Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.
Le strutture sono pronte, ma intanto continua il dibattito sui ticket
Il secondo numero di “Consulcesi News” affronta le principali novità ed i temi più dibattuti del momento attraverso autorevoli pareri e fornendo pratici consigli e valide soluzioni
Minaccia di una riduzione di tre miliardi con la spending review. Il ministro Lorenzin getta acqua sul fuoco, ma le Regioni restano sul piede di guerra
Tra i punti cardine la disciplina della donazione e l’inserimento nei Lea
La nuova frontiera è cercare innovazioni dagli oggetti di uso comune
Come farsi largo in un sistema gratificante ma estremamente selettivo
In una terra devastata da epidemie e povertà c’è spazio per la solidarietà. Intervista al dottor Ausili
Intervista ad Alberto De Santis, presidente dell’Associazione Nazionale Strutture per la Terza Età
Soddisfazione da parte del SIGM per il nuovo sistema di accesso alle specializzazioni
Il prof. Aodi, presidente AMSI: “Già abbattute molte frontiere, ma ora si punta a sciogliere il nodo dei concorsi”
Ma il Ministero della Salute registra un calo di 3mila posti di lavoro
Lorenzin: “Strumento necessario per una rapida e uniforme applicazione”
Intervista esclusiva a Dario Chiriacò, coordinatore dell’Osservatorio FNOMCeO sulle Medicine non Convenzionali
La Sanità tema centrale nella discussione del Governo
Risultati positivi dopo due interventi su una bambina italiana di 5 anni
Presentati i risultati dell’indagine condotta dalle Commissioni Affari Sociali e Bilancio nel 2013
Lorenzin: “Una fase che durerà solo il tempo necessario a sanare i conti”
Dalla Fondazione 290 borse di studio per gli orfani di medici e odontoiatri
Anche per il ministro agli Affari Regionali Maria Carmela Lanzetta può essere una soluzione efficace
Il rapporto Censis – Unipol registra un brusco calo del 5,7% in un solo anno. Italia “cenerentola” in Europa per il ricorso alle assicurazioni integrative
Accordo raggiunto, ma il tavolo ha rischiato di saltare più volte. Il ministro Lorenzin: “Ora Ssn in sicurezza per le prossime generazioni”
Definite le regole tecniche per evitare abusi
E intanto si pensa a un Fascicolo Sanitario europeo
Il ministro: “Le risorse risparmiate resteranno nel sistema Sanità”
Il presidente della Commissione Affari Sociali alla Camera: “Evitare sprechi di risorse, si cerchino punti d’incontro”
Ma è chiusura posticipata per Lea e ticket. Lorenzin: “Lavoriamo per agevolare le famiglie a basso reddito”
Parte in via sperimentale in Toscana e in Emilia: un segnale importante del nuovo impatto dell’innovazione tecnologica sul Ssn
Massimo Tortorella, presidente onorario della maggiore realtà a tutela dei camici bianchi, svela i dettagli del progetto
Tra le richieste al Governo una programmazione adeguata per l’accesso alle Facoltà e ai corsi di specializzazione
L’Ad Andrea Tortorella: “Soluzioni di qualità per eventi residenziali con un comitato scientifico altamente qualificato”