17 Settembre 2021 16:43

Fabio Pinto

Segretario Nazionale Snr

Si è tenuta oggi presso la Sala del Cardello a Roma, l’elezione per il rinnovo delle cariche della Segreteria Nazionale del Sindacato dei Radiologi SNR. Ringraziato il Segretario uscente dott. Corrado Bibbolino, che si è dichiarato indisponibile al rinnovo, è stato eletto Segretario Nazionale Fabio Pinto, napoletano, specialista in radiologia diagnostica dal 1994. Il dottor […]

Si è tenuta oggi presso la Sala del Cardello a Roma, l’elezione per il rinnovo delle cariche della Segreteria Nazionale del Sindacato dei Radiologi SNR.
Ringraziato il Segretario uscente dott. Corrado Bibbolino, che si è dichiarato indisponibile al rinnovo, è stato eletto Segretario Nazionale Fabio Pinto, napoletano, specialista in radiologia diagnostica dal 1994. Il dottor Pinto vanta una lunga esperienza sia nell’area della professione che in campo sindacale. Laureato col massimo dei voti e lode all’università Federico II di Napoli, specializzato presso l’Università di Pisa, è attualmente Direttore della Struttura Complessa di Radiologia dei Presidi Ospedalieri di Marcianise e Maddaloni (ASL Caserta).

Vice Segretario Nazionale uscente e Coordinatore Fassid della Regione Campania, già vice Presidente del Gruppo Campano SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica ed Interventistica), il dottor Pinto svolge anche docenze presso l’Università di Chieti e di Perugia. «Da napoletano scaramantico ho superato indenne la prova del venerdì 17…Vedo questa nomina come un passaggio di staffetta per la tutela della specificità dell’area radiologica. Conto sull’appoggio di chi mi ha preceduto che ringrazio e di chi con il suo voto mi ha dato oggi fiducia per perseguire un obiettivo comune».

Presidente SNR è stato confermato Paolo Sartori di Venezia, mentre Vice Segretario sarà Giulio Argalia di Ancona e Segretario Amministrativo Giovanni Mandoliti di Rovigo. Infine l’SNR ha confermato l’indicazione  del dottor Ilan Rosemberg quale candidato alla Vice Presidenza della FEMS.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Nativi digitali apprendono come i dislessici. Logopedista: “Non si torna indietro, fondamentale educare all’uso nelle scuole”

I nativi digitali crescono con un sistema nervoso diverso e una diversa visione della vita in confronto alle generazioni precedenti, molti simili a quello delle persone con dislessia. La scuola, tutta...
Salute

Covid: le varianti sono emerse in risposta al comportamento umano

Le varianti del virus Sars-CoV-2 potrebbero essere emerse a causa di comportamenti umani, come il lockdown o le misure di isolamento, le stesse previste per arginare la diffusione dei contagi. Queste ...
Ambiente

Inquinamento: la Corte Europea dei diritti dell’Uomo condanna l’Italia

Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: “Sentenza storica: da Europa diritto a vivere in un ambiente salubre anche senza danno alla salute. Forti analogie con la nostra azione collettiva Ari...