Professioni Sanitarie

Professioni Sanitarie 18 Novembre 2019

Audioprotesisti, Sitzia (Anap): «Professionisti abbiano voce nella scelta dei presìdi protesici. Rivedere percorsi universitari»

Al primo Congresso dell’Ordine TSRM e PSTRP di Rimini anche i tecnici audioprotesisti: «Evento un momento fondamentale perché questo ci ha permesso di capire quanto sinergici possiamo essere. Lo eravamo ma senza saperlo» sottolinea il Presidente del comitato tecnico-scientifico Anap

Professioni Sanitarie 8 Novembre 2019

A Bologna il XXIX Congresso AIDI, focus su infiammazione cronica sistemica e fattori di rischio della malattia parodontale

Il 15 e 16 novembre il Congresso dell’Associazione Igienisti Dentali Italiani dal titolo “Risk Factors, Staging e Grading…la vera sfida per la stabilità parodontale”

Professioni Sanitarie 4 Novembre 2019

Roma, Simedet a Congresso il 7 e 8 novembre. Speranza: «Utile occasione di confronto per le professioni sanitarie»

Tra i temi del Congresso, che si svolgerò all’Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli, sepsi, infezioni ospedaliere e tromboembolismo venoso

Professioni Sanitarie 28 Ottobre 2019

Gravidanza, FNOPO: «Vaccinazioni contro l’influenza e acido folico fondamentali per salute delle donne e dei nascituri»

La FNOPO, anche quest’anno si associa al messaggio delle altre professioni sanitarie, medici di famiglia, ginecologi e pediatri, affinché «si comprenda che non sono i vaccini a dover far paura, ma al contrario si devono temere le malattie, e le loro possibili complicanze»

Professioni Sanitarie 22 Ottobre 2019

Igienisti dentali, UNID a Congresso. Il nuovo presidente Tomassi: «Dimostreremo qualità e preparazione. Tutela professione al primo posto»

A Roma il 18° Congresso nazionale dell’Unione igienisti dentali. Tra gli ospiti anche il presidente della Federazione degli Ordini TSRM e PSTRP Alessandro Beux. La neovicepresidente Piscicelli: «Continueremo a chiedere alle istituzioni l’inserimento della figura dell’igienista dentale nel Servizio sanitario nazionale»

Professioni Sanitarie 14 Ottobre 2019

Infermieri, mozione del Consiglio Nazionale FNOPI: «Immobilismo pericoloso, ora garantire continuità ospedale-territorio»

Mozione votata all’unanimità del Consiglio nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche: «Diritto al futuro di un’assistenza accessibile, equa, sicura, universale e solidale senza accettare più prese di posizione, deroghe o tempi di attesa con l’unico effetto di rimanere ancorati a un immobilismo pericoloso per l’assistenza e i diritti dei cittadini»

Professioni Sanitarie 7 Ottobre 2019

Dall’11 ottobre a Rimini il 1° Congresso delle Professioni sanitarie. Il presidente Beux: «Siamo 19 entità unite in una casa comune»

Conto alla rovescia per il I° congresso della Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM PSTRP). L’evento vedrà la partecipazione delle 19 professioni sanitarie, che, con i loro oltre 220mila professionisti, fanno parte della Federazione

Professioni Sanitarie 27 Settembre 2019

Infermieri, FNOPI incontra ministro Speranza. Mangiacavalli: «Riconoscere competenze professione»

Il portavoce FNOPI Tonino Aceti: « Bene il finanziamento a 3,5 miliardi in più per il fondo sanitario e infermieri pronti a sostenere il ministero nell’iter della prossima legge di Bilancio»

Professioni Sanitarie 23 Settembre 2019

Igienisti dentali, parla il Presidente U.N.I.D. Luperini: «L’inserimento della nostra figura nel SSN farà risparmiare risorse»

L’Unione degli Igienisti Dentali si avvia a celebrare il Congresso Nazionale a Roma dal 18 al 19 ottobre. «L’igiene dentale si è trasformata attraverso tutti gli studi, protocolli pubblicati e che vede nella nuova classificazione parodontale una professione che non si limita al benessere della salute del cavo orale ma anche generale» sottolinea Maurizio Luperini a Sanità Informazione

Professioni Sanitarie 16 Settembre 2019

Rapporto Cedap, FNOPO: «Ancora troppa medicalizzazione alla nascita. Serve l’Ostetricia di famiglia»

La FNOPO, Federazione Nazionale Collegi Ostetriche, ha commentato i dati emersi dall’annuale rapporto CEDAP, Il Rapporto annuale sull’evento nascita in Italia relativo all’anno 2015. Ecco quanto rilevato dal Comitato Centrale FNOPO: «I dati che emergono dal Rapporto CEDAP 2016 sono preoccupanti, ma purtroppo non meravigliano. Sebbene infatti si riferiscano al 2015 e dunque, a ben […]

Professioni Sanitarie 9 Settembre 2019

Sanità pubblica, Aceti (FNOPI): «I 450mila infermieri la vogliono in cima alle priorità del Governo»

«Sarà certamente una casualità, ma colpisce ritrovare il riferimento “alla difesa della sanità pubblica e universale” solamente al 22° posto dei 29 punti del programma di Governo. Una scelta singolare, che non passa inosservata, se si guarda invece al maggior peso che la sanità pubblica ha proprio nei singoli programmi e dichiarazioni dei partiti di governo». […]

Professioni Sanitarie 2 Settembre 2019

Riabilitazione, AIFI: «Le linee di indirizzo non soddisfano le esigenze del sistema»

«L’Associazione Italiana Fisioterapisti, prendendo atto e superando la sorpresa legata alla mancata condivisione nelle fasi di preparazione e confronto, ritiene doveroso portare un contributo allo schema di accordo riguardante le ‘Linee di indirizzo per l’individuazione di percorsi appropriati nella rete di riabilitazione‘, inviato nelle scorse settimane dal ministero della Salute alla Conferenza Stato-Regioni. L’Associazione ritiene […]

Professioni Sanitarie 21 Agosto 2019

Professioni sanitarie, maxi Ordine punta a Codice etico unico. Gruppo di lavoro affidato all’avvocato Perciballi

L’Ordine guidato da Alessandro Beux ha dato vita al gruppo di lavoro che si è dato 24 mesi di tempo per raggiungere l’obiettivo. «Se c’è un unico Ordine deve esserci anche un unico Codice etico. Perché si possa passare davvero dal disordine all’ordine tutte le 19 professioni sanitarie devono avere un unico “comandamento” e essere garantite dalle medesime regole», sottolinea la coordinatrice Perciballi

Professioni Sanitarie 6 Agosto 2019

Emergenza STEN in Campania, FNOPO: «Servizio inadeguato. A rischio sicurezza di neonati e mamme»

«Il Servizio di Trasporto di Emergenza per Neonati (STEN) che di fatto risulta inadeguato – fanno sapere i Comitato centrale della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica -. Occorre l’adeguamento a norme già presenti»

Professioni Sanitarie 29 Luglio 2019

Riabilitazione Psichiatrica, pubblicato il Core Compentence. Famulari (AITeRP): «Una linea guida per i professionisti e una garanzia per la salute dei cittadini»

La presidente AITeRP: «Il prossimo obiettivo è la definizione del Core Curriculum Universitario, uno strumento necessario per garantire un’uniformità di preparazione in tutti gli atenei italiani, dal nord al sud della Penisola»

di Isabella Faggiano
Professioni Sanitarie 19 Luglio 2019

Tecnici di laboratorio, verso il Congresso ANTEL. La presidente Cabrini: «Al centro ricerca e governance dell’Ordine multiAlbo»

L’evento si svolgerà a settembre in collaborazione Sibioc e Simedet. «Parleremo anche del tema del professionista “esperto” e “specialista”» sottolinea la presidente Alessia Cabrini: «Aspettiamo ultimi decreti attuativi della legge 23 del 2018»

Professioni Sanitarie 16 Luglio 2019

Disprassie, Scarpellini (Terapista Neuro Psicomotricità): «Chi ne soffre sa esattamente cosa vuole fare, ma nell’atto pratico non ci riesce»

L’esperta parla dei disturbi della coordinazione motoria: «Attraverso la terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva miglioriamo le disprassie dividendo ogni attività in micro-step, in modo da permettere al piccolo di pianificare lentamente la sua attività. L’intervento precoce è fondamentale: evita che il bambino, oltre al disturbo prassico-motorio, possa sperimentare altre difficoltà legate alla bassa autostima»

di Isabella Faggiano
Professioni Sanitarie 8 Luglio 2019

#UnGiornoCon | Assistente Sociale. Dentro le fragilità: il viaggio di Adelard, dalla Nigeria all’Italia fino alla diagnosi di tumore incurabile

Il lavoro di un assistente sociale all’interno di un hospice di cure palliative. Chiara Pilotti (assistente sociale): «Il nostro intervento in un contesto del genere è una corsa contro il tempo. Ce n’è pochissimo dal primo contatto al decesso del paziente: in media abbiamo a disposizione circa venti giorni per organizzare l’intera assistenza»

di Isabella Faggiano
Professioni Sanitarie 1 Luglio 2019

ANTEL, si avvicina il Congresso. Casalino (Vice Pres.): «Linee guida e Ordine, tante sfide per i tecnici di laboratorio»

Dal 25 al 28 settembre a Roma il Congresso dell’Associazione Italiana Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. L’evento in collaborazione con la Sibioc, Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare

Professioni Sanitarie 24 Giugno 2019

Podologia, con il laser verruche e infiammazioni non fanno più paura. Volpini (podologo): «Italia punto di riferimento in Europa»

Il podologo Maurizio Volpini: «Oggi abbiamo a disposizione nuovi strumenti di valutazione che, essendo più efficaci dei metodi tradizionali – ha continuato Volpini -, ci permettono di arrivare più facilmente alla valutazione della patologie e, di conseguenza, ad individuare la soluzione ottimale, più adatta alle specificità del singolo paziente»

di Isabella Faggiano
Professioni Sanitarie 17 Giugno 2019

Igienisti dentali, Piscicelli (UNID Lazio): «Noi decisivi per la prevenzione, la salute parte dal cavo orale. Gestione Inps e Albi, chiediamo risposte»

Le professioni sanitarie raccolte nel maxi Ordine TSRM e PSTRP hanno voglia di prendere il volo. Per questo chiedono a gran voce il varo degli ultimi due decreti attuativi della legge 3 del 2018, in particolare quello che stabilisca i meccanismi per l’elezione delle Commissioni d’Albo all’interno delle quali si potranno approfondire le singole tematiche […]

Professioni Sanitarie 10 Giugno 2019

#UnGiornoCon | Ostetrica. Chantal è in attesa del piccolo Vittorio: ecco come la futura mamma si prepara al lieto evento

Marocchini (ostetrica): «Superato il travaglio e il parto, io, Chantal e Vittorio affronteremo un percorso a domicilio per valutare il corretto andamento dell’allattamento, la crescita del neonato e il benessere di mamma e bambino»

di Isabella Faggiano
Professioni Sanitarie 3 Giugno 2019

#UnGiornoCon | Viaggio nel Laboratorio analisi del Policlinico Campus Bio-Medico: «Sicurezza e velocità, così la tecnologia sta trasformando la professione»

Una vera e propria catena automatizzata consente al tecnico di laboratorio di lavorare un grande numero di campioni. La direttrice del Laboratorio del Policlinico romano Silvia Angeletti: «Questa strumentazione ci permette di manipolare il meno possibile il campione. È importante la capacità di poter lavorare tanti campioni giornalmente»

Professioni Sanitarie 27 Maggio 2019

#UnGiornoCon | Audioprotesista. Sitzia (Anap): «L’ipoacusia provoca isolamento. Aumentare la capacità uditiva migliora la qualità della vita»

La storia di Sara: «Affetta da un’ipoacusia bilaterale è stata trattata attraverso l’applicazione di un dispositivo protesico su ciascuno orecchio. A distanza di sei mesi ha raggiunto una soglia uditiva assimilabile alla normalità»

di Isabella Faggiano
Professioni Sanitarie 20 Maggio 2019

#UnGiornoCon | Terapista occupazionale. Così Christian ha imparato ad allacciare le scarpe, leggere l’orologio e sbucciare la frutta

Durante l’età evolutiva il terapista occupazionale può avvalersi di due diversi approcci: «Il primo – spiega l’esperto – è di integrazione sensoriale e si utilizza soprattutto con bambini da 0 a 5 anni. Il secondo è incentrato sulla pratica delle più comuni attività di vita quotidiana»

di Isabella Faggiano
Professioni Sanitarie 13 Maggio 2019

#UnGiornoCon | Fisioterapisti. Dalla valutazione clinica all’esame fisico: ecco tutte le fasi del trattamento

L’esperta dell’Aifi, l’Associazione Italiana Fisioterapisti: «La scelta delle tecniche si basa sulle necessità individuali della persona, ma a tutti consigliamo degli esercizi domiciliari»

di Isabella Faggiano
Professioni Sanitarie 6 Maggio 2019

#UnGiornoCon | Igienista dentale. Dascola (Aidi): «Così miglioriamo il sorriso dei nostri pazienti»

Importante lo spazio dedicato all’accoglienza e al colloquio. L’esperta: «Durante ogni visita è necessario dedicare spazio al colloquio: conoscere la storia dentale del paziente garantisce il raggiungimento di migliori risultati»

di Isabella Faggiano
Professioni Sanitarie 29 Aprile 2019

#UnGiornoCon | Tecnico della riabilitazione psichiatrica nelle Rems, Silveri (A.I.Te.R.P.): «Così aiutiamo i pazienti a riacquisire le abilità perdute»

L’esperta spiega cosa fare nelle fasi preliminari alla riabilitazione: «Informare il paziente sul disturbo da cui è affetto. Individuare i campanelli di allarme che potrebbero indurlo ad avere una recidiva. Elaborare il passato. Comprendere la sua situazione lo aiuterà a migliorare l’aderenza terapeutica». Non mancano momenti di duro lavoro ma anche soddisfazione professionali

di Isabella Faggiano
Professioni Sanitarie 15 Aprile 2019

Osteopatia a misura di bebè, Petracca (osteopata): «Già dalla gravidanza si può capire se ci saranno dei requisiti futuri per un trattamento»

L’osteopatia è una professione sanitaria giovane. L’esperto: «Nata in America alla fine del 1800 è approdata in Europa solo durante il secolo successivo, si è diffusa in Italia a partire dagli anni ’70»

di Isabella Faggiano
Professioni Sanitarie 15 Aprile 2019

#UnGiornoCon | Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva. Ecco come il terapista guida il bambino nel superamento dei suoi ostacoli

L’esperta: «Con la terapia neuropsicomotoria è possibile trattare le patologie del neurosviluppo, che riguardano capacità cognitive, intellettive, di coordinazione, ma anche disturbi della sfera comportamentale, psicologica o psico-educativa»

di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...