Napoletana, laureata in Legge con la passione per la scrittura sin da bambina. Mi piace ascoltare e raccontare, confrontare opinioni, cercare la storia dentro la notizia. Nel 2013 ho conseguito un Master in Giornalismo e Relazioni istituzionali che mi ha aperto le porte della comunicazione in ambito medico e sanitario. Dal 2014 scrivo per Sanità Informazione, occupandomi in particolare delle notizie che riguardano il Sud Italia. Ho tre bambini, e una penna e un taccuino sempre a portata di mano.
Contatta Chiara Stella Scarano: cstellascarano@gmail.com
Colacurci (SIGO – Università Vanvitelli): «Per gestire al meglio questi disturbi puntare su maggior accudimento della gravida e supporto emotivo/psicologico, soprattutto nel post parto»
La psicologa: «Se la società accogliesse senza reprimere, i casi di disforia legati all’incongruenza di genere sarebbero molti meno»
Triassi (Federico II): «Nella stagione delle allergie il disagio è notevole. Ma vietato abbassare troppo la guardia»
La copertura base di 1200 euro può essere aumentata con un contributo esentasse. La scadenza per aderire è alla fine del mese
L’arruolamento nei protocolli di ricerca consente maggiori chance terapeutiche. Gori (ROPI): «Fondamentale aumentare l’informazione per pazienti e professionisti»
Il progetto NOSE del CNR insieme ad ARPA Sicilia consente di mappare e identificare i siti a rischio
Cappiello (Anaao): «Il problema è nazionale, ed è il fallimento del modello unico di medico del Pronto Soccorso»
Lo strumento, messo a disposizione da Enpam per i suoi iscritti, permette un incremento sostanziale dell’importo della pensione
Fabbrocini (Federico II): «I fondi del PNRR? Servono investimenti per il personale, non solo per le strutture»
La giovane è stata prelevata in Polonia, dove era rifugiata, per essere ricoverata all’Ospedale del Mare