Redazione

Redazione

Prevenzione 13 Settembre 2024

Giornata mondiale del primo soccorso, Balzanelli (Sis 118): “Le manovre salvavita vanno insegnate a scuola”

Il Presidente Sis 118: "Le manovre salvavita del primo soccorso possono essere apprese, facilmente, da chiunque. Tutti i cittadini devono saper praticare il primo soccorso"
Advocacy e Associazioni 13 Settembre 2024

Tumori, Aiom: “In Italia 14 mesi prima di accedere a farmaci innovativi”

L'appello degli oncologi all’Esmo 2024 che si apre oggi a Barcellona: "Così si penalizzano i pazienti. Subito al lavoro con Aifa per abolire i prontuari regionali"
Lavoro e Professioni 13 Settembre 2024

“Con l’Assistente infermiere si delineano nuove opportunità: ora occorre impegno comune”

La FNOPI, con Ordini provinciali e società scientifiche, ha condiviso nel tempo l'utilità di questa nuova figura che renderà più appropriata la presenza infermieristica grazie a un’evoluzione delle precedenti figure di supporto, la cui formazione e il campo di attività saranno finalmente omogenee su tutto il territorio nazionale
Advocacy e Associazioni 13 Settembre 2024

Giornata Nazionale Sla, Aisla: “Il colore della vita che continua e si rinnova”

Centinaia di volontari AISLA in tutta Italia con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, del Ministero Lavoro e Politiche Sociali e di ANCI. Il 14 e 15 settembre Palazzo Chigi si illumina di verde e la Fanfara della Polizia di Stato darà il via alla giornata nelle piazze di tutta Italia
Nutri e Previeni 12 Settembre 2024

Consumo di broccoli e rischio di cancro

La letteratura scientifica riporta un’associazione inversa tra consumo di broccoli e rischio di comparsa di diversi tipi di cancro ma i risultati non sono del tutto coerenti tra gli studi. Un gruppo di ricercatori ha condotto una revisione sistematica e una meta-analisi per determinare la correlazione tra consumo di broccoli e rischio di cancro con […]
Advocacy e Associazioni 12 Settembre 2024

‘Tremare Senza Paura’, oltre i limiti del Parkinson: “In bici per mille Km”

La sfida di Paolo Muzi, affetto da Parkinson dal 2019: per venti giorni in sella, percorrendo la Via Francigena, dal Colle del Gran San Bernardo a Roma
Advocacy e Associazioni 12 Settembre 2024

Fitwalking for Ail, torna la camminata solidale in 35 città italiane

Giunta all'ottava edizione, l'iniziativa si svolgerà tra sabato 28 e domenica 29 settembre
Advocacy e Associazioni 11 Settembre 2024

Tumore al seno, qualità di vita “faticosa ma soddisfacente” per 4 donne su 10

La Fondazione AIOM lancia una nuova campagna educazionale nazionale per sensibilizzare malati, familiari e caregiver. Il presidente Cinieri: “Vogliamo insegnare a gestire le situazioni spiacevoli legate alla neoplasia e alle cure"
Salute 11 Settembre 2024

Alzheimer, identificato un nuovo meccanismo molecolare coinvolto nella perdita della memoria e nel deficit cognitivo

La scoperta, messa a punto dai ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con l’IRCCS San Raffaele di Roma, aggiunge un importante tassello alla conoscenza della patologia e apre la strada a future nuove vie terapeutiche e alla identificazione di un nuovo biomarcatore per la diagnosi precoce di malattia
Prevenzione 11 Settembre 2024

Vaccini, al via nei centri anziani d’Italia la campagna ‘Più informati, più protetti’

Parte dall’associazione dei centri anziani d’Italia il ciclo di eventi dedicato alla corretta informazione sulla prevenzione vaccinale delle malattie respiratorie nella popolazione ultrasessantacinquenne: 30 convegni su tutto il territorio nazionale
Lavoro e Professioni 10 Settembre 2024

Emergenza ragno violino: Consulcesi Club risponde con il nuovo corso su punture di insetti e morsi di serpenti

I partecipanti al Corso ECM apprenderanno come riconoscere i sintomi del morso di ragno violino e le migliori pratiche per un intervento tempestivo
Advocacy e Associazioni 10 Settembre 2024

Povertà sanitaria, Andos: “Screening gratuito di prevenzione del tumore al seno nella periferia della Capitale”

Le donne di ANDOS Roma incontrano le donne di cinque quartieri di periferia per contrastare la povertà sanitaria. Parte da Bastogi il progetto DirittE alla salute sostenuto da Roma Capitale per l’accompagnamento allo screening per il tumore al seno
Prevenzione 10 Settembre 2024

Giornata per la prevenzione del suicidio, in Italia oltre 7mila morti in due anni, 140mila nel mondo

Secondo i dati Iss, l'80% dei suicidi avviene tra gli uomini, il pensionamento è tra gli eventi più critici. Tra le donne un lieve aumento in età giovanile
Prevenzione 10 Settembre 2024

Aderenza terapeutica, dal Ministero un documento per sensibilizzare alla corretta assunzione dei farmaci

Il documento mira ad avviare un processo culturale di consapevolezza e di responsabilizzazione individuale e sociale. La mancata aderenza terapeutica può avere pesanti ricadute, peggioramento della qualità di vita, aumento dei costi sanitari
Sanità 9 Settembre 2024

Violenza in ospedale: al via a Bari il primo Tavolo congiunto sui grandi temi della sanità pubblica

Aggressioni al personale medico sanitario: Fiaso e Federsanità, sono un attacco alla sanità pubblica e reati contro la salute
Advocacy e Associazioni 9 Settembre 2024

Distrofia di Duchenne: parte in Sicilia il progetto “Parent Project on the road”

L’innovativa iniziativa per portare un prezioso strumento diagnostico a casa dei pazienti
di I.F.
Advocacy e Associazioni 9 Settembre 2024

Melanoma: la prevenzione è un ‘gioco di squadra’

Si apre oggi a Napoli la sesta edizione di “We in Action”, evento multidisciplinare dedicato alla prevenzione e alle nuove frontiere nella lotta contro i tumori cutanei
Salute 9 Settembre 2024

Mpox, Onu: “Aggiornato il Piano di preparazione e risposta strategica globale”

Copre un periodo di sei mesi e pone l’accento sulla sorveglianza, la ricerca, l’accesso equo alle contromisure mediche e l’empowerment della comunità per rispondere a questa emergenza globale
Advocacy e Associazioni 9 Settembre 2024

Sla e disfagia, le ricette ‘Sapori legami autonomia’ per ritrovare gusto

Nella giornata nazionale Sclerosi laterale amiotrofica, l’iniziativa di Aisla Slafood e Zambon Italia con chef e Centri clinici Nemo
One Health 9 Settembre 2024

Tumori, autismo, diabete e altre epidemie, parte dall’Italia un nuovo appello alla prevenzione

L’11 settembre all’università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Nobel, Oms ed esperti di tutto il mondo si confrontano nella conferenza organizzata dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) in collaborazione con l’ateneo
Advocacy e Associazioni 9 Settembre 2024

Tumori: da Boudry a Nimes in bici per sostenere il progetto ‘Case Ail’

La 'Country 2 Country 4 Cancer' organizzata da Bms per raccogliere fondi a favore di pazienti onco-ematologici è alla sua undicesima edizione
Salute 6 Settembre 2024

Giornata sulla Sindrome feto-alcolica, Sin: “Se la mamma beve, beve anche il suo bambino”

I neonatologi: "Ridurre a zero l’esposizione prenatale all’etanolo è l’unico modo per prevenire al 100% i disordini feto-alcolici neonatali"
Salute 6 Settembre 2024

Cancro vescica, in arrivo un vaccino a mRna personalizzato: la sperimentazione parte dal Sud

Il Policlinico di Bari è il primo Centro al Sud Italia che partecipa alla ricerca con altri 109 nel mondo di cui nove nel nostro Paese
One Health 6 Settembre 2024

Legionella: nel milanese, da aprile ad oggi, 54 casi e 4 decessi

Le autorità sanitarie del capoluogo lombardo hanno intensificato le attività di controllo per prevenire l'insorgenza di nuovi casi
Salute 5 Settembre 2024

Benessere psicologico, Enpap: “Da oggi supporto gratuito anche online”

Per facilitare l’utilizzo dei servizi di aiuto psicologico gratuiti anche da parte dei cittadini di tutto il territorio nazionale, Enpap mette a disposizione circa 600 interventi psicologici online, a chi risulta idoneo dopo lo screening su viveremeglio.enpap.it
Pandemie 5 Settembre 2024

Aviaria, gli infettivologi americani: “Vaccinare tutta la popolazione a rischio”

L’Fda americana ha già approvato tre vaccini contro H5N1, realizzati con un ceppo di virus dei primi anni 2000. Inoltre, esiste un vaccino contro il virus H5N8: sembra essere efficace contro il virus H5N1 attualmente in circolazione
Lavoro e Professioni 5 Settembre 2024

Test per Infermieristica 2024-2025, circa una domanda per posto. Fnopi, percorso e professione da riformare

Mentre i posti a bando crescono, seppur lievemente (377 in più rispetto al 2023/24), calano le domande (21.250 tra atenei pubblici e privati, ovvero 2.377 in meno rispetto allo scorso anno, -10% circa)
Salute 4 Settembre 2024

Amiloidosi cardiaca da transtiretina, migliorano i tassi di sopravvivenza grazie a diagnosi e trattamento precoci

Lo studio, pubblicato sul Journal of Cardiac Failure, ha arruolato 6.718 partecipanti provenienti da 33 paesi per un periodo di 16 anni, dal 2007 al 2023 con l'obiettivo caratterizzare la storia naturale della malattia
Salute 4 Settembre 2024

Ricerca, sesso e genere poco considerati: le raccomandazioni dell’Iss per equità delle cure

Ortona (Iss): "La necessità di una attenta valutazione e considerazione delle differenze di sesso e genere nella ricerca scientifica è sempre più evidente e riconosciuta"
Pandemie 4 Settembre 2024

Vaiolo delle scimmie, Ecdc: “In Europa il rischio resta basso, ma prepararsi a nuovi casi importati”

La Direttrice Rendi-Wagner: "Non è nuovo Covid, ma serve essere preparati a rilevare rapidamente infezioni prevenendo ulteriore diffusione"
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”