Salute 28 Marzo 2019 13:23

Oncofertilità, Moffa (specialista in PMA): «Un figlio dopo il cancro? Non solo si può, ma si riesce»

L’esperta: «L’89% delle pazienti che hanno desiderato un figlio dopo la malattia oncologica hanno ottenuto il benestare degli esperti. Incinta 7 su 10»

di Isabella Faggiano
Oncofertilità, Moffa (specialista in PMA): «Un figlio dopo il cancro? Non solo si può, ma si riesce»

Cinquemila persone ogni anno scoprono di avere un cancro in età fertile. Un avvenimento drammatico che, fino a qualche anno fa, cancellava per sempre la speranza di costruire una famiglia dopo aver vinto la propria lotta contro la malattia. Oggi, avere un figlio dopo il cancro, grazie al progresso nel campo della medicina della riproduzione, è possibile.

«Le donne che hanno superato la malattia grazie ai trattamenti oncologici – assicura Federica Moffa, specialista in riproduzione assistita di Institut Marquès – possono progettare una gravidanza». Due le condizioni necessarie: «Nessun rischio per la salute della madre, né possibilità di recidiva della malattia – aggiunge l’esperta -. Entrambi i requisiti saranno, ovviamente, esaminati per ogni singolo caso da un’equipe di esperti». Ma affrontare questa valutazione preliminare non è un’impresa impossibile: quasi tutte le donne la superano con successo. «Uno studio condotto da Institut Marquès – commenta la Moffa – dove è presente un team specializzato in oncofertilità, ha mostrato come l’89% delle pazienti che hanno desiderato un figlio dopo la malattia oncologica hanno ottenuto il benestare degli esperti per intraprendere il proprio percorso di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)».

LEGGI LO SPECIALE DI SANITA’ INFORMAZIONE DEDICATO ALLA PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA

Le tecniche utilizzate per le donne che hanno superato un cancro sono le stesse impiegate per le altre pazienti: «La procedura scelta è più che altro legata all’età della donna. Non ci sono delle tecniche proibite – dice la specialista in riproduzione assistita – ed anche le terapie, con delle piccole modifiche, sono molto simili a quelle standard».

Esistono tuttavia dei casi in cui la PMA è sconsigliata: «Quando la paziente non ha completato il trattamento oncologico, oppure non è trascorso un tempo sufficiente libero da malattia, un tempo che può essere variabile a seconda della tipologia di tumore». La maggior parte delle pazienti che si rivolgono ad un centro di PMA hanno superato un tumore al seno, «poiché – spiega Moffa – è questo il cancro più frequente tra le donne in età fertile. In altri casi, si tratta di pazienti che hanno lottato contro tumori del sangue o linfomi, soprattutto in età pediatrica».

Ma a sognare di dare alla luce un figlio dopo il cancro non sono solo le donne. Anche gli uomini che scoprono di avere un tumore possono preservare la loro capacità riproduttiva. «Sono soprattutto i tumori testicolari a ridurre la fertilità e, più in generale, tutti i trattamenti oncologici come la chemio o la radio. In alcuni casi – dice la specialista in riproduzione assistita – è possibile prelevare spermatozoi residui a livello testicolare anche dopo le terapie. In altri, i pazienti sono costretti a rivolgersi a donatori di seme».

Ma anche quando si parla di riproduzione prevenire è meglio che curare: «Nei centri oncologici è ormai abitudine quasi consolidata proporre alle giovani donne di conservare i propri ovociti prima di procedere ai trattamenti oncologici e agli uomini di congelare il proprio liquido seminale. Una tecnica semplice – sottolinea Moffa – che permette a chiunque di preservare la propria fertilità, prima che sia messa a rischio dalla malattia e dai trattamenti necessari a sconfiggerla».

L’importante è non perdersi d’animo, soprattutto perché i successi non sono così rari: «All’Institut Marquès 7 donne su 10 che hanno desiderato un figlio dopo il cancro sono riuscite a realizzare il proprio sogno. E, soprattutto, lo hanno fatto anche in tempi ragionevoli: dal primo colloquio alla valutazione, fino al trattamento ed alla gravidanza non sono trascorsi più di due anni. Un figlio dopo il cancro? Non solo si può, ma si riesce», conclude l’esperta.

LEGGI ANCHE: FERTILITA’ MASCHILE, NUMERO SPERMATOZOI IN CADUTA LIBERA: MENO 59,3% IN 40 ANNI

Articoli correlati
Festa della donna, visite gratuite per la fertilità con il ‘Ferty Check’
Torna ‘Ferty Check’, la campagna di sensibilizzazione e supporto per le coppie in cerca di una gravidanza avviata nel 2021 dal gruppo Genera, che fino a oggi ha consentito di effettuare oltre 500 visite gratuite in tutta Italia in 7 edizioni dell’iniziativa.
di Redazione
Fecondazione assistita, più awareness anche per combattere la denatalità
Attualmente l’accesso a queste tecniche è in continuo miglioramento, ma potrebbe essere ampliato intervenendo sull’awareness dei cittadini, oltre che naturalmente aumentando l’offerta dei servizi su tutto il territorio nazionale. Un obiettivo importante da raggiungere, considerando che la PMA potrebbe dare un contributo ancora più rilevante al continuo calo di nascite cui stiamo assistendo da anni in Italia, sottolineano gli esperti
di Redazione
Malattie genetiche. E’ possibile non trasmetterle ai figli: incontro a Roma con aspiranti genitori
Attraverso il test genetico pre-impianto è oggi possibile andare a studiare l’assetto cromosomico e genetico degli embrioni ottenuti in vitro, per selezionare e andare a trasferire nell’utero materno solo quelli non affetti, scongiurando il rischio di trasmissione della malattia
Scoperta proteina chiave per la fertilità maschile
L'infertilità maschile potrebbe dipendere dall'assenza di un gene. A rivelarlo è stata una ricerca condotta su topi dall’Università di Göteborg, i cui risultati potrebbero aprire la strada a nuovi trattamenti per la salute riproduttiva dell'uomo
Tumori: test genomici sottoutilizzati e gravi disparità regionali, 14 punti per ridefinire gli standard
Una ricerca condotta da Cipomo con il contributo di Cergas SDA Bocconi, ha rilevato gravi disparita regionali in Italia nell'accesso e nell'organizzazione dell'oncologia di precisione
di V.A.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

XVIII Giornata europea dei diritti del malato. Contro la desertificazione sanitaria serve un’alleanza tra professionisti, cittadini e istituzioni

La carenza di servizi sul territorio, la penuria di alcune specifiche figure professionali , la distanza dai luoghi di salute in particolare nelle aree interne del Paese, periferiche e ultraperiferich...
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. Aspettativa di vita in aumento e cure sul territorio, il paradigma di un modello da applicare per la prossimità delle cure

Il mieloma multiplo rappresenta, tra le patologie onco-ematologiche, un caso studio per l’arrivo delle future terapie innovative, dato anche che i centri ospedalieri di riferimento iniziano a no...
Salute

Parkinson, la neurologa Brotini: “Grazie alla ricerca, siamo di fronte a una nuova alba”

“Molte molecole sono in fase di studio e vorrei che tutti i pazienti e i loro caregiver guardassero la malattia di Parkinson come fossero di fronte all’alba e non di fronte ad un tramonto&...
di V.A.
Advocacy e Associazioni

Oncologia, Iannelli (FAVO): “Anche i malati di cancro finiscono in lista di attesa”

Il Segretario Generale Favo: “Da qualche anno le attese per i malati oncologici sono sempre più lunghe. E la colpa non è della pandemia: quelli con cui i pazienti oncologici si sco...