Andrea Police, giovane chirurgo italiano a Parigi: «Mobbing e clientelismo mi hanno spinto verso la Francia, ora sono realizzato» Andrea Police, medico romano, è uno dei tanti camici bianchi che al termine degli studi universitari, nel 2016, ha lasciato l’Italia per trasferirsi in Francia. Dopo aver completato la specializzazione in chirurgia racconta la sua esperienza: […]
Il sogno americano di Lorenzo Gitto primo medico patologo forense italiano negli USA Lorenzo Gitto è l’unico medico legale italiano che si è trasferito negli States per intraprendere una carriera come patologo forense. Nato a Benevento, dopo la laurea in medicina conseguita a Roma, alla Sapienza, ha scelto come molti altri camici bianchi di andare […]
Medici italiani all’estero: Matteo Baccanelli, uno dei massimi esperti di neurochirurgia del Sud America Matteo Baccanelli nasce a Bergamo il 14 settembre 1962 e all’età di sedici anni lascia l’Italia per trasferirsi in Argentina con la famiglia. Il suo progetto di diventare medico si realizza quando era già in Sud America, ma parte da molto […]
Alessandro Catanese, radiologo italiano a Barcellona Alessandro Catanese è un medico radiologo di 44 anni, nato in Puglia a Manfredonia che, dopo gli studi a Bologna, si è trasferito in Spagna dove oggi vive e lavora a Barcellona all’Ospedale Germans Trias i Pujol di Barcellona. È uno dei tanti camici bianchi che ha deciso di […]
Alexandre sceglie la Svizzera per specializzarsi, ma nel cuore c’è sempre l’Italia Alexandre Luis Nicolas Forneris nasce a Roma il 21 giugno del 1983, studia all’università di Tor Vergata, ma per affermarsi come anestesista e rianimatore si trasferisce in Svizzera nel Canton Vallese dove ottiene una specializzazione in anestesiologia con Riconoscimento MEBEKO. Dopo una parentesi […]
Emanuele Siano medico nucleare e generalista nasce a Torino dove si laurea in medicina. Dopo la specializzazione in medicina nucleare a Firenze, decide di crescere all’estero ed inizia il suo viaggio in Europa alla ricerca di una sua dimensione professionale. Il trampolino di lancio è la Francia, ma è in Belgio, a Bruxelles, dove resta […]
Lisa Cardellini, 30 anni, nasce e cresce a Perugia da padre italiano e mamma tedesca. Dopo il liceo supera il test per entrare a medicina e si laurea in sei anni. Al termine degli studi, dopo un Erasmus in Germania, inizia a lavorare come guardia medica a Perugia, in attesa di fare il test per […]
Fabio Castiglione è un andrologo e urologo siciliano. Nasce a Licata e, dopo un percorso di studi nella sua Regione, consegue la laurea in Medicina e Chirurgia nel 2009 presso l’Università Vita Salute San Raffaele di Milano dove completa anche la formazione in Urologia. Consegue poi il dottorato di ricerca sulle cellule staminali e la […]
Cintia Lucchini, medico anestesista e rianimatore, nasce e cresce a San Paolo in Brasile. Dopo aver completato gli studi in Medicina decide di specializzarsi nel Paese dei suoi antenati e vola in Italia, a Napoli. Qui diventa anestesista e rianimatore, però dieci anni dopo torna in Brasile per affermarsi e crescere professionalmente. Un viaggio, dunque, […]
Per affrontare un’esperienza professionale all’estero non è mai troppo tardi. Ce lo insegna Giorgina Piccoli, classe 1961, che dopo aver conseguito una laurea in Medicina e Chirurgia a Torino e una specializzazione in Nefrologia si costruisce una carriera prima nel capoluogo piemontese all’Ospedale Molinette e poi ad Orbassano, finché un giorno decide di uscire dal […]