Formazione

La formazione in sanità, dall’università agli ECM

La formazione e l’aggiornamento di chi intende lavorare nel settore sanitario non finiscono mai. Qui medici e professionisti sanitari, o aspiranti tali, possono trovare le ultime novità sulla formazione in sanità: i test di ingresso alle Facoltà di Medicina e delle Professioni sanitarie, la formazione universitaria, le scuole di specializzazione e i corsi di formazione in Medicina Generale. Sempre aggiornata, poi, la sezione che riguarda l’aggiornamento professionale e i crediti ECM.

 

Filtra per categoria
Università Specializzazioni Ecm
Ecm 16 Marzo 2023

Formazione continua, Schillaci: «Dopo le misure del Milleproroghe, la Commissione ECM arriverà a breve»

Zaffini (presidente della Commissione Affari sociali e Sanità in Senato) illustra la proroga di un anno al triennio 2020-22, e annuncia l’inizio regolare del triennio 23-25. Sulla possibilità di recuperare anche i trienni precedenti, si attende la Commissione ECM in arrivo. Monaco (Cogeaps): «Triennio importante per questione assicurativa». Le associazioni provider: «Proroga va nella direzione che auspicavamo».

Ecm 2 Marzo 2023

Milleproroghe, Associazioni Provider: «Ecm centrale per Governo, più corsi e più qualità per un 2023 anno della formazione»

I rappresentanti della categoria pronti all’implementazione per far fronte alla proroga e alla possibilità di sanare anche i deficit formativi del passato. Forte attenzione anche sul nuovo triennio partito a gennaio che lega l’Ecm alla copertura assicurativa

Formazione 14 Febbraio 2023

Empatia la “pillola” che ogni medico dovrebbe avere: ora diventa un Master

All’Università Milano Bicocca nasce il primo master in Medical Humanities e Narrazione in Medicina rivolto ai professionisti della sanità per costruire relazioni empatiche con pazienti e familiari

Università 13 Febbraio 2023

Test Medicina 2023, pubblicati i posti a disposizione. 573 in più rispetto allo scorso anno

Pubblicati i decreti per i posti disponibili al test di Medicina 2023. La cifra è simile a quella dello scorso anno ma deve essere confermata dall’accordo in Conferenza Stato-Regioni

Ecm 8 Febbraio 2023

ECM, proroga di un anno per inadempienti ma il nuovo triennio è già cominciato

Un emendamento al Milleproroghe proroga di un anno il termine del triennio formativo che si è concluso lo scorso 31 dicembre. Confermata la decorrenza del triennio 2023-2025 a partire dal primo gennaio

Università 12 Gennaio 2023

Numero chiuso a Medicina, Bernini: «Istituito gruppo di lavoro per definire fabbisogno medici»

Il Ministro dell’Università e della Ricerca annuncia la nascita di una commissione di esperti con l’obiettivo di esaminare e approfondire le criticità relative alla carenza di camici bianchi e professionisti sanitari nell’ambito del Ssn

Formazione 5 Gennaio 2023

Veneto: al via il corso di formazione per insegnare prevenzione e salute nelle scuole

Un corso di 35 ore per la formazione degli insegnanti permetterà di progettare percorsi educativi centrati sulla cittadinanza attiva, sulla sostenibilità ambientale e la conoscenza dei prodotti chimici potenzialmente pericolosi. Lanzarin: «Fare squadra carta vincente per la prevenzione»

Formazione 4 Gennaio 2023

Non basta un corso estero di undici mesi per fare il pediatra in Italia. La sentenza del Tar Lazio

Anelli (FNOMCeO): «La legge che permette alle Regioni di impiegare professionisti stranieri derogando a questo passaggio va cambiata. Prevedere anche l’iscrizione agli Ordini italiani»

Ecm 23 Dicembre 2022

Scadenza triennio ECM, ultima settimana per mettersi in regola: «Rischio assicurativo sottovalutato dai colleghi»

Volpe (Opi Taranto): «Comunicazioni a tambur battente». Sciretti (Opi Torino): «Tema assicurativo fondamentale». Draoli (Opi Grosseto): «Problema assicurativo sfugge alla maggior parte dei colleghi». Giurdanella (Opi Bologna): «I bisogni dei cittadini cambiano, così come la professione. Necessario aggiornarsi»

Ecm 19 Dicembre 2022

Dolore pelvico cronico: in 1 caso su 3 diagnosi non arriva

Consulcesi lancia un nuovo corso di formazione incentrato sulla necessità di un approccio multidisciplinare per diagnosi tempestive e cure più efficaci

Ecm 12 Dicembre 2022

Formazione ECM, si avvicina la scadenza del triennio: «A rischio copertura assicurativa»

Quici (Cimo): «Colleghi devono completare il fabbisogno di crediti a tutti i costi». Mandelli (Fofi): «Codice deontologico va rispettato». Papagni (Opi BAT): «Il 25% dei nostri iscritti non ha raccolto alcun credito». Fedeli (Opi Lecco): «A rischio copertura assicurativa. Possibili anche sanzioni disciplinari»

Ecm 2 Dicembre 2022

Giornata Mondiale della Disabilità 2022: entro il 2050 1 persona su 4 affetta da perdite uditive

Consulcesi e gli esperti dell’associazione Emergenza Sordi: «Necessaria formazione del personale sanitario per una migliore assistenza delle persone affette»

Università 1 Dicembre 2022

Ecco le nuove date del test di Medicina 2023: sono due

Pubblicato il decreto con le novità sul test di Medicina: il TOLC avrà un appuntamento a primavera e uno in estate, poi gli studenti dovranno scegliere il punteggio migliore e indicarlo per la graduatoria, anche questa anticipata

Ecm 29 Novembre 2022

Salute, Oms: «Infezioni in ospedale nel 70% dei casi evitabili con formazione adeguata»

Da Consulcesi il corso per corretta gestione rifiuti sanitari, tre le cause principali di infezioni

Ecm 25 Novembre 2022

Scadenza triennio ECM, ultimo mese per mettersi in regola. Dopodiché «gli Ordini faranno il loro lavoro»

Leoni (FNOMCeO): «Auspico massiccia ondata di partecipazione». Gagliano (Opi Genova): «Lettera Cogeaps una doccia fredda». D’Ippolito (OMCeO Caltanissetta): «Formazione è norma da rispettare». Pais de Mori (Opi Belluno): «Ecco la lettera con le tre classificazioni degli iscritti»

Formazione 24 Novembre 2022

Le associazioni provider ECM: «Chiediamo criteri per entrare a far parte della Consulta nazionale»

Al Forum Risk Management l’occasione per l’incontro degli stakeholder della formazione. Le associazioni provider hanno avanzato insieme le loro richieste. Colombati (Formazione nella Sanità), Priore (ECM Quality Network) e Calveri (GIFES) sul posto in Consulta nazionale, la riforma ECM e un futuro di qualità

Ecm 23 Novembre 2022

ECM, al Forum Risk 22 confronto tra Agenas, provider e professionisti sulla formazione del futuro

La seconda giornata di Forum Risk Management ad Arezzo, in corso dal 22 al 25 novembre, dedica ampio spazio alla formazione continua e all’obbligo per tutti i professionisti sanitari. Si è parlato di nuove frontiere per la formazione, del legame con le assicurazioni e del ruolo che i provider chiedono nella Consulta

Ecm 18 Novembre 2022

Scadenza triennio ECM tra obbligo e conseguenze: il webinar dell’associazione Formazione nella sanità

“Professionisti sanitari e formazione ECM. Dall’evoluzione normativa agli impatti del Pnrr”. Un approfondimento su norme, regole e certificazioni con i protagonisti del settore

Università 17 Novembre 2022

Università, Consulcesi: «Numero Chiuso minaccia diritto allo studio»

In occasione della Giornata internazionale degli studenti, che si celebra oggi in tutto il mondo, Consulcesi rilancia l’appello a rivedere il metodo di selezione per entrare alla Facoltà di Medicina

Ecm 11 Novembre 2022

Scadenza triennio formativo, gli Ordini richiamano gli iscritti con informativa personalizzata

Il contenuto della lettera inviata agli iscritti all’Ordine dei medici di Siena. Del Gaudio (Opi Foggia): «Evitare rischio mancata copertura assicurativa». D’Avino (FIMP): «Il Cogeaps ha agito secondo la normativa, che gli iscritti conoscono». Antonazzo (Opi Lecce): «Solo il 28% degli iscritti certificabile»

Ecm 28 Ottobre 2022

Scadenza triennio formativo. Amato (OMCeO Pa) mostra la lettera inviata ai medici inadempienti

Amato (OMCeO Palermo): «Inviate comunicazioni personali per invitare i colleghi non in regola a completare l’obbligo formativo il prima possibile». Magi (OMCeO Roma): «Chi sa di non aver ancora adempiuto agli obblighi deve assolutamente completare la formazione». Pateri (Fnopi): «Supporto dagli Opi a tutti gli iscritti per aiutarli a completare il fabbisogno formativo»

Università 24 Ottobre 2022

Test Medicina, Consulcesi: «Con riforma “doppia” chance per entrare, ma non premia merito»

Marco Tortorella, legale di Consulcesi: «Dare agli studenti la possibilità di ripetere il test di ingresso alla facoltà di Medina non è una riforma vera e propria. Il sistema di accesso è sempre lo stesso e non premia i meritevoli. Il ricorso continuerà a rimanere una possibilità concreta per tutti gli aspiranti medici esclusi ingiustamente»

Università 20 Ottobre 2022

Carenza di medici e numero chiuso. Il paradosso del calcolo del fabbisogno

Il calcolo del fabbisogno nazionale di sanitari è alla base dei posti previsti per Medicina di anno in anno. Eppure, in Italia c’è ancora carenza di medici. Questo vulnus è alla base delle vittorie nei ricorsi, vediamo cosa succede

Formazione 19 Ottobre 2022

Relazioni tossiche: l’amore patologico colpisce almeno il 5% della popolazione

Gori (docente Consulcesi): «Ce ne accorgiamo solo quando sfocia in gesti estremi, necessaria sensibilizzazione tra medici ed educazione affettiva»

Ecm 14 Ottobre 2022

ECM, ultimi due mesi per mettersi in regola. Anelli: «Assicurazione a rischio»

Dopo le lettere del Cogeaps alle Federazioni (trasmesse poi agli Ordini), i principali esponenti della sanità ribadiscono ai propri iscritti l’importanza di farsi trovare in regola alla scadenza del triennio

Università 14 Ottobre 2022

Test Medicina: con ricorso iscrizione con riserva, per esclusi “ultima spiaggia”

Marco Tortorella, legale di Consulcesi: «Negli ultimi 20 anni lo strumento del ricorso alla giustizia amministrativa ha permesso a decine di migliaia di studenti, esclusi ai test di selezione alla Facoltà di Medicina, di iscriversi ai corsi, di studiare, di fare gli esami e infine di laurearsi. L’esperienza indica che gli studenti entrati con il ricorso, forse anche perché più motivati, sono tra coloro che possono vantare un ottimo percorso accademico»

Università 10 Ottobre 2022

Università e Metaverso: un avatar aiuta a scegliere il corso di laurea

È online il primo servizio di orientamento universitario del Metaverso: un avatar a cura di AteneiOnline assisterà gratuitamente i più giovani nella scelta del percorso di studio.

Ecm 10 Ottobre 2022

Miopia: ne soffrono 15 mln di italiani, se trascurata aumenta rischio glaucoma

In occasione della Giornata mondiale della vista il nuovo corso Consulcesi su patologie e terapie innovative in età pediatrica

Formazione 6 Ottobre 2022

Comunicazione fa rima con formazione: il rapporto medico-paziente al centro del percorso di cura

L’evento formativo organizzato dall’OMCeO di Napoli ha riunito istituzioni del mondo sanitario e giornalistico

Università 3 Ottobre 2022

Test Medicina: 3 studenti su 4 “bocciati”, ma con il ricorso è possibile rientrare

Una recente sentenza del Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di un gruppo di aspiranti medici, esclusi alla selezione iniziale, ammessi alla facoltà di Medicina con riserva. Grazie al sostegno degli avvocati di Consulcesi, ora sono a tutti gli effetti studenti di Medicina e potranno realizzare il sogno di indossare il camice bianco

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...