7 Giugno 2022 15:31

Roberto Messina

Presidente Nazionale Senior Italia FederAnziani

Il Consiglio Nazionale di Senior Italia FederAnziani, la federazione nazionale della terza età, ha eletto oggi Roberto Messina come Presidente Nazionale a seguito delle dimissioni di Eleonora Selvi. Messina, già fondatore e a lungo Presidente della federazione, torna quindi alla guida dell’organizzazione che rappresenta i senior in Italia. “Sono onorato dell’incarico assegnatomi dal Consiglio Nazionale”, […]

Il Consiglio Nazionale di Senior Italia FederAnziani, la federazione nazionale della terza età, ha eletto oggi Roberto Messina come Presidente Nazionale a seguito delle dimissioni di Eleonora Selvi. Messina, già fondatore e a lungo Presidente della federazione, torna quindi alla guida dell’organizzazione che rappresenta i senior in Italia.

“Sono onorato dell’incarico assegnatomi dal Consiglio Nazionale”, dichiara Messina, “che ringrazio per la fiducia accordatami. Ma il mio ringraziamento speciale in questo momento va anche, e soprattutto, a Eleonora Selvi per il grande lavoro svolto nel suo mandato di Presidente, portato avanti col massimo impegno in difesa e a supporto dei senior italiani, in un momento peraltro come quello della doppia crisi in atto (Covid e conflitto in Ucraina) che duramente li ha colpiti con i suoi contraccolpi sociali ed economici. La presidenza di Eleonora Selvi è stato un momento importante di crescita per la nostra organizzazione che si è mostrata proattiva, capace di incidere realmente nella società, quale interlocutore che rappresenta i senior presso l’opinione pubblica, le istituzioni, il mondo della salute e del sociale”.

“Questo momento così difficile”, prosegue Messina, “ci chiede ora di andare avanti col massimo impegno, occupandoci della tutela sociale, sanitaria, economica delle persone senior, di sviluppare progetti e proposte in grado di sostenere concretamente le persone Over 65 nei vari ambiti della loro vita. Sono molte le sfide a cui siamo chiamati a dare il nostro contributo come organizzazione e, come sempre nella nostra storia, cercheremo di farlo attraverso il dialogo con tutti gli attori coinvolti, nel rispetto dei principi della nostra organizzazione e dell’idea di una comunità inclusiva, accogliente e solidale con tutti, a partire dai più fragili”.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...
Salute

Covid: alta adesione degli over 60 ai vaccini ridurrebbe fino al 32% i ricoveri, le raccomandazioni nel Calendario per la Vita

Il board del Calendario per la Vita, costituito da diverse società scientifiche, ha redatto delle raccomandazioni per la campagna di vaccinazione anti-Covid per l’autunno-inverno 2023
di V.A.