Oltre ai problemi causati dal coronavirus, tornano le criticità legate al caldo. Nemico degli anziani, può provocare conseguenze anche gravi
Come possiamo prepararci ad affrontare questi improvvisi sbalzi di temperatura senza compromettere il nostro benessere quotidiano? I consigli dell’esperto
«Per poter parlare di insonnia è necessario che il soggetto che ne soffre lamenti dei problemi anche durante il giorno: disturbi dell’attenzione, della memoria, irritabilità e, in casi più rari, anche sonnolenza diurna»
Il sole ha tanti benefici, anche per le donne in dolce attesa, ma con qualche precauzione in più. La vitamina D infatti, è preziosa per l’organismo e per il sano sviluppo del feto, ma è anche vero che la pelle in gravidanza diventa più sensibile. IL TERZO TRIMESTRE DI GRAVIDANZA È IL MIGLIORE PER ESPORSI […]
Il ministero della Salute suggerisce la lettura dei bollettini sulle ondate di calore in Italia agli anziani e ai soggetti fragili. Monitorano 27 città italiane e possono essere consultati anche tramite app
Il caldo non uccide il virus, ma ne rende più difficile la trasmissione. Il professore di Scienze della Terra dell’università Federico II di Napoli: «Queste temperature non contribuiscono a “tenere in vita” il Covid-19, ma ne facilitano il passaggio da una persona all’altra. Se il caldo fosse sufficiente ad annientare il virus, allora non sopravvivrebbe nemmeno nel corpo umano»
Il ministero della Salute brasiliano ha reso noto che, negli ultimi sei mesi, le morti per febbre dengue, malattia virale trasmessa dalle zanzare, sono aumentate del 163% rispetto al 2018. Il dicastero spiega che le motivazioni sono da ricercare nelle piogge più abbondanti e nelle temperature più alte, specificando che 366 persone sono morte dal […]
L’estate, per molti, significa stacco, vacanze, riposo e benessere. Per gli anziani, invece, è un periodo di cambiamenti dovuti alle partenze e al rischio di sentirsi soli, isolati o abbandonati. Traumi, disidratazione e scarsa aderenza alle terapie farmacologiche sono i pericoli più comuni. Ripensando alla torrida estate del 2015, infatti, si è registrato un eccesso […]
L’estate non è ancora ufficialmente iniziata, ma l’allerta caldo è già partita, riportando d’attualità la necessità di affrontare quelle insidie che rappresentano i problemi della “bella stagione” e che troppo spesso colgono impreparati. Per gli anziani, per le persone fragili e i malati cronici, purtroppo l’arrivo dell’estate coincide spesso con rischi per la salute, che […]
«È operativo il piano per tutelare dalle ondate di calore la popolazione più a rischio, rivolto alle persone dai 65 anni in su con l’obiettivo di garantire l’assistenza nelle giornate con le temperature più elevate. La copertura assistenziale è assicurata dai medici di medicina generale che hanno aderito al piano di sorveglianza per affrontare l’emergenza […]