PON GOV Cronicità Agosto 2, 2023

PON GOV Cronicità

La tutela della privacy Al cittadino che entra in contatto con le strutture sanitarie per diagnosi, cure, prestazioni mediche o anche solo per operazioni amministrative deve essere garantita la più assoluta riservatezza e il più ampio rispetto dei suoi diritti fondamentali e della sua dignità. I dati personali in grado di rivelare lo stato di […]

PON GOV Cronicità Luglio 26, 2023

PON GOV Cronicità

La Cybersecurity Il Progetto Pon Gov Cronicità, realizzato dal Ministero della Salute con il coordinamento tecnico-scientifico di Agenas, può essere considerato come il volano della riorganizzazione dettata dal PNRR e dal DM77 attraverso la raccolta, la valorizzazione e la disseminazione delle migliori esperienze in tema di presa in carico e gestione della cronicità con il […]

PON GOV Cronicità Luglio 14, 2023

PON GOV Cronicità

Change Management Il Progetto Pon Gov Cronicità, realizzato dal Ministero della Salute con il coordinamento tecnico-scientifico di Agenas, può essere considerato come il volano della riorganizzazione dettata dal PNRR e dal DM77 attraverso la raccolta, la valorizzazione e la disseminazione delle migliori esperienze in tema di presa in carico e gestione della cronicità con il […]

PON GOV Cronicità Marzo 13, 2023

PON GOV Cronicità

La rete dei servizi delle cure intermedie Francesco Enrichens, Project Manager del Progetto Pon Gov per Agenas, spiega a Sanità Informazione in che modo, a partire dalla Missione 6 del PNRR, dovrà essere strutturata la rete dei servizi delle cure intermedie.  

PON GOV Cronicità Febbraio 15, 2023

PON GOV Cronicità

La telemedicina e i servizi digitali Con il dottor Chiarolla e la dottoressa Contenti abbiamo parlato dell’uso delle nuove tecnologie a servizio dei pazienti cronici. Ci hanno spiegato in che modo la telemedicina e i servizi di sanità digitale possono contribuire al processo di cura dei pazienti cronici e con quali benefici illustrando l’attività di […]

PON GOV Cronicità Dicembre 23, 2022

PON GOV cronicità

I tavoli di lavoro regionali L’obiettivo del PON GOV è supportare le regioni nello sviluppo e diffusione delle buone pratiche e rappresenta una grande occasione di accompagnamento per i territori nell’attuazione del PNRR rispetto alla presa in carico e gestione della cronicità. E i tavoli di lavoro regionali costituiscono il momento di discussione e confronto […]

PON GOV Cronicità Novembre 23, 2022

PON GOV cronicità

Buone pratiche regionali: come si individuano e a cosa servono Cosa si intende per Buona Pratica e cos’è una Best Practice? Da dove nascono le buone pratiche regionali e come vengono individuate e selezionate? E, infine, a cosa servono le buone pratiche? Tutte le risposte nell’intervista a Giulia Schino, esperto del progetto PON GOV CRONICITA’ […]

PON GOV Cronicità Ottobre 27, 2022

PON GOV Cronicità

La “Cassetta degli Attrezzi” per la gestione della cronicità Dall’analisi delle esperienze più importanti sul tema della cronicità presentate da tutte le Regioni italiane, è stata definita una prima “Cassetta degli Attrezzi”. Nell’intervista a Sanità Informazione, la dottoressa Valentina Albano, esperta del Nucleo Tecnico Centrale del ministero della salute nell’ambito PON GOV Cronicità, ne definisce […]

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...
Salute

Covid: alta adesione degli over 60 ai vaccini ridurrebbe fino al 32% i ricoveri, le raccomandazioni nel Calendario per la Vita

Il board del Calendario per la Vita, costituito da diverse società scientifiche, ha redatto delle raccomandazioni per la campagna di vaccinazione anti-Covid per l’autunno-inverno 2023
di V.A.