Chi sono gli apicali del settore sanitario? Ecco un elenco dei nomi e dei volti che ricoprono un ruolo importante in sanità: politici ed esperti che si occupano del settore, presidenti e direttori di istituzioni pubbliche ed enti privati, consigli direttivi di società scientifiche e ordini professionali, responsabili nazionali e locali di associazioni, fondazioni, sindacati, aziende e organizzazioni.
Il Dottor Marco Soncini, Direttore del Dipartimento Medico dell’ASST di Lecco, è il nuovo Presidente Nazionale dei Gastroenterologi Ospedalieri AIGO. L’Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri è la principale società scientifica del settore, che raccoglie duemila specialisti in tutte le regioni italiane. Marco Soncini, classe 1957, ha alle spalle una lunga carriera nelle corsie […]
“Dopo il periodo pandemico, è importante riaffermare la dignità della professione medica”. Con queste parole Lucilla Boschero ha commentato la sua elezione a segretaria generale regionale della Cisl Medici Lazio. Ricoprirà il ruolo di Benedetto Magliozzi che meno è diventato segretario generale nazionale della Federazione. Lucilla Boschero sarà affiancata nel suo percorso dai segretari Alberto […]
Il consiglio nazionale di Senior Italia FederAnziani, la federazione delle associazioni della terza età, ha eletto Eleonora Selvi, già portavoce dell’organizzazione, come Presidente Nazionale, a seguito delle dimissioni di Roberto Messina. “Ringrazio il Consiglio Nazionale per la fiducia accordatami”, dichiara la nuova Presidente, “e ringrazio Roberto Messina per il lavoro unico che ha svolto in […]
Paolo Camerotto, 64 anni, dirigente veterinario all’Ulss 2 Marca trevigiana, è stato eletto all’unanimità nuovo segretario regionale del Sindacato italiano veterinari di medicina pubblica e presidente della Federazione veterinari e medici del Veneto. L’assemblea elettiva, che ha visto una partecipazione di iscritti senza precedenti, con una forte presenza di giovani, si è tenuta sabato mattina […]
Per la terza volta in oltre 40 anni una donna è alla guida della SIEDP, autorevole società scientifica che associa circa 700 pediatri del mondo universitario, ospedaliero e delle strutture territoriali. Mariacarolina Salerno, Professore Associato di Pediatria presso l’Università di Napoli Federico II, guiderà la SIEDP fino al 2023. I suoi interessi clinici e di […]
Farris: «Tutelare la salute è l’obiettivo di tutti, per ADF è necessario dare risalto al contributo indispensabile della Distribuzione Intermedia del farmaco che assicura un servizio pubblico essenziale per il SSN e per i cittadini»
Nella riunione di Segreteria del 12 gennaio per il cambio mandato in FASSID, che prevede la rotazione del coordinamento fra i sindacati fondatori, è stato nominato Coordinatore Nazionale 2022 Fabio Pinto, recentemente eletto Segretario Nazionale Area radiologica SNR di FASSID. Confermata Coordinatrice dell’area Sanitaria Roberta Di Turi, Segretario nazionale dei farmacisti del SSN. Pinto, radiologo […]
Nel suo primo consiglio di amministrazione, svoltosi il 3 gennaio 2022, il presidente della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico Carlo Tosti e l’intero Consiglio di Amministrazione, d’intesa con gli Enti Fondatori, hanno nominato Paolo Sormani Amministratore Delegato e Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. Cambia l’organizzazione del Policlinico universitario che si rafforza nella […]
Il nuovo presidente nazionale Simeu è Fabio De Iaco. E’ stato nominato durante la riunione del Consiglio Direttivo Nazionale della Società Scientifica. Sostituisce Salvatore Manca, presidente Simeu nel biennio 2020-21.Gli altri incarichi dell’Ufficio di Presidenza nazionale assegnati sono: Vicepresidente Beniamino Susi (Roma), Segretario Antonio Voza (Milano) e Tesoriere Andrea Fabbri (Forlì). Iscriviti alla Newsletter […]
Mario Flovilla è il nuovo presidente di Federfarma Campania. Ricopre anche il ruolo di presidente di Federfarma Avellino e presidente del Sunifar regionale, il sindacato delle farmacie rurali. L’elezione è avvenuta per acclamazione dall’assemblea regionale. Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato