In audizione informale alla Commissione Affari Sociali i virologi parlano di una procedura che dà buoni risultati. Non tutte le dosi di plasma hanno però anticorpi neutralizzanti efficaci. Baldanti (San Matteo Pavia): «Maggiore presenza nei guariti da forme gravi»
Brusaferro: «Spostamenti tra regioni non possono essere basati su Rt». Speranza: «Dati molto incoraggianti, ma guai a pensare che la partita sia vinta». Magrini (Aifa): «Con Remdesivir mortalità da 11% a 8%, su idrossiclorochina i dati non sono promettenti»
Il primato a Bergamo, con un aumento tra 400% e 500%. Più colpiti gli uomini delle donne, al Sud le variazioni meno significative. Dai dati del report: «Veneto ha gestito la crisi meglio della Lombardia»
Il premier si è detto consapevole che i contagi potrebbero aumentare di nuovo, ma è sicuro di aver fatto la scelta giusta. Poi si è rivolto ai giovani: «Fondamentale rispettare le regole, non è tempo di movida»
Per il prof. Dan H. Barouch, direttore del centro di virologia dell’Beth Israel Deaconess Medical Center, è un buon segno: «Nostre ricerche consolidano ottimismo»
Per la presidente dell’Associazione italiana infermieri di famiglia e comunità: «Le attività degli infermieri libero-professionisti superano di gran lunga le prestazioni per cui sono pagati e sopperiscono alle carenze delle cure territoriali distrettuali»