scuola

Salute 2 Settembre 2024

Scuola, settembre, è tempo di tornare

I consigli degli esperti dell'Istituto Superiore di Sanità sul riposo e sull’alimentazione dei bambini e degli adolescenti alle prese con la prima campanella
Salute 25 Gennaio 2024

Ogni anno di studio aumenta l’aspettativa di vita

Ogni anno trascorso a scuola o all’università migliora l’aspettativa di vita. Al contrario non frequentare ha tassi di mortalità pari al fumare o al bere molto. Almeno questo è quanto emerso dal primo studio sistematico che collega direttamente l’istruzione al guadagno in longevità, pubblicato sulla rivista The Lancet Public Health
Salute 8 Novembre 2023

“Movember”: la Società Italiana di Urologia in Senato per promuovere informazione e prevenzione sui tumori maschili

La Siu ha presentato la sua campagna di informazione e sensibilizzazione sui tumori della prostata e dei testicoli. Al centro del dibattito la necessità di un cambiamento culturale nella percezione che gli uomini hanno della propria salute ma anche le difficoltà dei clinici ad agire senza una normativa specifica che ne tuteli le scelte e le azioni. Il contrappasso è il rischio di una medicina difensiva costosa e inutile.
Salute 7 Settembre 2023

Rientro a scuola: dai pediatri consigli per ritornare sereni tra i banchi

Mai saltare la colazione ed evitare l'uso dello smartphone prima di andare a dormire. Sono due dei principali consigli diffusi dai pediatri della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), rivolti agli oltre 8 milioni di bambini e ragazzi che tra meno di una settimana ritorneranno a scuola
Salute 31 Luglio 2023

Scuola: logopedisti, in vacanza passatempi in famiglia per prepararsi alla Primaria

Il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla “scuola dei grandi” può essere favorito dalla preparazione alle abilità di letto-scrittura, a vantaggio di un migliore rendimento scolastico o dell’intercettazione di piccoli con difficoltà di apprendimento. La Federazione dei Logopedisti (www.fli.it) sensibilizza alla problematica, invitando questa estate mamma, papà e bimbi a fare tanti giochi in famiglia
Salute 12 Settembre 2022

Ansia da primo giorno di scuola? C’è chi la “cura” con la mascherina

Abolito l’obbligo di mascherina in classe, ma c’è chi la indosserà ugualmente, lo psicologo: «Aiuta a sentirsi più al sicuro». Altra novità dell’anno scolastico 2022-23 è la riapertura delle mense, ma l’esperto avverte: «Attenzione all’inquinamento acustico. La pandemia ci ha disabituati al caos»
Pandemie 23 Agosto 2022

Rientro a scuola, c’è ancora l’obbligo della mascherina?

Nelle nuove linee guida per il rientro a scuola le misure sono meno stringenti: nessun obbligo mascherina per tutti. Ma le cose potranno cambiare qualora l'emergenza si aggravi
Salute 8 Agosto 2022

Rientro a scuola, nelle nuove regole mascherine se i casi aumentano

L'Istituto superiore di sanità, con i ministeri della Salute e dell'Istruzione e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, hanno pubblicato le nuove linee guida Covid per il rientro a scuola. Le mascherine indicate solo per studenti e operatori fragili
Salute 3 Agosto 2022

Covid-19 e rischio contagi tra i banchi: SIMA lancia la campagna “Adotta una Scuola”

Miani (SIMA): «Diminuire la presenza di CO2 nell’aria abbassa il rischio di contrarre il Covid-19. Per questo, aziende e privati donino tecnologie per mitigare il rischio nelle classi italiane. Una buona qualità dell’aria indoor migliora anche l’apprendimento»

Vacanze con i bambini: ritrovare il piacere della condivisione

Le vacanze con i bambini spesso mettono in ansia i genitori. Ecco i suggerimenti della psicologa per inventare nuovi modi di stare insieme
di Stefania Tempesta, psicologa Odp Lazio
Salute 14 Luglio 2022

Scuola, la SIMA lancia l’allarme. «Su Covid e tutela salute degli studenti Italia si è fermata»

Con riaperture aule a settembre si rischia nuova ondata di contagi. Servono misure urgenti per garantire qualità dell’aria e ridurre trasmissione virus nelle scuole. Dotare classi di adeguati sistemi di aerazione e dispositivi Smart di monitoraggio CO2
Salute 31 Maggio 2022

Scuola in Ospedale, in Lombardia approvato piano per garantire istruzione ad alunni ricoverati

Protocollo d’intesa sottoscritto da Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale per rendere più capillare il servizio sul territorio e permettere ai pazienti studenti di seguire il percorso formativo e mantenere la relazione con la scuola di appartenenza, agevolando il reinserimento al termine del ricovero o della malattia
Salute 17 Maggio 2022

Mascherine e caldo, gli esperti: «Via l’obbligo per gli alunni a scuola». Codacons fa ricorso al Tar

Triassi (Federico II): «Nella stagione delle allergie il disagio è notevole. Ma vietato abbassare troppo la guardia»
Pandemie 8 Febbraio 2022

Quanto dura la quarantena per un contatto stretto in ambito scolastico?

Cosa cambia in caso di focolai Covid nelle aule scolastiche dopo l’entrata in vigore del decreto legge n.5 del 4 febbraio 2022?
Salute 3 Febbraio 2022

Life skills: da settembre tutti a scuola di educazione emotiva

Grazie all’approvazione del disegno di legge che prevede l’inserimento dell’insegnamento dell’educazione emotiva nelle scuole di ogni ordine e grado, a partire dall’anno scolastico 2022/2023, bambini e adolescenti impareranno non solo “a mettersi nei panni dell’altro”, ma anche a sviluppare pensiero creativo e problem solving
Salute 1 Febbraio 2022

Farmaci, scuola e Green Pass, Cittadinanzattiva lancia sos per la “covid-burocrazia”

Lettera aperta al ministro della Salute Roberto Speranza e al Commissario Straordinario per l'emergenza Covid, Paolo Francesco Figliuolo
Sanità 25 Gennaio 2022

Dallo stop tamponi per i viaggiatori in GB alla revoca dell’obbligo mascherina a New York, cosa sta succedendo

Numerose le novità che arrivano dal mondo sulla gestione della pandemia. Il Regno Unito abolisce l'obbligo dei tamponi per chi viaggia. A New York, invece, un giudice revoca l'obbligo di indossare la mascherina e in Israele si raccomanda la quarta dose per tutti. Mentre l'Unicef lancia l'allarme per la perdita «quasi insormontabile» per la scolarizzazione dei bambini.
Salute 20 Gennaio 2022

Tamponi a scuola: il progetto lombardo di ATS non convince i pediatri di famiglia

26 professionisti scrivono a SiMPeF «La presenza nelle scuole del Pediatra di Famiglia per tre ore settimanali è in conflitto con l’impegno clinico ed amministrativo quotidiano attuale (visite, telefonate, mail, messaggistica, gestione del portale ecc.) che già occupa l’intera giornata dei medici»
Salute 20 Gennaio 2022

Scuole: tutte le iniziative delle Regioni del Nord per frenare Omicron

Con “Adotta una Scuola” pediatri in classe in Lombardia per tamponi e consulenza. In Piemonte 900 classi in DAD, si punta su tamponi salivari e campagna vaccinale. Veneto test rapidi gratuiti per gli studenti fino al 28 febbraio. Friuli-Venezia Giulia: fondi per la scuola e tamponi antigenici gratuiti
Pandemie 18 Gennaio 2022

C’è un caso positivo nella classe di mio figlio, che devo fare?

Il decreto legge del 7 gennaio 2022 cambia le regole per la gestione dei casi di positività al Covid-19 nelle aule. Ecco cosa cambia
Salute 22 Dicembre 2021

Alimentazione Veg per i bambini a scuola senza prescrizione medica, arriva il sì dal Governo

Secondo le nuove linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica da gennaio 2022 sarà sufficiente la richiesta di uno dei genitori per garantire allo studente una dieta veg. Soddisfazione di Michela Brambilla (presidente Leidaa) autrice con Luca Bernardo (direttore della Casa Pediatrica) e Lisa Mariotti (nutrizionista) del manuale di consigli utili e ricette “Semplicemente Veg”
Salute 20 Settembre 2021

Salute visiva, spesso è l’insegnante a stimolare la prima visita oculista nei bambini

Ad accorgersi dei problemi di vista dei bambini è, spesso, l’insegnante, prima ancora dei genitori. Dei fattori di rischio dell’epidemia di miopia nei bambini in età scolare si parlerà oggi al 3° Congresso G.O.A.L (Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi) a Milano
Pandemie 7 Settembre 2021

A scuola in sicurezza: distanziamento, mascherine e test salivari. Ma cosa fare se c’è un positivo?

Le indicazioni di ISS e Governo per il rientro a scuola e il corretto svolgimento della didattica in presenza
Salute 2 Settembre 2021

Riapertura scuole, le indicazioni ISS per sorvegliare l’epidemia

Il documento, diretto a tutte le scuole, stabilisce le misure per il corretto svolgimento della didattica in presenza
Lavoro e Professioni 31 Agosto 2021

Educatore professionale a scuola, Riposati (CdAn): «La vera inclusione comincia tra i banchi»

Il presidente della CdA nazionale degli educatori professionali: «Serve una legge ad hoc per chi opera in ambito scolastico. C’è troppa confusione di ruoli e formazione»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 23 Agosto 2021

A settembre 80% di italiani vaccinati o potrà scattare l’obbligo. Si punta su uffici pubblici e scuola

La variante Delta ha rovinato i piani del governo italiano e ora serve l'80% della popolazione vaccinata per contrastarla. Sileri stabilisce il limite al 15 settembre, pena vaccino obbligatorio forse per gli over 40. Costa chiede uffici pubblici in presenza, Bianchi annuncia le sospensioni a scuola
Salute 16 Agosto 2021

Green pass obbligatorio a scuola e nelle mense aziendali, le regole e le proteste dei sindacati

A breve la ripresa della scuola, con l'obbligo del Green pass (o dell'esenzione) per il personale: arriva la nota tecnica dal Ministero e il chiarimento sulla gestione della privacy. I sindacati lamentano la norma sulle mense al chiuso
Lavoro e Professioni 5 Agosto 2021

Psicologo scolastico, CNOP chiede il rinnovo del protocollo con il Ministero dell’Istruzione. E alla Camera arriva un nuovo ddl

Nel primo anno, coperte dall’assistenza psicologica il 70% delle scuole: il 50% delle attività dedicata ai docenti. Ora alla Camera un nuovo ddl del deputato Emilio Carelli. Lazzari (CNOP): «Servono interventi tempestivi. Mettere questa figura a sistema sarebbe importante. I ragazzi hanno risentito della psicopandemia»
Salute 4 Agosto 2021

Covid, Gelli: «Sia esteso Green pass anche al personale scolastico»

«Il Paese deve farsi trovare pronto alla riapertura delle scuole» dichiara Federico Gelli. Poi, sui vaccini: «Prodotti altamente sicuri»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”