Formazione

La formazione in sanità, dall’università agli ECM

La formazione e l’aggiornamento di chi intende lavorare nel settore sanitario non finiscono mai. Qui medici e professionisti sanitari, o aspiranti tali, possono trovare le ultime novità sulla formazione in sanità: i test di ingresso alle Facoltà di Medicina e delle Professioni sanitarie, la formazione universitaria, le scuole di specializzazione e i corsi di formazione in Medicina Generale. Sempre aggiornata, poi, la sezione che riguarda l’aggiornamento professionale e i crediti ECM.

 

Filtra per categoria
Università Specializzazioni Ecm
Ecm 28 Novembre 2023

Scadenza ECM, Capuano (Simedet): “Rivedere il proprio dossier formativo e recuperare i crediti mancanti entro il 31 dicembre”

Intervista al presidente della Società di Medicina Diagnostica e Terapeutica: “Aver avuto un anno di proroga non significa esser stati esentati dall’obbligo formativo”. Steffano (Assimedici): “Crediti formativi diventeranno strumento di valutazione per poter accedere alla copertura assicurativa”

Ecm 17 Novembre 2023

Scadenza triennio ECM, Fineschi (La Sapienza): “Valida la connessione tra formazione e assicurazioni”

Intervista a Vittorio Fineschi, Professore ordinario di Medicina legale presso La Sapienza Università di Roma sul legame tra polizze assicurative e formazione e la soglia del 70% dei crediti. Regimenti (Regione Lazio): “Medico è tenuto eticamente al continuo aggiornamento”

Ecm 10 Novembre 2023

Scadenza triennio ECM, Mulas (Fnovi): “Colmare il gap dei professionisti non adeguatamente formati”

Daniela Mulas, vicepresidente della Federazione nazionale degli ordini dei veterinari italiani e componente della Commissione nazionale ECM: “Triennio ricco di novità. Veterinari non restino indietro con la formazione, anche perché il ministro Schillaci ha ribadito che non ci saranno nuove proroghe”. Ferrante (Fnofi): “Professionisti devono adeguarsi ai tempi che cambiano”

Ecm 3 Novembre 2023

Scadenza triennio ECM, Magi (Omceo Roma): “Siamo in attesa delle comunicazioni di Cogeaps e Fnomceo su inadempienti”

Il presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Capitale spiega: “Ci sarà una fase preventiva in cui chiederemo a tutti di aggiornarsi, seguita da un momento in cui chiameremo coloro che non si sono adeguati”. Pateri (Fnopi): “Non ci saranno altre proroghe. Infermieri certificabili devono arrivare al 100%

Ecm 27 Ottobre 2023

Scadenza triennio ECM, Anelli (Fnomceo): “Giudici tengono conto della formazione degli operatori sanitari nei casi di contenzioso”

Due mesi al termine della proroga di un anno relativa al triennio 2020-2022. Mangiacavalli (Fnopi): “Anche gli infermieri comprendano che non aver adempiuto all’obbligo formativo nella misura del 70% dei crediti richiesti, significa dare la possibilità alle compagnie di non esercitare la copertura assicurativa”

Ecm 20 Ottobre 2023

Scadenza triennio ECM, Monaco (Cogeaps): “Seguiremo linea dettata dal ministro Schillaci, dalla legge e dall’etica professionale”

Insediata la settima Commissione nazionale ECM. Ribadito il nuovo corso indicato dal ministro Schillaci. Monaco (Cogeaps): “Tutti i professionisti devono salvaguardare la salute dei cittadini e per farlo bisogna essere formati”. Zaffini (presidente Commissione Affari Sociali): “Giusta la connessione tra l’adempimento tempestivo della formazione e la copertura assicurativa”

Ecm 11 Ottobre 2023

Scadenza proroga ECM, Schillaci: «Professionisti si formino per evitare sanzioni previste dalla legge»

Intervista al ministro della Salute, Orazio Schillaci: «Grazie al lavoro della Commissione ECM e con l’aiuto degli Ordini professionali stimoleremo i professionisti sanitari a fare corsi di formazione per raggiungere il numero di crediti necessario, per evitare di subire i provvedimenti previsti dalla legge, nella considerazione che non ci saranno sicuramente altre proroghe»

Specializzazioni 9 Ottobre 2023

Specializzazioni, oltre 4mila contratti non assegnati. Allarme per Emergenza Urgenza

Le Associazioni: «Disposti anche ad organizzare il primo sciopero generale degli specializzandi, dimostrando che se tutti i medici in formazione specialistica incrociassero le braccia anche solo per tre giorni, migliaia di reparti universitari andrebbero in tilt e tutti i policlinici universitari al collasso»

Formazione 19 Luglio 2023

A Pisa doppia laurea con Marsiglia e Stoccolma su IA e salute

arte all’Università di Pisa, prima in Italia, la laurea magistrale in biotecnologie e intelligenza
artificiale applicata alla salute che consentirà di ottenere un doppio titolo con l’Università di Aix Marsiglia o con quella di Stoccolma

di Redazione
Università 10 Luglio 2023

TOLC-Med: si parla di attacco hacker sul sito CISIA. Cosa sappiamo

Un attacco hacker al sito CISIA dei TOLC-Med e Vet? Se ne parla a causa di un disfunzionamento nel weekend. “Verificheremo” conferma lo studio Leone & Fell

Ecm 27 Giugno 2023

Nuova Commissione ECM al via. Soddisfatte le associazioni di Provider: «Subito al lavoro»

L’annuncio del Ministro della Salute Orazio Schillaci era arrivato nel corso del suo intervento all’evento “Cogeaps in collaborazione con Agenas: Prospettive e sfide dell’ECM”. Le associazioni di provider esprimono soddisfazione e pongono insieme prossime sfide e obiettivi

Università 27 Giugno 2023

Numero chiuso Medicina, i posti a disposizione salgono a 18.133

Via libera da parte delle Regioni al fabbisogno proposto dal ministero della Salute. Aumentano anche i posti per infermieri, odontoiatri e veterinari

Formazione 23 Giugno 2023

Via alla Commissione ECM. Ministro Schillaci: “Su scadenza obbligo formativo faremo con Ordini una moral suasion perché si raggiunga obbiettivo”

Il ministro della Salute all’evento Cogeaps/Agenas annuncia la convocazione della Commissione ECM per i primi di luglio. A dicembre, per la scadenza della proroga al triennio formativo 20-23, “mi auguro non ci siano inadempienti” ha detto.

Ecm 23 Giugno 2023

«Ho rivisto la Commissione ECM, sarà convocata i primi di luglio». Il ministro Schillaci annuncia il nuovo corso della formazione

Il ministro Schillaci ha annunciato all’evento Cogeaps/Agenas l’inizio attesissimo dei lavori della Commissione ECM rivista, convocata per i primi di luglio con un ordine del giorno molto ricco. Digitalizzazione, multidisciplinarietà e gestione dell’emergenza i temi, al 31 dicembre la scadenza della proroga del triennio per i professionisti che devono mettersi in regola

Università 13 Aprile 2023

Via al TOLC Medicina: i candidati lo promuovono, ma vogliono stop al numero chiuso

Cosa hanno detto i candidati del nuovo TOLC-Med? Promosso per la maggior parte, ma il numero chiuso resta l’ostacolo. Ecco le parole dei candidati…

Ecm 16 Marzo 2023

Formazione continua, Schillaci: «Dopo le misure del Milleproroghe, la Commissione ECM arriverà a breve»

Zaffini (presidente della Commissione Affari sociali e Sanità in Senato) illustra la proroga di un anno al triennio 2020-22, e annuncia l’inizio regolare del triennio 23-25. Sulla possibilità di recuperare anche i trienni precedenti, si attende la Commissione ECM in arrivo. Monaco (Cogeaps): «Triennio importante per questione assicurativa». Le associazioni provider: «Proroga va nella direzione che auspicavamo».

Ecm 2 Marzo 2023

Milleproroghe, Associazioni Provider: «Ecm centrale per Governo, più corsi e più qualità per un 2023 anno della formazione»

I rappresentanti della categoria pronti all’implementazione per far fronte alla proroga e alla possibilità di sanare anche i deficit formativi del passato. Forte attenzione anche sul nuovo triennio partito a gennaio che lega l’Ecm alla copertura assicurativa

Formazione 14 Febbraio 2023

Empatia la “pillola” che ogni medico dovrebbe avere: ora diventa un Master

All’Università Milano Bicocca nasce il primo master in Medical Humanities e Narrazione in Medicina rivolto ai professionisti della sanità per costruire relazioni empatiche con pazienti e familiari

Università 13 Febbraio 2023

Test Medicina 2023, pubblicati i posti a disposizione. 573 in più rispetto allo scorso anno

Pubblicati i decreti per i posti disponibili al test di Medicina 2023. La cifra è simile a quella dello scorso anno ma deve essere confermata dall’accordo in Conferenza Stato-Regioni

Ecm 8 Febbraio 2023

ECM, proroga di un anno per inadempienti ma il nuovo triennio è già cominciato

Un emendamento al Milleproroghe proroga di un anno il termine del triennio formativo che si è concluso lo scorso 31 dicembre. Confermata la decorrenza del triennio 2023-2025 a partire dal primo gennaio

Università 12 Gennaio 2023

Numero chiuso a Medicina, Bernini: «Istituito gruppo di lavoro per definire fabbisogno medici»

Il Ministro dell’Università e della Ricerca annuncia la nascita di una commissione di esperti con l’obiettivo di esaminare e approfondire le criticità relative alla carenza di camici bianchi e professionisti sanitari nell’ambito del Ssn

Formazione 5 Gennaio 2023

Veneto: al via il corso di formazione per insegnare prevenzione e salute nelle scuole

Un corso di 35 ore per la formazione degli insegnanti permetterà di progettare percorsi educativi centrati sulla cittadinanza attiva, sulla sostenibilità ambientale e la conoscenza dei prodotti chimici potenzialmente pericolosi. Lanzarin: «Fare squadra carta vincente per la prevenzione»

Formazione 4 Gennaio 2023

Non basta un corso estero di undici mesi per fare il pediatra in Italia. La sentenza del Tar Lazio

Anelli (FNOMCeO): «La legge che permette alle Regioni di impiegare professionisti stranieri derogando a questo passaggio va cambiata. Prevedere anche l’iscrizione agli Ordini italiani»

Ecm 23 Dicembre 2022

Scadenza triennio ECM, ultima settimana per mettersi in regola: «Rischio assicurativo sottovalutato dai colleghi»

Volpe (Opi Taranto): «Comunicazioni a tambur battente». Sciretti (Opi Torino): «Tema assicurativo fondamentale». Draoli (Opi Grosseto): «Problema assicurativo sfugge alla maggior parte dei colleghi». Giurdanella (Opi Bologna): «I bisogni dei cittadini cambiano, così come la professione. Necessario aggiornarsi»

Ecm 19 Dicembre 2022

Dolore pelvico cronico: in 1 caso su 3 diagnosi non arriva

Consulcesi lancia un nuovo corso di formazione incentrato sulla necessità di un approccio multidisciplinare per diagnosi tempestive e cure più efficaci

Ecm 12 Dicembre 2022

Formazione ECM, si avvicina la scadenza del triennio: «A rischio copertura assicurativa»

Quici (Cimo): «Colleghi devono completare il fabbisogno di crediti a tutti i costi». Mandelli (Fofi): «Codice deontologico va rispettato». Papagni (Opi BAT): «Il 25% dei nostri iscritti non ha raccolto alcun credito». Fedeli (Opi Lecco): «A rischio copertura assicurativa. Possibili anche sanzioni disciplinari»

Ecm 2 Dicembre 2022

Giornata Mondiale della Disabilità 2022: entro il 2050 1 persona su 4 affetta da perdite uditive

Consulcesi e gli esperti dell’associazione Emergenza Sordi: «Necessaria formazione del personale sanitario per una migliore assistenza delle persone affette»

Università 1 Dicembre 2022

Ecco le nuove date del test di Medicina 2023: sono due

Pubblicato il decreto con le novità sul test di Medicina: il TOLC avrà un appuntamento a primavera e uno in estate, poi gli studenti dovranno scegliere il punteggio migliore e indicarlo per la graduatoria, anche questa anticipata

Ecm 29 Novembre 2022

Salute, Oms: «Infezioni in ospedale nel 70% dei casi evitabili con formazione adeguata»

Da Consulcesi il corso per corretta gestione rifiuti sanitari, tre le cause principali di infezioni

Ecm 25 Novembre 2022

Scadenza triennio ECM, ultimo mese per mettersi in regola. Dopodiché «gli Ordini faranno il loro lavoro»

Leoni (FNOMCeO): «Auspico massiccia ondata di partecipazione». Gagliano (Opi Genova): «Lettera Cogeaps una doccia fredda». D’Ippolito (OMCeO Caltanissetta): «Formazione è norma da rispettare». Pais de Mori (Opi Belluno): «Ecco la lettera con le tre classificazioni degli iscritti»

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Nativi digitali apprendono come i dislessici. Logopedista: “Non si torna indietro, fondamentale educare all’uso nelle scuole”

I nativi digitali crescono con un sistema nervoso diverso e una diversa visione della vita in confronto alle generazioni precedenti, molti simili a quello delle persone con dislessia. La scuola, tutta...
Salute

Covid: le varianti sono emerse in risposta al comportamento umano

Le varianti del virus Sars-CoV-2 potrebbero essere emerse a causa di comportamenti umani, come il lockdown o le misure di isolamento, le stesse previste per arginare la diffusione dei contagi. Queste ...
Ambiente

Inquinamento: la Corte Europea dei diritti dell’Uomo condanna l’Italia

Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: “Sentenza storica: da Europa diritto a vivere in un ambiente salubre anche senza danno alla salute. Forti analogie con la nostra azione collettiva Ari...