Archivi

Salute 11 Ottobre 2019

Il camper #adessobasta fa tappa al Congresso FIMMG. Scotti: «Garantiamo l’assistenza anche nei piccoli centri»

VIDEO | Il mezzo ha al suo interno tutti gli strumenti di un moderno studio 3.0. In occasione del Congresso FIMMG siamo saliti a bordo per mostrarvelo
di Diana Romersi e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2019

Farmaceutica, come l’innovazione può cambiarne il passo. Liberatore (IQVIA): «Processo da velocizzare»

«In Italia l'accesso all'innovazione non è rapidissimo. Il Sistema Paese deve aiutare le aziende a renderla disponibile ai pazienti nel più breve tempo possibile e ai costi più ragionevoli». Così il general manager di IQVIA
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2019

«Ho fatto nascere 5mila bambini e assistito due generazioni di mamme». La storia di Gabriella, 42 anni nello stesso ospedale

«Io ho usufruito poco della sala parto, ho un figlio solo…». Ha prestato servizio per 42 anni e 2 mesi sempre nello stesso ospedale: va in pensione Gabriella Bagatella, 60 anni, residente ad Arre, ostetrica agli Ospedali Riuniti Padova Sud “Madre Teresa di Calcutta” di Monselice, in forze allo stesso presidio ospedaliero anche quando era […]
Sanità 11 Ottobre 2019

Campania, De Luca: «Stop commissariamento entro novembre, carte in regola su conti e LEA»

Il presidente della Regione Campania ha aperto il suo intervento al VII convegno nazionale Anmdo - Card tenutosi a Napoli sul tema dell’appropriatezza nel Ssn. Tra i temi anche il regionalismo differenziato
Sanità 11 Ottobre 2019

Aggressioni, Speranza incontra Anelli (FNOMCeO) e il generale Lusi. Il Ministro: «Al più presto la legge»

Il Ministro della Salute ha partecipato alla prima riunione del 'Tavolo permanente di lavoro sulla sicurezza degli operatori sanitari'. «Il tavolo permanente - fa sapere Speranza- continuerà a lavorare»
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2019

Congresso Fimmg, in sette mesi mille medici di famiglia ‘esperti’ in spirometrie

Quasi mille medici di famiglia ‘formati’ in 7 mesi. È il bilancio del progetto “Accademia di spirometria” presentato in occasione del 76° Congresso nazionale FIMMG-Metis, in corso a Villasimius (Cagliari). L’iniziativa, realizzata da Metis con il contributo non condizionante di Menarini, punta ad avere medici di famiglia ‘esperti’ nell’esecuzione della spirometria . «Il progetto, attraverso […]
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2019

Influenza, vaccini gratis per i donatori di sangue

Dopo la positiva esperienza della scorsa stagione torna anche quest’anno la possibilità per i donatori di sangue di vaccinarsi contro l’influenza gratuitamente. Lo ricordano il Centro Nazionale Sangue e il Civis, il coordinamento delle associazioni, in occasione dell’avvio ufficiale della campagna vaccinale previsto per la prossima settimana. Proprio questa possibilità ha contribuito all’inizio del 2019 […]
Sanità 11 Ottobre 2019

Legge di Bilancio, Bonaccini (Regioni): «Trovato l’accordo con il Governo». Confermati i 2mld in più per la sanità

«Siamo di fronte ad una giornata molto importante per la sanità italiana», ha dichiarato il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Stefano Bonaccini che ha inoltre ringraziato gli attori in campo, tra i quali il presidente Conte e il ministro della Salute, Roberto Speranza
Salute 11 Ottobre 2019

Paziente anziano, Mantovani (Bicocca): «Nuovo paradigma sarà la gestione integrata»

Il Professore di Igiene e Salute Pubblica alla Biccoca di Milano crede nella possibilità di ridurre le ospedalizzazioni: «Abbiamo tecnologie informatiche, dispositivi e farmaci che sono più sicuri rispetto al passato, che sono più maneggevoli e permettono di gestire il paziente al di fuori dell’ospedale»
Salute 11 Ottobre 2019

È vero che mangiare salmone affumicato fa venire il cancro? La disputa dopo un articolo del NYT

L'approfondimento del portale della FNOMCeO "Dottore, ma è vero che...?"
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2019

Test Medicina 2019, è online il primo scorrimento della graduatoria

Il Miur ha annunciato l’atteso scorrimento del Test di Medicina. Gli aggiornamenti della posizione in graduatoria sono consultabili nell’area riservata ai candidati su Universitaly. Ecco qual è il nuovo punteggio minimo per entrare
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2019

Studenti riammessi a Medicina, l’avvocato: «Anche quest’anno numero di posti disponibili inadeguato»

Lo studio legale che ha curato per Consulcesi il ricorso, accolto pochi giorni fa dal Consiglio di Stato, spiega perché sussistano anche per quest’anno accademico le condizioni per impugnare un’eventuale esclusione
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2019

Test di accesso a Medicina, cresce il fronte del No al numero chiuso

La denuncia del Fronte della Gioventù Comunista: «Sistema classista che non premia il merito ma le possibilità economiche. Leso diritto allo studio e al lavoro»
Salute 10 Ottobre 2019

Professioni sanitarie, Speranza incontra presidente maxi Ordine: «Valorizzarle partendo da articolo 32 Costituzione»

Il Presidente della Federazione degli Ordini  TSRM e PSTRP Alessandro Beux è stato ricevuto dal Ministro della Salute alla vigilia del primo Congresso nazionale che si svolgerà a Rimini dall’11 al 13 ottobre
Salute 10 Ottobre 2019

Prevenzione, il cardiologo Savonitto: «Pazienti cardiovascolari, ecco perché fare attività fisica è importante»

Il direttore della Cardiologia all’Ospedale Manzoni di Lecco traccia il quadro delle attività di prevenzione su ipertensione, ipercolesterolemia, diabete  e malattie del cuore: «Sull’ipertensione arteriosa è importante andare avanti nella terapia con degli obiettivi pressori che non sono molto diversi da quelli del soggetto più giovane»
Salute 10 Ottobre 2019

Carne sintetica, l’allarme dei biologi. Villarini: «Servono studi che dimostrino che non sono nocive alla salute»

«Fino a quel momento io mi auguro che non vengano messi in commercio», ha ribadito dott.ssa Anna Villarini, biologa nutrizionista dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, intervenuta al Congresso “La nutrizione negli anni duemila”
Salute 10 Ottobre 2019

Giornata mondiale vista. “Guarda che è importante!”, lo slogan di IAPB Italia per tutelare la salute visiva

Oggi 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Vista promossa dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità IAPB Italia Onlus, in collaborazione con la Società Oftalmologica Italiana (SOI). Stamattina al convegno “Inquinamento ambientale e salute visiva”, nella Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si è parlato di come mantenere il benessere dei nostri occhi
Contributi e Opinioni 10 Ottobre 2019

“Passando la notte sott’acqua”, quando l’insonnia a teatro diventa spia del male di vivere

A Roma lo spettacolo con protagoniste due giovani attrici della scena romana, Federica Valloni e Giorgia Ferrara. L’insonnia della protagonista, Kay, è solo la punta dell’iceberg di un disagio interiore che si manifesta nella vita reale in modo imprevedibile
Salute 10 Ottobre 2019

50° Congresso SIN, il presidente Mancardi: «Investiremo 120 mila euro sulla ricerca nella neurologia di genere»

A Bologna dal 12 al 15 ottobre il 50esimo Congresso della Società Italiana di Neurologia. La dottoressa Arabia: «L’emicrania, ad esempio, colpisce in Italia 4 milioni di donne e due milioni di uomini. Sul Parkinson più colpiti gli uomini»
di Federica Bosco
Salute 10 Ottobre 2019

Influenza, il virologo Andreoni (Tor Vergata): «Tutti dovrebbero fare il vaccino per proteggere persone fragili»

Manca poco all’arrivo del ceppo influenzale che, come ogni anno, raggiungerà l’Europa dall’altro emisfero. «Over 65 e cardiopatici, nefropatici e diabetici sono i soggetti a rischio, per loro vaccino scelta necessaria» sottolinea Massimo Andreoni, Professore di Malattie Infettive a Tor Vergata
Salute 10 Ottobre 2019

Sanità, parla il direttore della Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva: «Fine commissariamento ci permetterà di marciare e regime»

Il direttore generale della Asl Napoli 1 interviene sul tema delle aggressioni al personale sanitario: «Lotta alla violenza non ha colore politico. Speriamo in legge varata all’unanimità»
Salute 10 Ottobre 2019

Oculisti, Menabuoni (Aimo): «Nasce società europea contro abusivismo della professione»

Il presidente dell’Associazione italiana dei medici oculisti contro gli esami medici eseguiti da ottici e optometristi. Balestrazzi: «Solo una visita oculistica effettuata da un medico oculista permette di evidenziare o di escludere eventuali patologie»
Contributi e Opinioni 10 Ottobre 2019

Ius culturae, Amsi, Co-mai e Uniti per Unire incontrano Presidente Commissione Affari Costituzionali Giuseppe Brescia (M5S)

Il presidente Amsi Foad Aodi: «Nell’ultimo anno scolastico gli alunni con cittadinanza non italiana sono circa 900.000, con un’incidenza sulla popolazione scolastica del 9,7%, assurdo che la scuola li consideri  stranieri»
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2019

Superamento test numero chiuso? Speranza: «Va affrontato, tra le questioni fondamentali»

Lo ha ribadito il ministro della Salute, Roberto Speranza, a margine del 76esimo Congresso della Fimmg che si sta svolgendo in Sardegna. Di ieri, la notizia della sentenza del Consiglio di Stato che ha riammesso circa 250 studenti esclusi per mancanza di posti
di Diana Romersi e Giulia Cavalcanti
Salute 10 Ottobre 2019

Disuguaglianze in salute, Giuseppe Costa (UniTorino): «Vivere nelle zone più povere delle città fa la differenza»

«In Italia chi è più povero e ha meno risorse e competenze, è più esposto a fattori di rischio per la salute, si ammala prima, più spesso e muore prima». L’intervista al professor Giuseppe Costa, Docente di Salute pubblica all’Università di Torino
Salute 10 Ottobre 2019

#iomivaccino, al Congresso Fimmg medici testimonial della campagna di sensibilizzazione sulle vaccinazioni

Il 72% dei medici di medicina generale dichiara di essersi vaccinato per l'influenza. Maio (Fimmg): "È soprattutto con l’esempio e la relazione continua che il medico di famiglia combatte i falsi miti e le menzogne che circolano su ogni campagna vaccinale”
Salute 10 Ottobre 2019

Massimo Del Bene, il chirurgo che cura le vittime dei lager libici: «Sembra il  Medioevo ed invece sono torture dei nostri tempi»

Il chirurgo plastico: «Il mio sogno più grande è realizzare un Centro per i bambini vittime di guerra. Sarebbero moltissimi i medici e i professionisti sanitari disposti ad operare come volontari. Servono fondi per il trasporto in Italia di questi piccoli pazienti»
di Isabella Faggiano
Salute 10 Ottobre 2019

Paziente anziano, la dottoressa Auriemma: «Vi racconto lo studio che ci ha permesso di ridurre cadute e accessi a Ps»

Studio Fimmg ha dimostrato di poter ridurre di circa il 20% il numero delle cadute degli anziani e di circa il 45% il numero di accessi al Pronto soccorso con un intervento educazionale. La dottoressa che ha contribuito allo studio: «Potrà essere d’aiuto a gestire meglio l’anzianità del paziente da parte dell’MMG»
Salute 10 Ottobre 2019

Mielodisplasie, importanti novità dalla ricerca: in arrivo numerosi nuovi farmaci. AIL e AIPaSIM incontrano i clinici

Si tratta di tumori del sangue che in Italia colpiscono ogni anno 3-5.000 over 60. Avanza la medicina di precisione grazie a una diagnostica sempre più fine e a terapie personalizzate
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2019

Sanità, Fp Cgil: «Tribunale Roma respinge ricorso del Nursind su contratto comparto»

«Non ha firmato, non può partecipare a Commissioni da questo istituite» sottolinea in una nota la Fp Cgil. «Il Tribunale di Roma ha confermato così l’orientamento della giurisprudenza italiana, ha chiaramente inteso ribadire che l’applicazione di un Contratto collettivo spetta solo alle sigle sindacali che lo hanno sottoscritto»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”