FIMP

Salute 20 Luglio 2023

Svezzamento, l’85% dei pediatri suggerisce l’introduzione dell’olio extravergine già dai sei mesi

Dalla collaborazione tra FIMP-Coldiretti-Unaprol-Fondazione Evooschool un progetto formativo rivolto ai Pediatri di Famiglia che offre indicazioni pratiche da trasferire ai genitori per aiutarli nella scelta di prodotti che garantiscono la salute di bambini e ragazzi. Secondo l’indagine realizzata dalla FIMP, il 94% dei Pediatri ritiene utile o necessaria una maggior formazione sui valori nutritivi dell’olio EVO e sui benefici di salute nell’età evolutiva, e oltre l’80% si dichiara interessato ad acquisire competenze specifiche sul tema 
Contributi e Opinioni 1 Marzo 2023

Obesità, FIMP: «Bene Schillaci, corretti stili di visa al centro dell’impegno della professione»

«Attraverso i cosiddetti “Bilanci di Salute”, i pediatri di famiglia realizzano periodicamente visite programmate che coinvolgono i bambini dalla nascita fino all’adolescenza» spiega Antonio D'Avino, presidente FIMP
Lavoro e Professioni 11 Febbraio 2022

Fimp, siglato l’accordo collettivo nazionale della pediatria di famiglia

La firma dopo otto anni di trattativa. Il Presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri Paolo Biasci: «Un modello coerente con le ipotesi di riforma previste dal PNRR»
Salute 26 Gennaio 2022

Bambino morto a 10 anni per Covid, Biasci (FIMP): «Basta fake news, accelerare con vaccinazioni nella fascia 5-11 anni»

Caputo (FIMP Lombardia): «La vaccinazione previene il virus nella forma grave e anche il long Covid e la MIS-C, malattia multi-infiammatoria sistemica»
Salute 7 Ottobre 2021

Congresso Fimp, Biasci: «Troppi casi di violenza e violazioni dei diritti dei più piccoli. Porre un argine forte»

I pediatri di famiglia lanciano la carta dei diritti del bambino e adolescente. «È importante che i bimbi siano condotti con regolarità ai controlli periodici»
Salute 29 Luglio 2021

Vaccino Covid in età pediatrica, Biasci (Fimp): «Siamo disponibili, conterà rapporto fiduciario con famiglie»

«Dateci la possibilità di vaccinare i ragazzi – spiega il presidente della Federazione italiana medici pediatri a Sanità Informazione - ce la metteremo tutta non appena avremo disponibilità di dosi nei nostri studi»
Salute 9 Luglio 2021

Covid e scuole, la grande incognita di settembre. Cosa succederà secondo i pediatri

Le varianti minacciano il ritorno alla normalità, nonostante i vaccini. L’obiettivo? «Evitare la DAD immunizzando gli adolescenti»
Lavoro e Professioni 2 Dicembre 2020

Scuole e Covid, le battaglie (e le soluzioni) dei pediatri per la ripresa della didattica in presenza

Sorvegliato speciale il Sud, più a rischio dispersione scolastica e disagio sociale. I pareri di SIP, FIMP e dell’intergruppo parlamentare “Infanzia oltre il Covid”
Contributi e Opinioni 23 Ottobre 2020

La Fimp replica a D’Amato: «Nel Lazio i Pediatri sono 757 e non 1100»

«Le critiche rivolte al nostro operato ci amareggiano, ma non ci abbattono perché il nostro ruolo e il nostro compito principale rimane quello di tutelare la salute dei bambini e di sostenere le famiglie» così il Segretario della F.I.M.P Teresa Rongai
Lavoro e Professioni 4 Settembre 2020

Medico scolastico: contrari i pediatri, a favore i MMG. Per FNOPI, nelle scuole dovrebbe esserci l’infermiere di comunità

Biasci (Federazione Italiana Medici Pediatri): «Ci siamo già noi. Valorizziamo pediatria nelle scuole e prevediamo infermieri di comunità come referenti dei Dipartimenti di Prevenzione». Mangiacavalli (FNOPI) sposa la proposta. Scotti (FIMMG): «Medicina generale pronta a fare la propria parte, gli strumenti contrattuali ci sono»
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2020

Pediatri, Biasci (Fimp): «Chiediamo l’estensione del vaccino antinfluenzale ai bambini e di poter prescrivere i tamponi per Sars-Cov-2»

«Se rileviamo casi sospetti dobbiamo avere la certezza dell’effettuazione del tampone diagnostico. Senza una diagnosi precisa non potremo far tornare i bambini a scuola». E su Kawasaki: «Abbiamo raccolto un’anomala frequenza di manifestazioni cutanee simil geloni ma è ancora presto per correlazione con Covid-19». Così il presidente della Federazione italiana medici pediatri
Salute 16 Luglio 2019

Calendario per la Vita 2019, le Società Scientifiche del Board continuano la loro opera di aggiornamento “scientifico” sulle vaccinazioni

SIP, FIMMG, SITI e FIMP continuano la loro opera di informazione verso i cittadini sull'importanza della protezione vaccinale. «Sosteniamo gli sforzi per colmare le sacche di suscettibilità per morbillo e rosolia, chiediamo particolare attenzione ad elevare le coperture per varicella nelle Regioni che hanno introdotto la vaccinazione di recente per evitare spostamenti della malattia verso l’età adulta», sottolinea Paolo Bonanni, Coordinatore Scientifico
Salute 8 Marzo 2019

Ecco la super-squadra al femminile che combatte la distrofia di Duchenne: focus sui pediatri per accelerare diagnosi

PTC Therapeutics Italia ha assunto neolaureate che incontreranno i pediatri di famiglia per condividere i campanelli d'allarme delle malattie neuromuscolari
Salute 6 Settembre 2018

Vaccini, il Board Calendario per la Vita: «Bene sospensione emendamento su obbligo»

FIMMG, FIMP, SIP e SITI: «Atto che rappresenta una dimostrazione di attenzione alla salute pubblica»
Salute 2 Agosto 2018

Fimmg-Fimp incontrano il Ministro Grillo. Scotti-Biasci: «Investire su credibilità offerta territoriale»

«Tecnologia e personale nei nostri studi, servono investimenti», chiedono i due dirigenti. Tra le tematiche affrontate vaccinazioni, cronicità, appropriatezza delle cure
Salute 16 Maggio 2018

Governo, Magi (Sumai) – Scotti (Fimmg) – Biasci (Fimp): «Fare presto per rinnovi contrattuali e aumento fondo sanitario». E lanciano Garavaglia ministro

In una nota congiunta i tre sottolineano che «investimenti e responsabilità di governo per la sanità e per il futuro produttivo del Paese non possono più attendere». Il leghista, già presidente del Comitato di settore delle Regioni, «sarebbe la giusta sintesi per esperienza e competenze»
Lavoro e Professioni 28 Marzo 2018

Stop al certificato medico sportivo da 0 a 6 anni, Fimp: «Spetta al pediatra l’ultima parola»

«È una vittoria. In questa fascia di età l'attività fisica richiede un impegno muscolare e cardiaco paragonabile a qualunque altra attività ludico-ricreativa della vita di tutti giorni». Il Presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri spiega le novità in materia di certificazioni per lo sport
di Isabella Faggiano
Salute 27 Marzo 2018

Carenza medici, Anaao: «35mila specialisti via nei prossimi cinque anni». Biasci (FIMP): «Pediatri a rischio, servono risorse e strutture»

Studio rivela: dai cardiologi ai ginecologi, dieci specializzazioni a rischio estinzione. Palermo: «Aumentare le borse di studio o far accedere i giovani medici al Ssn dopo la laurea». Il Presidente della Federazione dei pediatri chiede al futuro Ministro della Salute una «programmazione seria»
di Giovanni Cedrone e Serena Santi

Paolo Biasci

Paolo Biasci e’ il nuovo presidente nazionale della Federazione italiana Medici Pediatri (Fimp). L’elezione è avvenuta durante il 44esimo Congresso sindacale nazionale della Federazione. Biasci è stato vicepresidente della Fimp e subentra a Giampietro Chiamenti.
Sanità 7 Marzo 2018

Farmaci, Melazzini (Aifa): «Li prescrivano anche gli infermieri». La replica di Anelli (FNOMCeO): «Resti atto medico»

Il direttore dell’Agenzia per il farmaco apre alla possibilità, anche se sottolinea: «Serve modifica di legge». Contrario il mondo medico. Il presidente della Federazione degli Ordini: «Così si rischia un abbassamento di qualità dei Servizi Sanitari»
Salute 16 Gennaio 2018

“Centri vaccinali in tilt”, l’allarme di Carlo Signorelli (Siti)

Obbligo vaccinale e recuperi, insieme alla mancanza di personale, stanno creando difficoltà. Secondo l’ex presidente della Società italiana di igiene 40mila bambini resteranno senza vaccino
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2018

Lazio, pediatri negli ambulatori aperti nei weekend: boom di richieste

Riscontro molto positivo per l’iniziativa lanciata quest’anno dalla Regione Lazio: la presenza dei pediatri  di libera scelta negli ambulatori aperti nel weekend, resa possibile grazie a un accordo con la Fimp, Federazione italiana Medici pediatri.  Come comunica la Regione Lazio sul suo sito, sono oltre 1.100  le famiglie che si sono rivolte a queste strutture, evitando […]
Contributi e Opinioni 27 Settembre 2017

“Insieme ai Bambini, insieme Noi”: dal 28 al 30 settembre il Congresso Nazionale della FIMP

Dal 28 al 30 settembre l’Ergife Palace Hotel & Conference Center di Roma ospiterà l’XI Congresso Nazionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) dal titolo “Insieme ai Bambini, insieme Noi”. Tra gli obiettivo che il congresso intende perseguire, la condivisione di strumenti, conoscenze e percorsi assistenziali che rappresentano il cuore dell’attività quotidiana della pediatria di famiglia italiana, […]
Lavoro e Professioni 4 Luglio 2017

Atto d’indirizzo, Fimmg, Fimp e Sumai: «Stato di agitazione se dalle Regioni non arriveranno risposte»

Gli esecutivi nazionali di Fimmg (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), Fimp (Federazione Italiana Medici Pediatri) e Sumai (Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana), le tre organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative dei medici del territorio, il 6 luglio incontreranno a Roma i rappresentanti dei cittadini e dei partiti sui temi della sanità e del sociale, preparandosi quindi […]
Contributi e Opinioni 19 Giugno 2017

Sumai, Fimmg e Fimp: «Necessario un nuovo Atto d’indirizzo per il rilancio delle cure primarie»

Si è svolta a Roma l’assemblea congiunta delle Segreterie Nazionali di Fimmg (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale), Fimp (Federazione Italiana Medici Pediatri) e Sumai (Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria). In tale occasione le tre sigle hanno sottolineato la necessità di definire al più presto un nuovo Atto d’indirizzo e una […]
Salute 27 Ottobre 2015

«Medici e istituzioni siano uniti e no alle sanzioni. Lottiamo per riaffermare l’importanza dei vaccini»

Intervista a Giampietro Chiamenti, Presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP)
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”