Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.
Roberto Caputo, direttore dell’Oftalmologia Pediatrica Meyer di Firenze: «L’attività all’aria aperta aumenta la produzione di dopamina che ha una certa efficacia nel controllo della progressione miopica». In fase di sviluppo anche lenti che rallentano la malattia
5 milioni e 900mila italiani – 1 su 10 – in ambulatorio ORL nel 2021. 230.000 interventi chirurgici, 136.000 nuovi ricoveri e 9900 nuove diagnosi di tumori testa collo con prevalenza maschile 2.5 : 1. I dati dal Congresso Sio 2022
A Sanità Informazione, il Presidente della Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva spiega qual è il filo conduttore che unisce tre delle principali problematiche mondiali degli ultimi anni
Al Gemelli di Roma, per la prima volta in Italia, è stato effettuato un intervento di Stimolazione Cerebrale Profonda per il Parkinson utilizzando tutte le tecnologie più avanzate attualmente a disposizione. Tufo (neurochirurgo): «Questa tecnica è utile, laddove la terapia medica non abbia dato risultati ottimali o abbia prodotto importanti effetti collaterali»
In occasione del quinto congresso nazionale della Società Italiana della Riproduzione Umana (SIRU), che si apre oggi a Rimini fino al 28 maggio, gli studenti delle scuole sono stati invitati a prendere parte all’evento per imparare e sciogliere ogni dubbio sulla fertilità
Per il Sottosegretario Sileri la sanità ha bisogno di investire sul personale, aumentando le retribuzioni e puntando sulla formazione
Il presidente Dario Beretta: «Risorse ferme alle spending review di Mario Monti, budget annuali da rivedere con incremento per prestazioni ospedaliere e ambulatoriali per pazienti lombardi; nota positiva interazione tra sistemi digitali pubblici e privati con possibilità di prenotare tramite il fascicolo sanitario anche ospedali privati che erogano servizi in regime di SSN»
Il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe rileva una diminuzione dei nuovi casi in quasi tutto il territorio nazionale. Disattesi appelli Gimbe e delle istituzioni sulla copertura con la quarta dose delle persone vulnerabili
In pandemia i “cinguettii” hanno ostacolato le vaccinazioni. Lo dimostra un’enorme revisione di dati scientifici internazionali pubblicati su social media e vaccini anti-Covid condotta dai ricercatori dell’Università Cattolica. Ecco i risultati
Dall’11 giugno al 13 novembre in 12 piazze italiane ricomincia il Tour della Salute. Screening ed esami gratuiti, consulti con specialisti preparati e il nuovo sportello dell’ascolto, per non trascurare la salute mentale
Partito lo scorso weekend il progetto di riabilitazione per pazienti onco-ematologici dell’associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. «Due giorni di condivisione con altri pazienti in remissione sul lago di Garda per riprendere in mano la mia vita e riprovare a darle un senso. Ora dobbiamo andare avanti arricchiti dall’esperienza fatta e con il sostegno di Ail»
Intervista del prof. Maurizio Nordio in vista del Congresso congiunto della Società italiana di Fitoterapia e integratori Ostetricia e ginecologia (SIFIOG) e International Society of Dietary Supplements and Phitotherapy (ISDP) che si terrà a Roma il prossimo 10 e 11 giugno presso lo spazio Frentani
I casi di vaiolo delle scimmie nel mondo sono in aumento. Si ipotizzano ipermutazioni che possono aver reso il virus più contagioso. I paesi europei iniziano a difendersi
In Rianimazione pazienti dimezzati (-48%) e in 12 ospedali zero ricoverati in condizioni critiche
A Firenze sino al 25 maggio il 22° Congresso dell’Associazione Italiana Psicogeriatria “Dopo la pandemia: la sfida per una medicina a misura della terza età”. Previsti oltre 800 specialisti
Istituzioni e società scientifiche a confronto durante il congresso organizzato dalla SINPF
Turci (Direzione del Dipartimento Aziendale delle Professioni Sanitarie e Sociali): «Con questo servizio diminuiamo gli accessi in ospedali di pazienti fragili»
Uno studio europeo rivela: Italia al primo posto per il consumo di marjuana tra i ragazzi con conseguenze che possono essere devastanti dal punto di vista neurologico. Maisano (psicologa e psicoterapeuta Fatebenefratelli Sacco): «La risonanza magnetica rivela aree cerebrali danneggiate che possono col tempo compromettere funzioni percettive e cognitive dell’individuo»
Settimana della Tiroide, parte il progetto “Tiroide e salute: io mi informo bene”. Le nuove Linee Guida redatte da AME in collaborazione con tutte le principali Società Scientifiche italiane
Al Policlinico San Paolo di Bari la sperimentazione avviata dal direttore generale dell’Asl Antonio Sanguedolce ha avuto successo: i pazienti non vengono mandati al Covid hospital ma destinati a questo reparto e seguiti da diversi medici. Resta fisso invece il pool infermieristico. Andreula (OPI Bari): «Abbiamo messo al centro i bisogni di assistenza del paziente in un unico ambiente assistenziale»
Secondo il Presidente della FAVO Francesco De Lorenzo sarà fondamentale garantire la continuità delle cure oncologiche sul territorio attraverso le Reti e il Fascicolo sanitario. Secondo il Rapporto FAVO il 30% dei malati oncologici potrebbe essere seguito per una parte significativa del proprio percorso di cura sul territorio
I CEOforLIFE Awards, in corso alla Luiss di Roma, sono il luogo di confronto tra CEO e presidenti di alcune delle più importanti aziende italiane e internazionali scelte per il loro forte impegno in tema di sostenibilità
Il virus del vaiolo può essere trasmesso fino a 4 settimane dalla comparsa dei sintomi. Nel frattempo in Italia si registra il quarto caso e negli Usa viene approvato un nuovo farmaco
Mattioli (psicoterapeuta): «È la sua ambivalenza, l’essere soffice ma spaventevole a renderlo pericoloso per la salute psicologica dei più piccoli. I bambini, non avendo ancora completato il loro sviluppo neuro-cognitivo, non sono in grado di gestire queste contraddizioni e reagiscono con ansia e stress»
Costamagna (chirurgo endoscopico digestivo): «Eric è uno strumento di Intelligenza Artificiale conversazionale. Siamo il primo ospedale in Italia ad aver introdotto questa tipologia di tecnologia in ambito endoscopico». Entro il 2025 il mercato globale degli assistenti virtuali potrebbe superare i 3 miliardi di dollari
Bill Gates aveva parlato pubblicamente del rischio di future pandemia e di bioterrorismo, facendo riferimento a possibili attacchi con il vaiolo. Spazio per nuove teorie del complotto
L’esperimento “Suture in Space”, coordinato dall’Università di Firenze, coinvolgerà la Stazione Spaziale Internazionale durante la missione Minerva a cui partecipa Samantha Cristoforetti
Con il Patto nuovo Welfare sulla non autosufficienza organizzazioni del settore, tra cui UNEBA, hanno presentato una proposta per la riforma dell’assistenza agli anziani mirate all’introduzione del Sistema Nazionale Assistenza Anziani (SNA)
Gli uomini giovani che hanno rapporti sessuali con altri uomini potrebbero essere più a rischio perché il vaiolo delle scimmie si trasmette più facilmente tramite i rapporti anali
Per il Direttore delle malattie infettive dell’IRCCS Niguarda l’infezione che si manifesta con febbre, stanchezza, linfonodi ingrossati e vescicole simili a quelle della varicella si risolve da sola anche se esiste già un vaccino americano contro il monkeypox licenziato nel 2019 dalla FDA