11 Novembre 2022 12:44

Giambattista Catalini

PRESIDENTE FESMED

«Le mie congratulazioni e i miei migliori auguri di buon lavoro a Giambattista Catalini, appena eletto nuovo Presidente del sindacato FESMED», dichiara Guido Quici, Presidente della Federazione CIMO-FESMED, cui aderiscono le sigle ANPO-ASCOTI, CIMO, CIMOP e FESMED. «Ringrazio sentitamente il Presidente uscente Giuseppe Ettore per l’ottimo lavoro condotto in questi anni. È stato soprattutto grazie […]

«Le mie congratulazioni e i miei migliori auguri di buon lavoro a Giambattista Catalini, appena eletto nuovo Presidente del sindacato FESMED», dichiara Guido Quici, Presidente della Federazione CIMO-FESMED, cui aderiscono le sigle ANPO-ASCOTI, CIMO, CIMOP e FESMED.

«Ringrazio sentitamente il Presidente uscente Giuseppe Ettore per l’ottimo lavoro condotto in questi anni. È stato soprattutto grazie al suo encomiabile impegno e alla sua leale collaborazione che, con l’obiettivo di concentrare la rappresentatività sindacale per meglio tutelare le esigenze professionali dei medici, tre anni fa è nata la Federazione CIMO-FESMED. Un merito che mi preme riconoscergli pubblicamente».

«Sono certo – prosegue Quici – che insieme a Giambattista proseguiremo il lavoro avviato per difendere i diritti dei colleghi e valorizzare la professione medica. Una sfida di certo non semplice, ulteriormente complicata dalle numerose crisi che il Paese è al momento chiamato ad affrontare, che tuttavia offre alle sigle sindacali l’opportunità di ricoprire nuovamente un ruolo da protagonisti».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Covid: alta adesione degli over 60 ai vaccini ridurrebbe fino al 32% i ricoveri, le raccomandazioni nel Calendario per la Vita

Il board del Calendario per la Vita, costituito da diverse società scientifiche, ha redatto delle raccomandazioni per la campagna di vaccinazione anti-Covid per l’autunno-inverno 2023
di V.A.
Lavoro

Medici di famiglia sull’orlo di una crisi di nervi… Stressati 9 su 10. Pesano Covid, burocrazia e Whatsapp

Il malessere dei medici di famiglia, tra carenza di colleghi, difficoltà a trovare sostituti e una burocrazia sempre più elevata, «è palpabile» e arriva a sfiorare il ...
di V.A.
Salute

Disabilità, Piano Educativo Individualizzato: alle scuole medie spariscono esonero e percorso differenziato

Il Miur (con Decreto ministeriale n.153 del 1/8/2023) ha modificato il nuovo Piano Educativo Individualizzato (D.I. 182/2020), accogliendo alcune delle proposte di CoorDown e del Comitato #NoEsonero c...