Medici italiani all'estero 22 Agosto 2022 17:52

Medici italiani all’estero

Monica Fornier, oncologa a New York. Ai giovani specializzandi dico: «Don’t give up»

Dall’Istituto dei Tumori di Milano al Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York. Per Monica Fornier medico oncologo, laureata all’Università Statale di Milano con il desiderio di fare ricerca, la strada per il successo professionale è lunga, costellata di esami e prove da superare. Ma Monica non demorde e dopo un’esperienza nei principali centri di eccellenza italiani vola negli Stati Uniti.

Oggi è una oncologa di fama internazionale specializzata nella cura del carcinoma mammario che collabora con medici e scienziati per sviluppare nuove strategie di cura. E ai giovani che vorrebbero seguire le sue orme dice: «Don’t give up, non arrendetevi».

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...