Speciale del 25 May 2021

Guida ai finanziamenti agevolati per medici e professionisti sanitari

Dal bonus aggregazioni al credito d’imposta, dai fondi europei al bonus investimenti strumentali, gli esperti di Sercam Advisory, in collaborazione con Consulcesi&Partners, ci guidano nei finanziamenti agevolati per medici e professionisti sanitari.

Finanza agevolata, Ginanneschi (Sercam): «Come districarsi in un mare di opportunità»

Sercam Advisory e Consulcesi & Partners affiancano il medico e lo guidano nella ricerca delle occasioni migliori. Spineda (C&P): «Offriamo consulenza e assistenza finanziaria, ordinaria e straordinaria, finalizzata alla ricerca e alla presentazione di domande di finanziamento a cui hanno diritto i professionisti sanitari»

Agevolazioni economiche per medici e professionisti sanitari, le novità

Nicole Conte e Vincenzo Parisi, consulenti della Sercam Advisory, illustrano a Sanità informazione quali sono le nuove opportunità offerte dalla finanza agevolata al settore sanitario

Bonus investimenti strumentali, chi può beneficiarne e quali beni sono compresi? Le risposte del commercialista

Sanità Informazione ha parlato con Francesco Impero, commercialista di Sercam Advisory: «Ecco cos’è il credito d’imposta, come funziona e chi può accedervi»

Le ultime novità sul credito d’imposta in ricerca, sviluppo, innovazione e design

Potenziati gli incentivi legati al credito d’imposta per R&S, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica. Previste agevolazioni per l’acquisto di beni strumentali nuovi, da software a dispositivi per la sicurezza del posto di lavoro

Studi medici associati, le opportunità del Bonus Aggregazioni

Le condizioni, i limiti e le possibilità del provvedimento previsto dalla Legge di Bilancio 2021 per i professionisti della salute spiegati da Rosy Cichello di Sercam Advisory

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...