Chiara Stella Scarano

Chiara Stella Scarano Napoletana, laureata in Legge con la passione per la scrittura sin da bambina. Mi piace ascoltare e raccontare, confrontare opinioni, cercare la storia dentro la notizia. Nel 2013 ho conseguito un Master in Giornalismo e Relazioni istituzionali che mi ha aperto le porte della comunicazione in ambito medico e sanitario. Dal 2014 scrivo per Sanità Informazione, occupandomi in particolare delle notizie che riguardano il Sud Italia. Ho tre bambini, e una penna e un taccuino sempre a portata di mano.

Contatta Chiara Stella Scarano: cstellascarano@gmail.com

Salute 24 Marzo 2023

Arriva l’ora legale, attenzione a colpi di sonno e squilibri ormonali

I consigli dell’endocrinologo e del nutrizionista per affrontare il cambio di orario nel migliore dei modi

Salute 22 Marzo 2023

Sanità partecipata, coinvolgere associazioni dall’inizio. Ecco la ricetta di Lazio e Campania

A Sanità Informazione Teresa Petrangolini, direttore del Patient Advocacy Lab: «Operatività e risorse umane motivate: così la partecipazione non resta un’utopia. Ora serve un modello nazionale»

Salute 20 Marzo 2023

Giornata Mondiale Sindrome di Down, i pazienti: «Non siamo eterni bambini, fateci essere protagonisti della nostra vita»

L’incontro oggi tra l’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) e il ministro per le Disabilità Locatelli. Autodeterminazione e piena inclusione tra i temi caldi

Lavoro 17 Marzo 2023

Arriva APP, la pensione part-time di Enpam per medici di famiglia e pediatri

Lo strumento consente di restare in servizio iniziando a percepire la pensione. Per fare domanda c’è tempo fino al 30 aprile

Salute 17 Marzo 2023

Sindrome Ramsay Hunt, ecco cos’è la malattia che ha messo Justin Bieber k.o.

Novi (IRCSS San Martino): «Può dare complicanze sul lungo periodo, fondamentale vaccinarsi contro varicella ed Herpes zoster»

Salute 17 Marzo 2023

Insonnia e infarto del miocardio, chi dorme meno di 5 ore rischia il 70% in più

La causa sarebbe l’aumentata produzione di cortisolo. Perrone Filardi (SIC): «Il rischio aumenta soprattutto per gli over 65. Sfatiamo falso mito del minor bisogno di sonno in terza età»

Salute 15 Marzo 2023

Disturbi comportamento alimentare, lo sfogo dei pazienti: «Le istituzioni ci invitano ai tavoli e poi ci dimenticano…»

Fondazione Fiocchetto Lilla: «Non si contano più i tavoli di lavoro a cui abbiamo partecipato nel corso degli anni organizzati dal Ministero della Salute, dall’Istituto Superiore di Sanità, dalle Regioni… ma i tavoli di lavoro hanno una caratteristica: non arrivano mai ad un punto, per un motivo o per un altro. Troppe parole e pochi fatti. Investire nella prevenzione e nella ricerca. Riaprire i centri pubblici»

Salute 15 Marzo 2023

«Liste d’attesa, malattie rare, riabilitazione e PDTA». Il ruolo di pazienti e associazioni in Campania

Latella (Cittadinanzattiva): «Le associazioni finalmente in cabina di regia. Fondamentale riprendere i percorsi di formazione»

Salute 14 Marzo 2023

Sanità partecipata, al via la sfida in Campania: 80 le associazioni di pazienti coinvolte

Il progetto, in collaborazione con il Patient Advocacy lab di ALTEMS (Università Cattolica), mira a coinvolgere attivamente i pazienti nei processi di programmazione assistenziale

Lavoro 13 Marzo 2023

Maxipensionamento medicina generale, via libera alla norma per lavorare fino a 72 anni

Varata nell’ambito del decreto Milleproroghe, l’opzione sarà valida fino a dicembre 2026. L’impegno di Empam per aiutare i medici coinvolti.

Lavoro 10 Marzo 2023

«Le minacce, il pugno in faccia, il sangue e i punti…». Parla il ginecologo aggredito a Napoli

Due gravi episodi in pochi giorni a Napoli ai danni di un ginecologo e di un medico di famiglia. A Sanità Informazione il racconto della violenza

Lavoro 10 Marzo 2023

Specializzandi Enpam, sbloccati i bonus da 200 e 150 euro: c’è tempo fino al 13 marzo

Via libera ai bonifici che saranno erogati entro il 20 marzo. Ma fino al 13 c’è tempo per fare domanda

Salute 10 Marzo 2023

Disturbi gengivali? Attenzione a diabete e artrite reumatoide. Studio dimostra correlazione

Le infezioni del cavo orale agiscono a livello sistemico favorendo malattie croniche. Ramaglia (Federico II): «Un organismo sano passa da una bocca in salute»

Salute 8 Marzo 2023

Ambiente e salute mentale, ecco come lo smog danneggia il nostro sistema nervoso

Sempre più studi dimostrano una correlazione tra livelli di inquinamento e incidenza di patologie psichiatriche. Bondi (SIP): «Necessario invertire il trend per salvare il pianeta e la nostra salute»

Lavoro 6 Marzo 2023

Mamme in camice bianco, arrivano i sussidi Enpam per tutte: 1,2 milioni aggiuntivi

La Fondazione ha sbloccato più di un milione di euro per riuscire a coprire tutte le domande valide

Salute 3 Marzo 2023

Ristorazione scolastica nei LEP e riconoscimento patologia: le nuove strade per la lotta all’obesità

Alonzo (SItI): «Un investimento per un enorme risparmio sul lungo termine. Saranno i bambini a rieducare le loro famiglie a una dieta sana»

Salute 1 Marzo 2023

«Noi non siamo la nostra malattia»: l’appello dei malati rari per una presa in carico integrata

L’ODV Nessuno è Escluso: «Si parta dalle scuole e dalla quotidianità dei nostri bambini. Le famiglie non siano lasciate sole»

Salute 28 Febbraio 2023

Arte e disabilità visiva, a Napoli la mostra fotografica per l’inclusività

Inaugurata al PAN in occasione della Giornata Nazionale del Braille, la mostra invita lo spettatore a “vedere” con le emozioni

Lavoro 25 Febbraio 2023

Medici vittima del Covid-19, via libera a 15 milioni di euro: Enpam aiuta i familiari a fare domanda

La richiesta va fatta all’Inail entro il 4 marzo, la Fondazione si mette a disposizione per ricostruire la documentazione necessaria. Oliveti: «Atto di giustizia dovuto dallo Stato»

Salute 23 Febbraio 2023

Congedo mestruale, a che punto siamo e cosa pensano i ginecologi

Sulla scia della legge spagnola anche in Italia si muove qualcosa. Tra i casi di autoregolamentazione e disegni di legge vecchi e nuovi, il parere di SIC e SIGO

Salute 22 Febbraio 2023

Morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa, preoccupa l’impennata di diagnosi: «Le possibili cause»

A Sanità Informazione il professor Francesco Selvaggi, che dirige uno dei centri di eccellenza regionali e nazionali di queste patologie. Per i pazienti sono a disposizione sempre più opzioni terapeutiche risolutive, tra cui farmaci biologici e chirurgia mini-invasiva

Salute 21 Febbraio 2023

Congedo mestruale, presentata nuova proposta di legge: come funziona

Nella proposta di legge di Alleanza Verdi e Sinistra anche la distribuzione gratuita di contraccettivi ormonali

Lavoro 20 Febbraio 2023

Inflazione e caro vita? Niente paura, Enpam rivaluta pensioni e aiuti economici

Si attende solo l’ok dei ministeri, pagamenti previsti in primavera con gli arretrati

Salute 18 Febbraio 2023

Giornata Mondiale Sindrome di Asperger: «Presa in carico e inclusività sono ancora note dolenti»

L’associazione Gruppo Asperger Onlus: «In ambito lavorativo gli autistici sono i più penalizzati tra i portatori di disabilità»

Salute 14 Febbraio 2023

Giornata Mondiale cardiopatie congenite, ne soffre un neonato su 100. Il punto su prevenzione e diagnosi precoce

Il 14 febbraio è una data conosciuta a livello mondiale per la ricorrenza di San Valentino, il giorno degli innamorati. Ma è anche una data dedicata al cuore in senso più letterale: ricorre oggi infatti la Giornata Mondiale delle cardiopatie congenite. La campagna di informazione SIN e SICP: «Essenziale presa in carico e follow up multidisciplinari»

Lavoro 13 Febbraio 2023

Polizza sanitaria integrativa, da Enpam uno scudo per far fronte agli imprevisti

Il piano base, implementato per il biennio 2022-2023, può essere arricchito con quattro piani integrativi per una copertura totale

Salute 8 Febbraio 2023

Depressione e suicidi, è allarme tra i giovani. Covid, competizione e isolamento virtuale le cause

Ne parla a Sanità Informazione la dottoressa Emi Bondi, presidente della Società Italiana di Psichiatria: «L’incertezza del futuro e la crisi dei rapporti sociali e familiari affligge i ragazzi. Cogliere i segnali e non esitare a chiedere aiuto»

Lavoro 5 Febbraio 2023

Medici in servizio fino a 72 anni, l’Enpam pronta a recepire la norma

Previste agevolazioni come riduzione dei carichi di lavoro, affiancamento, e anticipo di prestazione previdenziale

Salute 3 Febbraio 2023

Maladaptive daydreaming, quando la fantasia fa rima con patologia

Nasce la prima associazione per persone che soffrono di questo disturbo, in attesa che venga inserito nel DSM

Salute 3 Febbraio 2023

“C’era una volta in Italia”, al cinema il film-denuncia contro i tagli alla sanità pubblica

La pellicola indipendente sostenuta da nomi come Roger Waters dei Pink Floyd, il regista Ken Loach e molti altri, accende il dibattito. Gli autori: «La privatizzazione degli asset pubblici scatenerà una guerra sociale»

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...