Medici italiani all'estero 28 Novembre 2022 15:35

Medici italiani all’estero

Il dottor Brescia, specializzando con la valigia

Metodo, applicazione, disponibilità e remunerazione: sono questi i requisiti che fanno della Germania un paese appetibile per giovani medici italiani che scelgono di andare all’estero. La storia di Gianluigi Brescia classe 1991 da Brindisi, ci fa conoscere come sia possibile, partendo con una valigia carica di sogni, ma senza la padronanza della lingua e le competenze ancora da formare, arrivare a raggiungere il traguardo prefissato in un paese straniero.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Nativi digitali apprendono come i dislessici. Logopedista: “Non si torna indietro, fondamentale educare all’uso nelle scuole”

I nativi digitali crescono con un sistema nervoso diverso e una diversa visione della vita in confronto alle generazioni precedenti, molti simili a quello delle persone con dislessia. La scuola, tutta...
Salute

Covid: le varianti sono emerse in risposta al comportamento umano

Le varianti del virus Sars-CoV-2 potrebbero essere emerse a causa di comportamenti umani, come il lockdown o le misure di isolamento, le stesse previste per arginare la diffusione dei contagi. Queste ...
Salute

Polmonite da mycoplasma pneumonia, aumentano i casi in Francia e Vietnam. Andreoni (SIMIT): “Potrebbe arrivare presto anche in Italia”

Nessun allarmismo, l’infettivologo: “Che siano stati colpiti solo bambini è tutt’altro che una cattiva notizia. L’assenza di casi tra la popolazione adulta dimostrerebbe...