Dagli approfondimenti su malattie e terapie agli articoli su prevenzione e stili di vita, una pagina dedicata a tutto quello che riguarda la nostra salute, con un occhio sempre attento alle ultime novità scientifiche e ai progressi della Medicina.
E intanto si pensa a un Fascicolo Sanitario europeo
Il ministro: “Le risorse risparmiate resteranno nel sistema Sanità”
Il presidente della Commissione Affari Sociali alla Camera: “Evitare sprechi di risorse, si cerchino punti d’incontro”
Ma è chiusura posticipata per Lea e ticket. Lorenzin: “Lavoriamo per agevolare le famiglie a basso reddito”
Parte in via sperimentale in Toscana e in Emilia: un segnale importante del nuovo impatto dell’innovazione tecnologica sul Ssn
Massimo Tortorella, presidente onorario della maggiore realtà a tutela dei camici bianchi, svela i dettagli del progetto
Tra le richieste al Governo una programmazione adeguata per l’accesso alle Facoltà e ai corsi di specializzazione
L’Ad Andrea Tortorella: “Soluzioni di qualità per eventi residenziali con un comitato scientifico altamente qualificato”
Il Question Time con protagonista il ministro Lorenzin apre nuovi scenari. Il presidente De Santis: “Tempi maturi per decristallizzare il sistema”
Intervista a Valentina Bozza, Direttore Generale di Futura Stem Cells
Per i giovani FNOMCeO la soluzione è ampliare le competenze regionali sui contratti di formazione
Al via da questo numero, in esclusiva per Sanità Informazione, lo spazio informativo a cura del Ministero della Salute sui temi della sanità
Totta: “La nuova frontiera è l’utilizzo in medicina rigenerativa”
Device ormai immancabili nella borsa dei camici bianchi. Indispensabile potenziare la rete del Ssn
Non solo maggiori guadagni, ma soprattutto una formazione migliore ed un sistema sanitario selettivo e meritocratico
Lo Stato detterà le linee generali e le Regioni organizzeranno i servizi con l’obiettivo di arrivare al decentramento. E’ la strada giusta?
Negli ultimi quattro anni l’esodo ha riguardato 5mila giovani. All’estero, soprattutto in Inghilterra, trovano lavoro e guadagni. E fanno anche carriera.
Intervista esclusiva all’on. Gianni Pittella, vicepresidente del Parlamento europeo
Fabrizio Gandolfo (Osp. Bambino Gesù), ci illustra caratteristiche, applicazioni e prospettive del nuovo progetto
Innovazione e ricerca chiedono speranze alla solidarietà
Investire nella socio-assistenza promette nuovi posti di lavoro e sviluppo dell’edilizia sanitaria
Castello, presidente AME: “Importante per l’accreditamento ministeriale e per una grafica accattivante”
Migliorano la qualità, velocizzano le operazioni e, secondo la Ue, farebbero risparmiare 99 miliardi
Il premier Renzi conferma il tetto ai manager, ma niente tagli ai medici.
Il presidente dei chirurghi ospedalieri plaude all’avvento delle App mediche. A patto che siano di qualità e affidabili
Oggi i primi quiz e poi si continuerà il 29 aprile ed il 3 settembre: tra i banchi 70mila studenti per 10mila posti. Intanto però il caso continua ad avere anche risvolti legali
In ambito sanitario indispensabile una certificazione per “dosare” al meglio i progressi di una Mobile Economy più forte anche della crisi
Nel convegno all’Università Pontificia Lateranense evidenziata la necessità di una svolta trasformando le restrizioni in possibilità di cambiamento
Sarà il database sanitario di tutti i cittadini, ma bisogna superare ancora le differenze regionali e sperare in maggiori investimenti
L’ultima frontiera dell’innovazione è il tablet salvavita