Voci della Sanità

Voci della Sanità 22 Dicembre 2020

Manovra, Bologna (PP): «Governo ripensi a priorità, no al Fondo malati rari è vergogna»

«La legge di Bilancio non può essere una mera spartizione di denari tra maggioranza e opposizione senza guardare al contenuto e all’importanza delle proposte» ha sottolineato la deputata di Popolo Protagonista Fabiola Bologna

Voci della Sanità 22 Dicembre 2020

Fondazione Gorbaciov lancia campagna di adesione per conferire il Premio Nobel per la Pace al Corpo sanitario italiano

Tra i promotori Lisa Clark, rappresentante italiana dell’associazione per il disarmo nucleare Ican, l’oncologo Luigi Cavanna e il prof. Mauro Paladini

Voci della Sanità 22 Dicembre 2020

Telemedicina, FNO TSRM e PSTRP: «Bene accordo Stato-Regioni. Mettiamo a disposizione professionisti e competenze»

«La Telemedicina  è fondamentale, la pandemia l’ha solo reso evidente ai più. I nostri iscritti possono dare un autorevole contributo allo sviluppo di questo strumento» sottolinea Alessandro Beux, Presidente della Federazione TSRM e PSTRP

Voci della Sanità 21 Dicembre 2020

Tutela ambientale, riformulato emendamento alla legge di bilancio che riduceva il ruolo dei professionisti sanitari

Nausicaa Orlandi (FNCF): «Auspico che venga individuata una soluzione coerente con le osservazioni indicate dal Ministero della Salute per garantire il funzionamento delle ARPA, per la salvaguardia dei professionisti chimici, fisici e biologi, anche al fine di facilitarne l’ingresso in questi enti e garantire il giusto equilibrio di competenze»

Voci della Sanità 21 Dicembre 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Ue tuteli Stati membri da diffusione nuovo ceppo virus»

L’eurodeputata della Lega Luisa Regimenti ha presentato un’interrogazione urgente alla Commissione europea in cui chiede di procedere tempestivamente a una raccolta e studio di dati relativi agli Stati membri che riscontrano casi della nuova variante del virus.

Voci della Sanità 19 Dicembre 2020

Anticorpi monoclonali, Comitato cure domiciliari Covid: «Istanza ad AIFA per adempiere a sperimentazione»

«In un momento d’emergenza, come chiarito anche dal Consiglio di Stato, – sottolinea l’avvocato Erich Grimaldi, promotore del ricorso – dovrebbe essere effettuato ogni tentativo, considerando ragioni di appropriatezza e sicurezza»

Voci della Sanità 18 Dicembre 2020

Manai (Pd): «Bene compatibilità USCA – specializzazione. Approvato Odg per aumento posti in infermieristica»

«Le USCA diventano finalmente compatibili con il contratto della scuola di specializzazione» sottolinea il Responsabile nazionale della formazione sanitaria del PD

Voci della Sanità 17 Dicembre 2020

Covid-19, Regimenti (Lega): «Vaccino Pfizer passo avanti ma EMA informi sui rischi»

«Ho chiesto all’Unione europea risposte sicure sul futuro della nostra società e sulla vita dei cittadini europei, perché è innegabile che esistano ad oggi difficoltà e rischi per la salute che non conosciamo» spiega l’europarlamentare della Lega Luisa Regimenti

Voci della Sanità 17 Dicembre 2020

Carenza operatori, UGL: «SSN non competitivo a livello europeo. Adeguare retribuzioni»

La grande fuga dalla sanità italiana. È quella che da anni spinge medici e infermieri a accettare incarichi meglio remunerati al di fuori dei confini. Ma in questo percorso da emigranti i professionisti non sono soli, visto che anche tanti pazienti hanno deciso di rivolgersi a strutture sanitarie estere. In una nota la posizione dell’UGL […]

Voci della Sanità 16 Dicembre 2020

Plasma, Covid sta rallentando raccolta a livello globale: possibile carenza immunoglobuline

Aziende che negli Usa raccolgono plasma si aspettano un calo della raccolta di almeno il 10% rispetto all’anno scorso, ma il calo della raccolta ha sfiorato il 20% in ottobre rispetto all’anno precedente. A rischio terapie essenziali per alcuni pazienti

Voci della Sanità 16 Dicembre 2020

Diabete in gravidanza, una donna su dieci va incontro a complicanze. Prevenzione e tecnologie per evitare rischi

Attivo il nuovo percorso formativo AMD “Giunone 4.0” per offrire ai diabetologi, ma anche a ginecologi, ostetrici e psicologi la formazione specialistica necessaria e certificata per la gestione della condizione diabetica in gravidanza

Voci della Sanità 16 Dicembre 2020

Covid-19: pazienti cronici gastro reumatologici pagano prezzo psicologico più alto

Doppio stress per i pazienti reumatici con malattie infiammatorie articolari

Voci della Sanità 16 Dicembre 2020

Covid-19, Rostan (Iv): «Vincere diffidenze e disinformazione su vaccino. Fondamentale apporto medicina territoriale»

«Chiedo alla Polizia Postale di porre la massima attenzione nei confronti di chi, attraverso il web, diffonderà informazioni false e fuorvianti mettendo a rischio la sanità pubblica» sostiene Michele Rostan, Vice Presidente della Commissione Affari sociali della Camera

Voci della Sanità 16 Dicembre 2020

La telemedicina in oftalmologia in era Covid-19

Un’utile risorsa per una efficace sinergia ospedale-territorio

Voci della Sanità 15 Dicembre 2020

Specializzandi, Boldrini (Pd): «Viste le forti limitazioni agli spostamenti, posticipare presa in servizio per agevolarli»

«Siamo in attesa tra oggi e domani dello sblocco delle graduatorie del concorso per le specializzazioni mediche. Ma al ministro Manfredi chiediamo, con un’interrogazione, di posticipare la presa in servizio di questi medici, fissata per il 30 dicembre, viste le forti limitazioni per gli spostamenti e la difficoltà di trovare un alloggio in tempi così […]

Voci della Sanità 15 Dicembre 2020

Specializzandi, Tuzi: «Finalmente anche il Pd verso contratto di formazione-lavoro. Al Ministro Manfredi chiedo date certe per il concorso»

Il deputato e medico M5S ha presentato un anno fa una proposta di legge sul riordino delle scuole di specializzazione dell’area sanitaria. Sulle vaccinazioni sottolinea: «È un lavoro e come tale deve essere remunerato o con un adeguato trattamento economico o quantomeno tramite la maturazione di giorni di ferie»

Voci della Sanità 15 Dicembre 2020

Telemedicina, Rizzotti (FI): «Ingresso nei LEA ottima notizia, ora serve formazione»

«La telemedicina entra a pieno titolo nel Ssn, rivoluzionando, difatto, le strutture sanitarie. Finalmente il governo ci ha dato ragione, come dire, meglio tardi che mai». Lo dichiara la vicepresidente di Forza Italia Maria Rizzotti. «Un segnale importante per la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e il successivo controllo dei pazienti e se da una […]

Voci della Sanità 15 Dicembre 2020

Covid-19, Fials: «Piano Marshall per la sanità o SSN muore. In legge di Bilancio valorizzare profili professionali»

«Occorre ricostruire e avviare una stagione di riforme con più risorse in campo immaginando e condividendo un progetto di Paese a partire dalla sanità» spiega il Segretario generale della Fials Giuseppe Carbone

Voci della Sanità 14 Dicembre 2020

Manovra, D’Uva (M5S): «Ok a 40 mln del bilancio della Camera al personale sanitario»

Il via libera all’emendamento dei componenti dell’Ufficio di Presidenza di Montecitorio è arrivato in Commissione Bilancio. Il deputato questore Francesco D’Uva: «Queste somme derivano da un lavoro virtuoso di risparmio sul bilancio dell’Istituzione, elemento che ci rende doppiamente soddisfatti perché indice di un impegno serio e concreto»

Voci della Sanità 14 Dicembre 2020

Digitalizzazione in sanità al centro dell’ultimo webinar del Consiglio Nazionale degli Ingegneri

I lavori del convegno sono stati preceduti dal saluto di Armando Zambrano, Presidente CNI: «Gli ingegneri sono sempre pronti ad anticipare e proporre le innovazioni tecnologiche e scientifiche. Tutti i giorni ci troviamo davanti a nuovi problemi che ci spingono a ideare soluzioni originali.

Voci della Sanità 14 Dicembre 2020

La teleoftamologia in era Covid ed in prospettiva futura

Le società scientifiche AIMO e GOAL partecipano anche quest’anno al 15° Forum Risk Management in Sanità presentando idee e soluzioni per la sanità del futuro, con una visione innovativa della salute, intesa come bene commune privilegiando l’interesse generale basato sui principi di eguaglianza e solidarietà. L’obiettivo del corso è quello di analizzare il buon utilizzo […]

Voci della Sanità 12 Dicembre 2020

Specializzandi, Boldrini-Manai (Pd): «Interrogazione al ministro Manfredi: date certe per tutelare gli aspiranti specialisti»

«Il concorso per le Scuole di Specializzazione Medica 2020 ha subito diversi avvenimenti imprevisti e inediti. Inizialmente uno spostamento di data da Luglio a Settembre dettato dalla pandemia COVID, con il fine di garantire la migliore sicurezza per tutti i candidati e il personale. Al concorso hanno partecipato più di 23mila medici per un totale […]

Voci della Sanità 12 Dicembre 2020

Carcinoma mammario HER2-positivo, il CHMP raccomanda l’approvazione in un UE dell’anticorpo monoclonale Daiichi-Astrazeneca

Il CHMP esprime parere positivo per l’approvazione di trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca. La raccomandazione si basa sui risultati positivi di DESTINY-Breast01, il trial che ha dimostrato risposte durature in pazienti con carcinoma mammario metastatico HER2-positivo precedentemente trattato

Voci della Sanità 12 Dicembre 2020

Manovra, Pagano (Pd): «Indennità per operatori sanità tra priorità del Pd»

«Assicurare un riconoscimento commisurato al grande contributo dato da questi professionisti in tutti questi mesi di emergenza è questione morale» sottolinea il capogruppo dem in Commissione Bilancio

Voci della Sanità 11 Dicembre 2020

Forum Risk Management, i principi della “Costituzione etica” delle professioni sanitarie al centro degli eventi della FNO TSRM PSTRP

Il 15 Dicembre si svolgerà la  “II Conferenza nazionale sulla Fragilità e sulla Vulnerabilità”: molta attenzione sarà posta sui problemi della quotidianità e in rapporto con la fragilità, e con la sanità, anche all’interno delle RSA, delle Case di Riposo e delle Case di Cura

Voci della Sanità 11 Dicembre 2020

Bilancio, Biologi, Chimici e Fisici e Tecnici della prevenzione: «No all’emendamento in favore di AssoArpa»

«L’emendamento presentato dall’onorevole Braga corre il rischio di avallare una disparità con le altre figure che operano nel comparto ambientale, e tra gli stessi professionisti sanitari appartenenti alla medesima categoria» spiegano in una nota congiunta le tre professioni

Voci della Sanità 11 Dicembre 2020

“Le buona pratiche in era COVID”, la Simedet protagonista al Forum Risk Management di Arezzo

L’evento si svolge in modalità webinar martedì 16 dicembre dalla 9.00 alle 12.30

Voci della Sanità 11 Dicembre 2020

Al via consulti ambulatoriali per contrastare i danni fisici e psicologici di chi ha vissuto il Covid-19

La Provincia Lombardo Veneta Fatebenefratelli offre consulti ambulatoriali per contrastare i danni fisici e psicologici di chi ha vissuto la malattia da Covid-19

Voci della Sanità 11 Dicembre 2020

Vaccino anti-Covid, FIMMG Campania: «Si parta dai medici di famiglia. Non accetteremo che si giochi nuovamente con le nostre vite»

«I medici di famiglia sono i più esposti al rischio di un contagio da Covid, la vaccinazione inizi proprio dai nostri studi». Arriva dalla FIMMG Campania, per voce di Vincenzo Schiavo, Luigi Sparano e Corrado Calamaro, l’appello alle Istituzioni per definire i criteri di avvio delle vaccinazioni anti-Covid. Un appello che suona come un monito […]

Voci della Sanità 11 Dicembre 2020

Telemedicina cardiaca, arriva il dispositivo CHART che rileva il 95% di tutte le malattie del cuore

Approvato con marchio CE potrebbe cambiare il lavoro degli specialisti e permettere loro, a fine pandemia, di gestire l’ondata di nuovi malati cardiaci

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...