Chi sono gli apicali del settore sanitario? Ecco un elenco dei nomi e dei volti che ricoprono un ruolo importante in sanità: politici ed esperti che si occupano del settore, presidenti e direttori di istituzioni pubbliche ed enti privati, consigli direttivi di società scientifiche e ordini professionali, responsabili nazionali e locali di associazioni, fondazioni, sindacati, aziende e organizzazioni.
«È uno scienziato di qualità che mette la sua esperienza al servizio del Paese». Questo l’annuncio del ministro della Salute Roberto Speranza sull’atto di nomina di Gianni Rezza a nuovo direttore generale della prevenzione del ministero della Salute. Giovanni Rezza è un epidemiologo considerato tra i migliori in Italia. Dirigente di ricerca dell’Istituto Superiore di […]
Nella Segreteria di sabato 18 gennaio è stato nominato Coordinatore Nazionale FASSID Mauro Mazzoni. Al suo quinto coordinamento, succede a Corrado Bibbolino, come previsto nello statuto della FASSID, che vede governare a rotazione i Segretari Nazionali delle sigle afferenti AIPaC, AUPI, SIMeT, SiNaFO, SNR. FASSID rappresenta oggi la più grande organizzazione sindacale della medicina dei servizi, […]
Nicola Magrini, medico e farmacologo clinico con un’esperienza ventennale nella valutazione dei farmaci, lo sviluppo delle linee guida e le politiche farmaceutiche, è stato nominato nuovo Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco. Magrini è stato ricercatore presso l’Università di Bologna e l’Istituto Mario Negri. La nomina è stata proposta dal Ministro della Salute, Roberto Speranza e ha ricevuto il […]
Il nuovo presidente nazionale della Federazione delle Associazioni Dirigenti Ospedalieri Internisti (Fadoi) è Dario Manfellotto. È una Società scientifica della Medicina Interna che conta oltre 3.000 medici internisti in tutta Italia. Manfellotto, Primario della UOC di Medicina Interna e direttore del Dipartimento della Discipline Mediche dell’Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina di Roma, guiderà la Fadoi per […]
Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco AIFA
Nuovo presidente della Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo). Chiantera succede a Giovanni Scambia, direttore del Polo Scienze della Salute della Donna e del Bambino dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Il neopresidente Sigo è stato docente di Patologia ostetrica ginecologica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Napoli e primario ostetrico […]
Ezio Finazzi è il nuovo Segretario Regionale Lombardia SiMPeF – Sindacato Medici Pediatri di Famiglia Lombardia. Ezio Finazzi, 61 anni, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano Statale, con specializzazione in Pediatria, lavora come Pediatra di famiglia dal 1990 a Villa d’Almè (BG) e, dopo vari anni come vicesegretario Nazionale e […]
Roberto Mario Scarpa è il neopresidente della Società Italiana di Urologia. Resterà come di consueto in carica un anno ed è stato eletto all’unanimità nel corso del 92° congresso nazionale, della Società scientifica che si è concluso a Venezia.
Capo dell’Ufficio legislativo del Ministero della Salute. È Consigliere di Stato.
Sarà Goffredo Zaccardi il nuovo capo di Gabinetto del Ministero della Salute. A quanto si apprende è questa la prima nomina del neo Ministro Roberto Speranza. Zaccardi, classe 1943, è nato a Castelfiorentino. Consigliere di Stato, ha già ricoperto il ruolo di capo di Gabinetto al Ministero dell’Ambiente (’96 – ’01) e del Mise (dal […]
Walter Ricciardi, professore ordinario di Igiene generale e applicata all’Università Cattolica, è stato nominato membro dell’esclusivo “Mission Board for Cancer”, istituito nel quadro di Horizon Europe, il prossimo programma di ricerca e innovazione dell’UE (2021-2027). Il professor Ricciardi – proprio in quanto membro del “Mission Board for Cancer” – si occuperà di valutare e approvare […]
La presidenza ad interim dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) è affidata a Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni e governatore dell’Emilia Romagna. Il ministro della Salute Giulia Grillo ha infatti firmato il decreto di nomina dei nuovi membri del Consiglio di amministrazione di Aifa dopo aver acquisito l’intesa della Conferenza Stato-Regioni sul nome del Presidente.
Cambi al vertice nei consigli di amministrazione degli ospedali del Gruppo San Donato. Il rinnovo di alcuni organi amministrativi ha l’obiettivo di far entrare nella governance aziendale figure altamente qualificate e motivate per intraprendere le sfide future. Paolo Rotelli lascia la carica di presidente della capofila, Policlinico San Donato, rimanendo vice presidente con Kamel Ghribi, […]
Il Presidente e tutto il Consiglio dell’Ordine dei medici di Bari esprimono le più vive congratulazioni al collega Corrado Roselli, che è stato eletto Direttore del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari. Il M° Corrado Roselli, che fa parte della “World Doctors Orchestra”, è laureato in Medicina e Chirurgia e docente di Fisiopatologia dell’esecuzione vocale e […]
Riccardo Palmisano, amministratore delegato della Società MolMed S.p.A. (azienda biotecnologica focalizzata su ricerca, sviluppo, produzione e validazione clinica di terapie geniche e cellulari per la cura del cancro e malattie rare, ) è stato riconfermato Presidente di Assobiotec per il triennio 2019-2022 nel corso dell’Assemblea annuale di Assobiotec-Federchimica, tenutasi ieri a Roma. Assobiotec è l’associazione […]
Maria Domenica Ferri, Segretario Regionale della Puglia di Simpef – Sindacato Medici Pediatri di famiglia, è stata eletta Vicesegretario Nazionale del Sindacato. «Sono orgogliosa della fiducia accordatami, anche se consapevole del compito impegnativo che mi aspetta. Una bella sfida che come sempre affronterò con spirito di sacrificio nell’unico interesse di tentare di migliorare il lavoro […]
Luca Galzerano è il nuovo Segretario Nazionale di FIMMG Formazione.
Franco Locatelli è il nuovo Direttore del Consiglio Superiore di Sanità. Franco Locatelli, Professore Ordinario di Pediatria – Università “La Sapienza” 4 Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia e Terapia Cellulare e Genica, IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, ha messo a punto la tecnica che ha permesso ad Alex, bambino affetto da una malattia molto rara, di […]
Il professor Adriano Aguzzi fa parte dell’elenco dei 30 nuovi membri non di diritto del Consiglio Superiore di Sanità nominati dal ministro della salute Giulia Grillo. Medico, professore di Neuropatologia e Direttore dell’ Istituto di Neuropatologia dell’ Univeristà di Zurigo, è uno dei massimi esperti mondiali della biologia dei prioni.
Vittorio Contarina sarà il nuovo presidente di Federfarma Lazio. La nomina è arrivata dall’ultima seduta del Consiglio del sindacato regionale, che ha deciso di assegnare a Contarina (presidente di Federfarma Roma e vicepresidente del sindacato nazionale dei titolari) la carica rimasta vacante dopo la dolorosa scomparsa di Osvaldo Moltedo. Al quale è andato il primo pensiero del […]
Stefano Merizzoli è il nuovo Diabetes Sales Director di Novo Nordisk Italia. Stefano Merizzoli, 46 anni, di Pavia, laureato in Chimica presso l’Università di Pavia, ha accettato questa nuova sfida in Novo Nordisk, dove sarà parte dell’Italy Leadership Team e rappresenterà l’Italia nel Sales Management Team europeo. Stefano Merizzoli proviene da Novartis Italia dove, dopo […]
Massimo Cardillo è il nuovo Direttore generale del Centro nazionale trapianti (Cnt). Cardillo è nato a Gaeta nel 1960. Si è laureato in Medicina all’Università di Milano, dove nel 1988 si è specializzato in Ematologia clinica e di laboratorio. Dal 1992 si occupa dell’organizzazione e del coordinamento operativo e della valutazione di compatibilità immunologica donatore-ricevente […]
In occasione dell’Assemblea elettiva regionale AIOP Giovani Puglia, Antonella Salatto è stata eletta all’unanimità Presidente della Sezione regionale, manifestando l’intenzione di promuovere uno spirito collegiale e fattivo all’interno dell’Associazione. Sempre in tale sede, Fabrizia Telesforo è stata nominata Vice presidente.
Lo scorso 12 febbraio, Fabio Marchi, Amministratore Tesoriere AIOP, è stato nominato Presidente del Gruppo Sanità dell’Unione Industriale di Torino, che rappresenta circa 60 aziende, che operano nei settori dell’ospedalità privata, dei laboratori e poliambulatoriale, delle residenze per anziani e socio-assistenziale e produttori di beni e servizi. Al Gruppo Sanità aderisce anche AIOP Piemonte ed […]
L’Assemblea generale dell’UEHP ha nominato l’8 febbraio scorso Gabriele Pelissero presidente della stessa e membro del board of directors, organo esecutivo nel quale siedono i rappresentanti di Francia, Germania, Spagna, Polonia e Grecia. Gabriele Pelissero, ordinario di Igiene presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Pavia, presidente del Cluster lombardo di Scienze della vita e […]
Stefania Rinaldi è il nuovo Diabetes Marketing Director di Novo Nordisk Italia. Ha 47 anni, è di Roma, laureata con lode in Scienze Politiche presso l’Università La Sapienza di Roma, con un Master in Business Administration della LUISS Business School, ha accettato questa nuova sfida in Novo Nordisk, dove sarà parte dell’Italy Leadership Team e […]
È uno dei maggiori esperti italiani di glaucoma con un curriculum e ricerche che gli hanno valso la notorietà internazionale. Luciano Quaranta, classe 1964 già responsabile USVD ‘Centro per lo Studio del Glaucoma’ e titolare della Cattedra II di Malattie dell’apparato visivo presso l’Università degli studi di Brescia, inizierà il 2019 investito dell’incarico di Direttore […]
Tonino Aceti lascia Cittadinzattiva e diventa il Portavoce della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI). Aceti ha ricoperto finora il ruolo di Coordinatore Nazionale del Tribunale per i diritti del malato e di Responsabile del Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici di Cittadinanzattiva. È stato membro dell’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità presso il ministero del Lavoro […]
Thomas Widmann è il nuovo assessore alla Salute della Provincia di Bolzano. Si occuperà di sanità, infrastruttura digitale e cooperative. «L’invecchiamento della popolazione è una sfida che riguarda la sanità nel suo complesso. A noi sta il compito di sviluppare e valorizzare soprattutto quelle professioni in campo medico che sono decisive per un’evoluzione positiva di questo settore – […]
Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, con proprio decreto, ha assegnato oggi formalmente all’Assessore Manuela Lanzarin la delega alla Sanità, lasciata da Luca Coletto il 17 dicembre 2018 a seguito della sua nomina a Sottosegretario di Stato alla Salute. Il Governatore ha dato la notizia nel corso di uno degli incontri periodici con […]