giovedì si prevede un netto miglioramento. Il Ministero della Salute invita alla prudenza, soprattutto per anziani e fragili
Advocacy e Associazioni 15 Luglio 2025

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e numerosi progetti innovativi di inclusione attraverso sport, arte e terapie creative
Sanità 14 Luglio 2025

Fine vita, Aiom: “No a Comitato di valutazione e spese a carico dei pazienti”

Il presidente Perrone: “Chiediamo un incontro quanto prima. L’aiuto medico nel morire deve trovare spazio all’interno del Servizio Sanitario Nazionale”
Salute 14 Luglio 2025

Menopausa in estate: come affrontare i disagi con consapevolezza e serenità

Letizia Carotenuto (FNOPO): “Non è una malattia, ma una nuova fase della vita. Il caldo può accentuare i sintomi, ma con piccoli accorgimenti si può stare bene”
Salute 11 Luglio 2025

Narcolessia di tipo 1, in Italia riceve la diagnosi sono un paziente su tre

Plazzi: "Con la nascita di APS NAIT, Gruppo Narcolessia Italiano, vogliamo offrire un’opportunità di miglioramento della gestione clinica e della ricerca su questa patologia, favorendo la collaborazione tra le strutture specializzate”
Salute 11 Luglio 2025

I.N.N.O.VA.T.E., al via l’International Neoadjuvant Immunotherapy Across Cancer

L'immunoterapia pre-intervento rivoluziona le cure, Ascierto: “Carichiamo il sistema immunitario prima del ‘bisturi’”
Advocacy e Associazioni 10 Luglio 2025

Malattie rare, MonitoRare: “Una lente sui diritti e le sfide dei pazienti”

A Roma, di fronte a rappresentanti istituzionali, comunità scientifica e associazioni, è stato presentato l’XI Rapporto MonitoRare, che analizza la condizione delle persone con malattia rara in Italia
Sanità 10 Luglio 2025

Carta di Roma, Fnomceo: “La Salute come investimento strategico”

A firmarla, gli Ordini nazionali dei medici di Francia, Germania, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna. In un’Europa sempre più anziana, necessario investire in salute, diritto fondamentale e volano economico e di sviluppo sociale
Advocacy e Associazioni 10 Luglio 2025

Cure palliative: nasce la Commissione italiana dei cittadini per le cure palliative (CIC-CP)

Al via un nuovo percorso di partecipazione e democrazia deliberativa “dal basso” per il fine vita. Tra i temi trattati nella prima riunione: scelte di fine vita, disposizioni anticipate di trattamento (DAT), diritti assistenziali e diritto alla cura
Salute 10 Luglio 2025

Istat: il 40% degli indicatori salute in peggioramento. I dati del Rapporto SDGs 2025

Cresce la speranza di vita, ma si riduce quella in buona salute. Aumentano i casi di sovrappeso infantile e la mortalità precoce resta elevata, soprattutto tra gli uomini. Persistono forti disuguaglianze regionali, con il Sud in difficoltà su più fronti. L’accesso ai servizi e la qualità dell’assistenza mostrano segnali di criticità
Salute 10 Luglio 2025

Angelo, cresciuto per 70 settimane in ospedale grazie a un cuore artificiale, fino al trapianto

Tre bambini affetti da gravi cardiopatie hanno ricevuto un cuore nuovo in 30 giorni grazie al trapianto al Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Il più piccolo ha solo 1 anno e mezzo ed ha trascorso praticamente tutta la vita tra le mura dell’Ospedale fino al trapianto e alle successive dimissioni
Advocacy e Associazioni 9 Luglio 2025

Sarcomi, Sarknos, entra nel Terzo Settore: “Un passo avanti per dare voce e dignità ai pazienti”  

Sarknos ribadisce la sua identità e rilancia la sua missione: "Migliorare l’accesso alla diagnosi precoce, ai trattamenti, all’assistenza e, soprattutto, alla qualità della vita delle persone colpite da sarcoma"
Advocacy e Associazioni 9 Luglio 2025

SLA: il mondo portuale unito per sostenere la ricerca scientifica dei Centri Nemo

La serata di beneficenza “Porti di speranza”: un messaggio di alleanza e responsabilità per la comunità
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2025

Ferie non godute, il 97% delle sentenze condanna la PA

Webinar gratuito di C&P su come ottenere i rimborsi
Prevenzione 9 Luglio 2025

Al via il progetto V.eNU.S.: nutrizione e prevenzione oncologica si integrano nello screening mammografico

Consulenze nutrizionali all’Ospedale Di Venere per migliorare la salute femminile e ridurre il rischio oncologico nelle donne che si sottopongono a mammografia
Sanità 8 Luglio 2025

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistema sanitario nazionale"
One Health 8 Luglio 2025

Caldo: tregua dall’afa: giovedì tutta l’Italia in verde

Oggi cinque città bollino giallo, domani solo Catania
Salute 8 Luglio 2025

Allattamento e caldo estivo: i consigli della FNOPO per il benessere di mamma e bambino

Il caldo estivo può rendere l'allattamento più faticoso, per questo le ostetriche della FNOPO offrono consigli pratici a tutte le neomamme
Sanità 8 Luglio 2025

Farmacia: tra aspettative di nuovi servizi e riconoscimento del valore sociale

Presentato il Rapporto Censis-Federfarma «La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive ed opportunità» Più del 90% degli italiani è favorevole all’ampliamento dei servizi disponibili in farmacia, anche se non molti sono bene informati della Sperimentazione in corso 
Salute 8 Luglio 2025

Asma, in estate bambini al mare o in montagna?

Dalla SIMRI il vademecum per vacanze serene e in sicurezza respiratoria
Sanità 7 Luglio 2025

Accesso alle cure e assistenza nella vecchiaia, una preoccupazione per tre italiani su quattro

Il nuovo rapporto dell’OCSE: "Solo un terzo degli italiani è disposto a pagare più tasse per finanziare la sanità pubblica"
Sanità 7 Luglio 2025

Sanità penitenziaria, al via la riorganizzazione nel Lazio: “Cure dignitose anche per chi è in carcere”

Il documento approvato definisce in maniera chiara la programmazione, l’organizzazione e il monitoraggio dei livelli minimi di assistenza sanitaria da garantire in ambito penitenziario
di I.F.
One Health 4 Luglio 2025

Caldo, nel weekend città da bollino rosso in calo

Le città attualmente contrassegnate dal bollino rosso passeranno da 20 a 15 nella giornata di domani, sabato 5 luglio. Domenica scenderanno a sette
Sanità 4 Luglio 2025

Vaccinazioni, cresce la fiducia ma informazioni confuse e contraddittorie condizionano l’adesione

Il 43% degli italiani ha piena fiducia nelle vaccinazioni, ma il 42% lamenta informazioni contraddittorie
Salute 3 Luglio 2025

Influenza, Iss: “Nel 2023-24 vaccinati oltre sei over 65 su 10”

Sorveglianza Passi d'argento: "Immunizzato il 74% tra gli ultra 85enni e il 69% fra le persone che soffrono di patologie croniche"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.