Medici italiani all'estero 21 Febbraio 2022 16:27

Medici italiani all’estero

Alessandro Catanese, radiologo italiano a Barcellona

Alessandro Catanese è un medico radiologo di 44 anni, nato in Puglia a Manfredonia che, dopo gli studi a Bologna, si è trasferito in Spagna dove oggi vive e lavora a Barcellona all’Ospedale Germans Trias i Pujol di Barcellona. È uno dei tanti camici bianchi che ha deciso di realizzarsi professionalmente all’estero, una scelta che ogni anno fanno migliaia di giovani medici, tanto che si ipotizza che nel 2025 mancheranno nel nostro paese circa 25mila medici. Una scelta che l’ha messo a confronto con la sanità privata e pubblica catalana e che gli permette oggi di lavorare in tranquillità come lui stesso ha affermato: «Qui non si vive sotto una spada di Damocle o una possibile denuncia e anche la precarietà non esiste».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Covid: le varianti sono emerse in risposta al comportamento umano

Le varianti del virus Sars-CoV-2 potrebbero essere emerse a causa di comportamenti umani, come il lockdown o le misure di isolamento, le stesse previste per arginare la diffusione dei contagi. Queste ...
Salute

Polmonite da mycoplasma pneumonia, aumentano i casi in Francia e Vietnam. Andreoni (SIMIT): “Potrebbe arrivare presto anche in Italia”

Nessun allarmismo, l’infettivologo: “Che siano stati colpiti solo bambini è tutt’altro che una cattiva notizia. L’assenza di casi tra la popolazione adulta dimostrerebbe...
Salute

Come affrontare un tumore, da Bologna il modello per i 3,6 milioni di pazienti “Onconauti”

Per chi affronta un tumore è necessario un percorso di riabilitazione psicofisico che si sviluppi su diversi livelli. Il miglioramento dello stile di vita fondamentale anche per evitare recidiv...
di I.F.