Politica 14 Luglio 2014 18:21

La conciliazione “mette il turbo” ai contenziosi tra cittadini e P.A.

Gli Ordini professionali avranno un ruolo importante. Lala (OMCeO Roma): “Strumento fondamentale per il mondo medico”

La conciliazione “mette il turbo” ai contenziosi tra cittadini e P.A.

Risolvere al massimo in novanta giorni i contenziosi tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Al momento sembra un’utopia. Invece ci si potrebbe arrivare.

Difficile ipotizzare in che tempi mentre le modalità sono già chiare. Un ruolo chiave lo giocherà la conciliazione. C’è già una proposta di legge, che vede il Lazio in veste di capofila per le altre regioni italiane. L’obiettivo è imprimere una svolta al farraginoso mondo della giustizia italiana. Gli Ordini professionali avranno in tal senso un peso determinante. Roberto Lala, presidente dell’OMCeO Roma, ci ha spiegato il perché.

Presidente Lala, la conciliazione può essere davvero uno strumento per evitare lungaggini burocratiche?
Direi di sì. Si tratta di una innovativa proposta di legge ad opera della Regione Lazio che riguarda il mondo professionale medico e le sue ben note problematiche. Grazie a questa legge il cittadino avrà non solo un’opportunità, ma un vero e proprio strumento legislativo che gli permetta di conciliare con le pubbliche istituzioni invece che con il singolo professionista, con il beneficio di accedere prima a questi procedimenti e ridurre le lungaggini e i costi legati alle azioni giudiziarie. Riteniamo questo strumento molto importante e siamo orgogliosi per il ruolo che assumeranno gli Ordini professionali, quali quelli medici: enti pubblici a tutela dei diritti dei cittadini, in grado di individuare i conciliatori, vedendosi riconoscere una capacità di terzietà.

A proposito di questo, i medici tra poche settimane avranno l’obbligo di assicurarsi.
La legge probabilmente slitterà, ma per un medico oggi non avere la polizza è impossibile, indipendentemente dalla legge. Il problema è che spesso non si riesce a stipulare una polizza per i costi eccessivi, o per problemi legati alla natura della polizza stessa. La tutela è necessaria sia per il danneggiato sia per il medico che sottoscrive la polizza.

Articoli correlati
Sanità, eliminato tetto assunzioni. Bongiorno: «A breve decreto legge in Consiglio dei ministri»
L’annuncio è arrivato durante il question time alla Camera. Il ministro della P.a. Bongiorno: «Le carenze del personale medico non sono state originate dall'entrata in vigore di Quota 100»
Sanità digitale, Carabetta (M5S): «Politica in ritardo su blockchain, può essere decisiva in tutela dati sanitari»
Criptovalute, pubblica amministrazione e voto elettronico, le mille applicazioni di questa nuova tecnologia: per il giovane deputato Cinque Stelle è importante investire nelle nuove tecnologie: «Noi M5S siamo ben consci di queste opportunità. Mi auguro che anche le altre forze politiche si allineino e inizino anche loro a promuovere delle cose che sono per il bene comune»
Ferie non godute? Cassazione: medici dipendenti PA hanno diritto a risarcimento danno. Ecco come ottenerlo
La sentenza: PA obbligata a pagare per il dipendente prossimo alla pensione. Ecco come fare la diffida
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...