Sono giornalista, social media manager, fotografo e videomaker. Ho iniziato collaborando con diversi giornali campani (tra cui Cronache di Napoli, Lapilli e Capitolo Primo), con i quali mi sono occupato di sanità e delle sue problematiche politiche. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione (con tesi su “La Voce” di Indro Montanelli) all’Università degli Studi di Salerno ho conseguito un Master in Analisi delle Fonti Aperte e Tecniche OSINT per AGI (Associazione Giornalismo Investigativo) e un Master in Comunicazione Multimediale e Giornalismo Politico ed Economico per Il Sole 24 Ore. Ho scritto per diverse testate nazionali, tra cui Repubblica.it, Paese Sera e Playboy, e ho collaborato con la casa di produzione video Altera Studio. Dal 2013 scrivo su Sanità Informazione, di cui curo anche i profili social, e da qualche anno mi occupo dell’ufficio stampa di Federfarma Roma.
Contatta Arnaldo Iodice: a.iodice@sanitainformazione.it
Sanità Informazione ha chiesto all’assessore alla Sanità del Lazio D’Amato cosa ci ha insegnato la pandemia e come utilizzare al meglio i fondi in arrivo dall’Europa
Come sono cambiate le esigenze psicologiche della popolazione mondiale negli ultimi anni, e come affrontarle? Se ne parlerà nel terzo convegno mondiale Brief Strategic and Systemic Therapy World Network, che si terrà ad Arezzo i giorni 2-3-4-5 giugno
Due ordinanze della Cassazione riaprono la vertenza, con udienza pubblica. L’avvocato Tortorella: «La giurisprudenza può rivedere le sue posizioni in senso più favorevole ai ricorrenti»
Cosa è cambiato a cinque anni dalla Legge 24 del 2017? Lo abbiamo chiesto alla persona che le ha dato il nome
Secondo la presidente Faroni, il Piano nazionale di ripresa e resilienza «corre esclusivamente su binari di tipo edilizio. Le risorse andrebbero spese per i pazienti, non per le strutture»
Una polizza di responsabilità civile professionale copre pure l’esercizio di funzioni professionali anche del volontariato, che sia post-laurea o in quiescenza, indipendentemente dalla sottoscrizione di un contratto di lavoro? Le condizioni di polizza variano a seconda della Compagnia assicurativa, ma solitamente si può asserire che: – nel caso di un’attività di volontariato che sia post-laurea […]
Cosa deve fare un medico o un professionista sanitario per ricevere l’indennità sostitutiva delle ferie? Intervista all’avvocato Marco Croce, che cura le cause per conto di Consulcesi & Partners
Polarizzazione emotiva, aumento dei disturbi mentali, disinformazione deliberata. Un’analisi dei risvolti psicologici e comportamentali, sociali e individuali, a cavallo tra una pandemia globale e una possibile guerra mondiale. Intervista al professor Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta del Centro di Terapia Strategica
Il Dottor Giuseppe Quintavalle, Direttore Generale PTV Tor Vergata di Roma, spiega perché è necessario prevedere anche un percorso formativo per il personale sanitario al fine di utilizzare al meglio i miliardi in arrivo
L’ex Ministra della Salute spiega a Sanità Informazione su cosa puntare per farsi trovare pronti in caso di emergenze sanitarie globali come quelle che stiamo vivendo da due anni