Partirà il 18 marzo 2022 la Spring School in Data Journalism, promossa dal Centro Universitario di Statistica per le Scienze Biomediche (CUSSB, www.cussb.unisr.it) dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (comitato scientifico-didattico Clelia Di Serio, Fulvia Mecatti e Antonio Nizzoli) con lo scopo di fornire ai partecipanti strumenti utili per un approccio critico e informato alla […]
L’Anaao Assomed vuole, pertanto, esprimere un primo pensiero di vicinanza alle donne che curano, affermando i valori della vita e della pace, e a quelle, vittime di una follia senza giustificazioni
«Per gli ex ammalati perdurano difficoltà quali l’impossibilità di accedere al credito, dai prestiti, ai mutui e alle assicurazioni spiega la prima firmataria della proposta, Paola Boldrini
«È utile ricordare che le disposizioni contenute nel decreto legge “Cura Italia” del 17/03/2020, nell’articolo 4 bis riguardanti l’attività delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale, sono prorogate al 30 giugno 2022. La legge di bilancio infatti copre completamente i costi del servizio USCA fino al 30/06/2022, come si può evincere dall’Atto 3424 della Camera, all’articolo […]
Sono una ginecologa che ha sempre svolto la propria professione svolgendo visite ambulatoriali ed ecografie. Quando ho rinnovato la polizza, non ho pensato che da lì a poco avrei iniziato a lavorare per una clinica dove effettuo anche interventi chirurgici. Come mi devo comportare? Svolgendo attività solo ambulatoriale, molto probabilmente, l’attuale polizza non prevede la […]
Dal Lussemburgo confermati i rimborsi agli “ante ‘82” e sanciti i principi da sempre espressi dal pool di legali che ha già ottenuto oltre 600milioni di euro in favore di migliaia di medici
Le testimonianze: «Mi è stato rinfacciato più volte di aver scelto di essere madre oltre che chirurgo». «La carenza cronica di personale ha aggravato un ambiente già culturalmente deviato». «Ad oggi quello del medico rimane un mestiere per uomini»
Il 71% dei caregiver familiari in Italia sono donne. Il 92,8% delle donne aiuta economicamente figli e nipoti. Sono le donne che tengono in piedi il paese, nonne, madri, caregiver. I dati elaborati dal Centro Studi di Senior Italia FederAnziani che restituiscono uno spaccato dell’universo femminile senior e caregiver
«Solo se sapremo comunicare il valore del nostro Servizio sanitario nazionale potremo, in ogni occasione e in ogni sede riuscire a difenderlo»
Cancro alla tiroide, leucemie o morte certa per chi è troppo vicino. L’oncologo specializzato spiega che un’altra Chernobyl non può essere esclusa in uno scenario di guerra