Medici italiani all'estero 14 Dicembre 2021 10:14

Medici italiani all’estero

Emanuele Siano medico nucleare e generalista nasce a Torino dove si laurea in medicina. Dopo la specializzazione in medicina nucleare a Firenze, decide di crescere all’estero ed inizia il suo viaggio in Europa alla ricerca di una sua dimensione professionale. Il trampolino di lancio è la Francia, ma è in Belgio, a Bruxelles, dove resta per otto anni che si afferma. Lavora in un Pronto Soccorso quando scoppia la pandemia da Covid. Un’esperienza che lascia il segno tanto che Emanuele sceglie, lo scorso mese di giugno, di tornare in Francia in un paesino al confine con la Spagna, Carcassonne per vivere una nuova fase professionale come medico generalista e restituire alla famiglia una dimensione più tranquilla. Ma nel cuore nutre la speranza di fare ritorno in Italia.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...