L’ictus è una malattia circolatoria che interessa il cervello. Si previene con l’attività fisica, un’alimentazione sana e un buon riposo notturno. La prevenzione è fondamentale. Ma quali sono i sintomi da non sottovalutare, potenziali manifestazioni di un ictus?
I rischi dell’Herpes Zoster non riguardano solo gli ultracinquantenni ma anche i pazienti fragili affetti da patologie croniche
La sindrome di Tako-tsubo simula l’infarto nelle donne. Questa cardiomiopatia da stress può essere scatenata da stress psichici intensi: forti emozioni, disgrazie, violenze e lutti. Scopriamo di più nell’intervista al cardiologo
Mani e piedi diventano intorpiditi e di colore anomalo a causa del freddo e dello stress. È il Fenomeno di Raynaud
Esistono varie tipologie di mal di testa: cefalea muscolo-tensiva, da ormoni, a grappolo. Vediamo come riconoscerle e curarle
La sifilide è un’infezione batterica sessualmente trasmessa (Ist). Diffusa in tutto il mondo, si previene con il preservativo
È una patologia rara e invalidante che colpisce in prevalenza le donne causando dolori forti al basso ventre. Per saperne di più abbiamo interpellato uno dei massimi esperti italiani, il professor Rocco Damiano della Società Italiana di Urologia (SIU) e Ordinario di Urologia dell’Università Magna Grecia di Catanzaro
La tiroidite di Hashimoto è una delle cause più frequenti di ipotiroidismo nel mondo occidentale
Drago (cardiologo): «Una nuova tecnica di ablazione più precisa e sicura per la tachicardia da rientro nodale consente, con l’aiuto di un nuovo sistema di mappaggio del voltaggio elettrico del cuore tridimensionale, di identificare con colori ben definiti l’area su cui intervenire»
Facciamo il punto con il Dott. Andrea Paro Vidolin, Responsabile del Centro di Fotodermatologia e Cura della Vitiligine dell’Ospedale Israelitico di Roma