31 Marzo 2022 17:36

Lucilla Boschero

SEGRETARIA GENERALE CISL MEDICI LAZIO

“Dopo il periodo pandemico, è importante riaffermare la dignità della professione medica”. Con queste parole Lucilla Boschero ha commentato la sua elezione a segretaria generale regionale della Cisl Medici Lazio. Ricoprirà il ruolo di Benedetto Magliozzi che meno è diventato segretario generale nazionale della Federazione. Lucilla Boschero sarà affiancata nel suo percorso dai segretari Alberto […]

“Dopo il periodo pandemico, è importante riaffermare la dignità della professione medica”. Con queste parole Lucilla Boschero ha commentato la sua elezione a segretaria generale regionale della Cisl Medici Lazio. Ricoprirà il ruolo di Benedetto Magliozzi che meno è diventato segretario generale nazionale della Federazione.

Lucilla Boschero sarà affiancata nel suo percorso dai segretari Alberto Baccarini e Giuseppe Pergola. E’ la prima donna a ricoprire questo incarico nella Cisl Medici del Lazio a cui è iscritta da oltre 20 anni. Ha ricoperto l’incarico di segretario provinciale della Cisl Medici di Frosinone.

Medico da 33 anni, Lucilla Boschero ha operato presso la Asl di Frosinone. Oggi ricopre il ruolo di responsabile di un’Unità operativa all’interno del Dipartimento di Prevenzione. Docente del corso di ‘Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro” e del corso di Scienze infermieristiche presso l’università Sapienza di Roma, ha pubblicato numerosi lavori scientifici.

 

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Covid: alta adesione degli over 60 ai vaccini ridurrebbe fino al 32% i ricoveri, le raccomandazioni nel Calendario per la Vita

Il board del Calendario per la Vita, costituito da diverse società scientifiche, ha redatto delle raccomandazioni per la campagna di vaccinazione anti-Covid per l’autunno-inverno 2023
di V.A.
Lavoro

Medici di famiglia sull’orlo di una crisi di nervi… Stressati 9 su 10. Pesano Covid, burocrazia e Whatsapp

Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a trovare sostituti e una burocrazia sempre più elevata, «è palpabile» e arriva a sfiorare il ...
di V.A.
Salute

Disabilità, Piano Educativo Individualizzato: alle scuole medie spariscono esonero e percorso differenziato

Il Miur (con Decreto ministeriale n.153 del 1/8/2023) ha modificato il nuovo Piano Educativo Individualizzato (D.I. 182/2020), accogliendo alcune delle proposte di CoorDown e del Comitato #NoEsonero c...