Articolo a cura di Francesca Zecchino, Ostetrica, e Mayra Veronese, Infermiera
Articolo a cura del dottor Andrea Merlo – Infermiere Vicepresidente OPI Padova
Articolo a cura del dott. Matteo Simioni, Infermiere
di Mayra Veronese, infermiera
L’ostruzione delle vie aeree del bambino è un evento accidentale in cui un “corpo estraneo” entra nelle vie respiratorie ed ostacola il passaggio dell’aria nei polmoni con conseguenze potenzialmente molto pericolose. Come riconoscerlo, agire tempestivamente e sapere le manovre da eseguire
di dott.ssa Piera Ramina, Coordinatrice delle Professioni Sanitarie, Nursing Case Manager
In Italia è forte l’assenza o una bassa qualità dei dati clinici registrati su strumenti informatizzati. I quattro modelli di applicazione dell’Intelligenza Artificiale in ambito sanitario
Le malattie e le disabilità croniche colpiscono tutte le età, dalle persone molto giovani a quelle molto anziane
di dr.ssa Simonetta Padrin, infermiera
Cos’è la candida e come si può guarire. L’infermiera spiega in che modo l’alimentazione può aiutare a stare meglio
di Matteo Simioni, infermiere
Il cateterismo vescicale consiste nell’introduzione di un tubicino in vescica che permette il deflusso delle urine all’esterno
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nel mondo occidentale. In Europa sono oltre 4 milioni le persone che ogni anno perdono la vita a causa di esse. Tra queste l’infarto rappresenta oggi la principale causa di morte anche in Italia. L’infarto del miocardio si verifica quando si ha un’occlusione parziale o totale […]