Medici italiani all'estero 20 Settembre 2022 10:35

Medici italiani all’estero

Essere donna, mamma e medico in Belgio non solo è possibile, ma è anche una grande opportunità. Ce lo racconta Benedetta Nessi 45 anni comasca, neuropsichiatra infantile che, dopo gli studi di medicina a Pavia e una parentesi a Parigi, ha scelto di andare a Bruxelles per seguire il marito ingegnere pur senza rinunciare alla sua crescita professionale. Un solo colloquio le ha permesso di essere assunta a tempo indeterminato nell’ospedale dei bambini di Bruxelles con la qualifica di pedopsichiatra con un contratto part time, scelta che le permette di essere medico senza rinunciare al suo ruolo di mamma tanto che dice «la terza figlia è un regalo del Belgio. In Italia mai avrei potuto permettermi un’altra gravidanza. Qui retribuzioni più alte e nel servizio pubblico possibile scegliere contratti a tempo ridotto».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il coll...
di Mario Zimbalo
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...