Salute

Notizie su salute, Medicina e ricerca

Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.

 

Salute 10 Giugno 2019

Anatomia Patologica, viaggio nel laboratorio dove si scoprono i tumori. Virgili (Campus Bio-Medico): «Sanità digitale e I.A. il futuro»

Sanità Informazione è entrata nel laboratorio del Policlinico Campus Bio-Medico di Roma dove vengono analizzati i tessuti: la tecnologia consente precisione e velocità. Il coordinatore Roberto Virgili: «Il tecnico di laboratorio è sempre più un gestore di tecnologia oltre che di tecnica, mentre prima si basava su metodiche da banco. Figure professionali come biostatistici e i bioinformatici saranno quelle che affiancheranno medici e tecnici del prossimo futuro»
Salute 7 Giugno 2019

Paziente tetraplegico recupera la funzione delle mani grazie a intervento innovativo. È la prima volta in Italia

Per la prima volta in Italia una tecnica innovativa e rivoluzionaria permetterà ad un paziente tetraplegico di recuperare la funzione delle mani, utilizzando tecniche chirurgiche che hanno permesso di bypassare il livello della lesione al midollo spinale trasferendo e ricollegando come fili elettrici nervi donatori sani (sopra la lesione stessa del midollo) a nervi non […]
Salute 7 Giugno 2019

Magi (OMCeO Roma): «Collaborazione con sindaco Raggi per affrontare affollamento Pronto soccorso»

Intervenuto al convegno “La sicurezza delle cure e la tutela dei diritti”, organizzato all’Università Sapienza di Roma, il presidente dell’Ordine aggiunge: «In arrivo i decreti attuativi della Legge Gelli, che tranquillizzeranno gli operatori e comporteranno risparmi economici»
Salute 7 Giugno 2019

Epilessia, Gianrico Carofiglio: «Vi racconto come la malattia può trasformarsi in opportunità»

Lo scrittore nel suo romanzo “Le tre del mattino” racconta la storia di Antonio, un adolescente epilettico che, attraverso la sua malattia e, soprattutto, il suo percorso di guarigione, scopre il suo vero talento e ritrova l’amore paterno
di Isabella Faggiano
Salute 6 Giugno 2019

Regionalismo differenziato e definanziamento, se la sanità del Sud paga per tutti…

Cappiello (Anaao Assomed): «Ridefinire i criteri di distribuzione dei fondi su base epidemiologica e non anagrafica»
Salute 6 Giugno 2019

La scrittura che cura, Mazzeo (psicoterapeuta): «Efficace contro ansie, fobie e pressione alta»

L’esperta: «Esistono sostanzialmente due forme di narrazione: il diario e la scrittura sporadica, entrambi usati in psicoterapia. Il primo soprattutto per la ricostruzione del senso di sé dopo gravi traumi, la seconda in prossimità di eventi traumatici o in momenti di grande ansia»
di Isabella Faggiano
Salute 6 Giugno 2019

Filiera del farmaco, Mandelli (FOFI): «Vigilanza e collaborazione con i Nas per la lotta ai farmaci contraffatti. Ma ben venga la blockchain»

Il Presidente della Federazione Ordini farmacisti Italiani sottolinea: «La nostra filiera è sicura ma tenere alta la guardia è la maniera migliore per evitare problemi»
Salute 6 Giugno 2019

Staminali, passi in avanti con la terapia genica. Scaramuzza: «Sono il futuro»

«Le nuove ricerche riguardano la terapia genica sia attraverso la sostituzione di un gene sano al posto di quello malato oppure attraverso la modifica del gene», spiega la ricercatrice Samantha Scaramuzza. Pubblicato uno studio sulla rivista americana Proceedings of the National Academy of Sciences
Salute 6 Giugno 2019

Staminali, le nuove frontiere per la cura della talassemia. Graziadei: «Siamo in una nuova era»

«Sono nuove terapie che agiscono su una parte di produzione di globuli rossi che non è efficace», spiega Giovanna Graziadei, del Centro Anemie Congenite Fond. IRCCS Ca’ Granda di Milano
Salute 6 Giugno 2019

Talassemia, Totta (Futura): «Staminali importanti per nuovi approcci terapeutici»

Il futuro? «Sicuramente trapianti autologhi - spiega Pierangela Totta, direttore scientifico di Futura Stem Cells - cioè trapianti di cellule proprie del paziente modificate geneticamente»
Salute 6 Giugno 2019

Glaucoma, il collirio per trattarlo arriva dal sangue cordonale

Il nuovo prodotto biologico, ricavato dal sangue del cordone ombelicale, protegge e ripara le cellule nervose coinvolte nel glaucoma. È stato brevettato da un team di ricercatori dell’Università di Bologna
Salute 6 Giugno 2019

Congresso Lice, centri di cura sull’epilessia a macchia di leopardo. Il presidente Mecarelli: «La ricerca genetica è la vera frontiera»

Piemonte, Toscana ed Emilia Romagna sono le uniche tre Regioni italiane ad avere un Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) dedicato alla patologia. Farmaci equivalenti: arrivano le raccomandazioni Lice per un corretto utilizzo
di Isabella Faggiano
Salute 6 Giugno 2019

Congresso ICAR, l’immunologo Silvestri: «Non abbassare la guardia contro l’Aids, contagi non si stanno fermando»

A Milano il congresso dell’Italian Conference on AIDS and Antiviral Research alla Statale. «Se una persona non si controlla, e non sa di essere infettato, può infettare altri e quindi l’epidemia non si ferma», sottolinea il ricercatore dell'Università di Atlanta
di Federica Bosco
Salute 5 Giugno 2019

Alimentazione, tra microbiota e serotonina la felicità si costruisce a tavola

Il tour “ La buona salute. Intestino, alimentazione consapevole e biochimica della gioia” organizzato da Aboca con il dottor Pier Luigi Rossi e Patrizio Roversi analizza la relazione tra nutrizione e tono dell’umore
Salute 5 Giugno 2019

“Fotografare la voce”: a Milano il disagio di chi soffre di balbuzie raccontato attraverso le immagini

Al centro Vivavoce fino al 9 giugno la mostra che racconta il mondo delle persone affette da balbuzie. Il curatore Marezza: «Comunicare è importante e la comunicazione è un’emozione che ci viene data da chi comunica, indipendentemente dal modo in cui comunica»
di Federica Bosco
Salute 5 Giugno 2019

A Milano è il giorno del Patto per la Scienza di Burioni e Silvestri. Garattini: «Metodologia scientifica va insegnata a scuola»

Alla Statale l’evento di presentazione del Patto promosso dai virologi Burioni e Silvestri. Tra gli ospiti l’ex ministro della Salute Lorenzin e l’ex Magistrato Raffaele Guariniello. Presidente del Patto l’epidemiologo Pierluigi Lopalco
Salute 5 Giugno 2019

DiaDay 2018: nella seconda edizione scoperti quasi 5.000 diabetici che non sapevano di esserlo

Oltre ai 130mila test effettuato anche il monitoraggio dell’aderenza alle terapie
Salute 5 Giugno 2019

Circolazione extra-corporea, a Salerno il Congresso Europeo. La presidente Mascitelli: «Perfusionista lavoro bellissimo anche se ad alto rischio»

Dal 12 al 14 giugno il congresso che riunisce ricercatori, tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, cardiologi, cardiochirurghi, anestesisti per fare il punto sulle nuove tecnologie. La presidente Maria Erminia Macera Mascitelli: «Per noi aggiornamento professionale è obbligatorio, altrimenti è impossibile stare al passo con l’innovazione tecnologica»
Salute 5 Giugno 2019

Contenzioso medico-legale, un costo enorme per ospedali e Asl. La spesa più alta nel meridione

Una spesa di 190 milioni di euro nel 2018 per il SSN derivante dalle cause di contenziosi in sanità. Le strutture sanitarie meridionali le più colpite con il 63% delle spese legali complessive. È quanto emerge dall’indagine di Demoskopika sulle performance delle regioni italiane in sanità
Salute 4 Giugno 2019

Immunodeficienze, arriva Ddl per favorire screening e diagnosi precoce. E c’è la novità “tessera del paziente”

Presentato alla Camera Disegno di legge dai deputati Pd Siani, Pagano e De Filippo che mira a fornire alle regioni strumenti per indirizzare così i pazienti a un percorso terapeutico garantito alla stessa maniera su tutto il territorio. Aiuti (San Raffaele Telethon): « Il fatto di mettere a disposizione queste nuove tecnologie su tutto il territorio nazionale consentirebbe di rendere più omogenea l’approccio alla cura, con terapie mirate farmacologiche, col trapianto di cellule staminali ematopoietiche, con la terapia genica in alcuni casi specifici»
Salute 4 Giugno 2019

Emorroidi, con la tecnica laser “Help” disagi ridotti al minimo. Ma Ssn ancora non la riconosce

La metodica è stata portata in Italia dal professor Marco Floriani: «Così riduciamo il flusso di sangue alle emorroidi in modo che queste nei mesi successivi si riducano di volume ed abbiamo meno propensione a fuoriuscire e a sanguinare»
di Federica Bosco
Salute 4 Giugno 2019

Psicologia della cronicità, Lastretti (psicoterapeuta): «Esiste una vita prima ed un’altra dopo la diagnosi»

Non solo social network, chat, blog e app, ma anche dispositivi medici dotati di intelligenza artificiale, capaci di prendersi cura del paziente. L’esperta: «In un futuro non troppo lontano le learning machine potrebbero diventare gli alleati più fedeli dei malati cronici»
di Isabella Faggiano
Salute 4 Giugno 2019

ECM, Leoni (FNOMCeO) contro la carenza di personale: «Così non riusciamo a sopperire alla formazione»

«La formazione permanente è parte integrante di quello che è anche l’orario di lavoro del medico», spiega Giovanni Leoni vicepresidente FNOMCeO. Per questo è necessario «il ripristino dell’organico normale degli ospedali per avere uno staff adeguato per far tutte quante le funzioni a loro richieste»
Salute 3 Giugno 2019

Emergenza-urgenza in pediatria, Roscio (cardiologo) «Tutti i medici, specialisti e non, siano preparati alla gestione degli episodi critici»

Il coordinatore del gruppo di emergenza extraospedaliera dell’OMCeO di Roma: «Abbiamo promosso il corso di aggiornamenti in tossicologia pediatrica perché i casi di avvelenamento e intossicazione sono molto più frequenti di quanto si possa immaginare, soprattutto in ambiente domestico»
di Isabella Faggiano
Salute 3 Giugno 2019

La blockchain a Striscia La Notizia, Marco Camisani Calzolari spiega agli italiani la tecnologia del futuro (anche per la salute…)

VIDEO | Dalla formazione medica alla patient satisfaction, l’esperto digitale di Canale 5 illustra i nuovi campi di applicazione della ormai celebre tecnologia della “catena a blocchi”. A Tirana l'evento Consulcesi con Marco Camisani Calzolari proprio su blockchain e formazione medica. E il 5 giugno a Milano appuntamento su blockchain e sanità all’Ordine dei Medici
Salute 3 Giugno 2019

Obesità, Lenzi (Sapienza): «Nelle città è emergenza. Situazione critica soprattutto per i bambini»

Fenomeno sempre più in crescita in particolare nelle fasce giovanili. Bambini e adolescenti i soggetti più a rischio di diabete di tipo 2. Necessari interventi sanitari e sociali per contrastarla e arginare l’impatto economico su Ssn. Il tema al centro del Congresso SIE
di Lucia Oggianu
Salute 3 Giugno 2019

Carenza specialisti, in Molise arrivano i medici militari. Il Commissario Giustini: «Lea a rischio»

Il Ministero della Difesa ha individuato un elenco di 105 camici bianchi che operano nella sanità militare e che possono essere selezionati per essere impiegati nella sanità civile. A rischio chiusura i reparti di ortopedia e traumatologia dei nosocomi di Isernia e Termoli (Campobasso)
Salute 3 Giugno 2019

Arbitrato e Blockchain, Monaco (FNOMCeO): «Governiamo il cambiamento». Pronto il disegno di legge

Il Disegno di legge sarà presentato il prossimo 5 giugno durante l’evento “Responsabilità professionale e arbitrato della salute. L'innovazione in Sanità parte da Milano”
Salute 31 Maggio 2019

Giornata mondiale senza tabacco, fuma più di 1 italiano su 5. Garattini: «Aumentare il prezzo delle sigarette»

«Siamo il Paese con il triste primato del maggior numero di fumatori e non stiamo facendo praticamente nulla», avverte Silvio Garattini, direttore dell’Istituto di Ricerche farmacologiche “Mario Negri”
Salute 31 Maggio 2019

Milano, il concerto di Finardi all’Istituto Tumori: «Devo tutto a loro, hanno salvato mia moglie»

Il cantautore ha partecipato alla rassegna “Note sul tetto che scotta”. «È dimostrato, anche empiricamente da me stesso, che la musicoterapia è preziosa. Io se ho Bach o Mozart in cuffia uso metà dell’anestesia locale dal dentista», afferma a Sanità Informazione
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...