bambini

Salute 10 Dicembre 2019

Hello Kitty celebra il compleanno alla Casa pediatrica del Fatebenefratelli Sacco. Bernardo (direttore): «Gioco terapeutico»

Sanrio ha festeggiato questa mattina il compleanno di Hello Kitty con i piccoli degenti della Casa Pediatrica dell’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano. In dono i peluche dell’esclusiva Instagram friendly, realizzata per le celebrazioni che hanno avuto luogo in tutta Europa
di Federica Bosco
Salute 9 Dicembre 2019

Nasce in Sicilia il primo ambulatorio “Piuma” del Sud Italia. Arena (SSR Messina): «Così aiutiamo i bambini prematuri»

Il Presidente della SSR (Società Servizi Riabilitativi) di Messina, Mimmo Arena: «Sono state le nostre terapiste a proporre che il Piuma fosse realizzato in Sicilia, in SSR. Stiamo rivolgendo le nostre attenzioni sempre più verso un’assistenza specialistica e personalizzata in funzione delle singole patologie»
Salute 5 Dicembre 2019

Narcolessia: ecco le Red flags per riconoscere i “campanelli d’allarme”

Dal progetto sulle ‘Red Flags’ emerge una scarsa conoscenza della narcolessia, sia per il medico che per il paziente. «Sonnolenza, pubertà precoce e rapido aumento di peso nei bambini sono spesso segni evidenti di narcolessia» ha spiegato il Professor Giuseppe Plazzi, Presidente AIMS
Salute 2 Dicembre 2019

Antibiotici, l’uso inappropriato nei bambini può provocare obesità, asma e allergie

Lo rivela Laura Reali, pediatra di famiglia e referente dell’Associazione culturale pediatri, in occasione della presentazione del rapporto AIFA su ‘L’uso degli antibiotici in Italia 2018‘, presentato a Roma

Strabismo nei bambini: sintomi, cause e approccio diagnostico

Lo strabismo: cos’è Lo strabismo riguarda circa il 4% dei bambini: è una condizione in cui gli assi visivi dei due occhi non sono allineati (i cosiddetti occhi storti) ma un occhio può essere deviato all’interno o all’esterno, verso l’alto o verso il basso. A volte, il difetto si accompagna a un atteggiamento viziato del […]
Salute 22 Novembre 2019

Oftalmologia pediatrica, Bifani (oculista): «In assenza di problemi visivi in famiglia, prima visita tra due e quattro anni»

«Non bisogna attendere segni o campanelli di allarme: la visita va fatta obbligatoriamente. A quattro o cinque anni potrebbe essere già tardi» così il professor Bifani a margine dell’incontro al MAXXI di Roma
Salute 14 Novembre 2019

20 novembre, Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia: al via “In farmacia per i bambini”

Martina Colombari testimonial e volontaria dell’iniziativa: “Ogni anno diamo un aiuto concreto a centinaia di case famiglia ed enti in tutta Italia”
Salute 22 Ottobre 2019

Influenza, gli esperti avvertono: «Quest’anno sarà più aggressiva». A rischio anziani e bambini

Ma non manca il caso di un soggetto sano ad Udine ricoverato in terapia intensiva dopo aver contratto il virus dell’influenza. L'intervista a Caterina Rizzo, epidemiologa dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù

Gravidanza, ecco miti e falsi miti sul concepimento

Per una coppia decidere di diventare genitori è una scelta molto importante. E sul tema del concepimento si vengono a creare numerose domande. Prima di prendere qualsiasi decisione è fondamentale che una coppia si rivolga ad un medico per avere tutte le risposte che desidera. Insieme alla Dottoressa Daniela Galliano, Direttrice del Centro IVI di […]
Salute 8 Ottobre 2019

Un bimbo su tre obeso: è il triste primato dell’Italia. Al via la campagna di Helpcode contro la malnutrizione infantile

In vista delle Giornate mondiali contro l’obesità (10 ottobre) e dell’alimentazione (16 ottobre), l’Ong pubblica la seconda edizione del report sulla malnutrizione infantile. In contemporanea torna la campagna #ceraunavoltalacena per accendere i riflettori sulle pericolose conseguenze della malnutrizione sulla salute dei più piccoli.  Claudia Gerini testimonial d’eccezione

Epilessia, LICE lancia la prima campagna educativa digitale nelle scuole

A SCUOLA DI EPILESSIA Esplorare il mondo di un bambino con epilessia attraverso il gioco. È in occasione dell’apertura dell’anno scolastico che LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia) lancia “A scuola di epilessia, quando la malattia ci chiede di sapere”, la prima campagna educativa digitale sull’epilessia nelle scuole. Una piattaforma digitale interattiva in ambito educativo destinata […]

Il 61% dei bambini non beve abbastanza. Ecco l’identikit dei “giovani assetati”

L’esperto: «Nei bambini lo stimolo della sete è meno sviluppato rispetto agli adulti. Ma educarli alla corretta idratazione è fondamentale per supportare le capacità celebrali e migliorare le attività intellettive, compresa l’attenzione visiva e la memoria»
di Isabella Faggiano

La prima visita ortottica. È l’occhio pigro il disturbo più diffuso tra i bambini

Quando fare la prima visita ortottica?  «Entro il primo anno di vita, insieme alla visita oculistica», consiglia Marco Montes, ortottista, vice presidente AIOrAO, l’Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia. «In alcuni casi è possibile anche anticiparla – continua l’esperto -, soprattutto se si notano alcuni segni particolari nel neonato, come un occhio deviato sin dalla […]
di Isabella Faggiano

Scuola, ecco il Decalogo della SIOT per la corretta postura sui banchi

Le vacanze sono ormai agli sgoccioli. Le nuvole e la pioggia stanno lentamente prendendo il posto del sole e delle temperature miti. L’estate sta finendo e questo significa che presto inizieranno le lezioni e l’anno scolastico. Bambini e adolescenti sono pronti a immergersi nuovamente nello studio e a passare gran parte delle proprie ore seduti ai […]
Salute 6 Settembre 2019

Vaccini, scuola a rischio per pochi. Giannelli (ANP): «I no vax sono meno di quanti immaginiamo»

Per il presidente dell’Associazione nazionale dirigenti pubblici si tratta solo di «clamore mediatico», una percezione sbagliata causata dall’utilizzo di un megafono come i social network

Botulismo infantile: sintomi, diagnosi e terapia

«Prima di consumare qualsiasi cibo, per scongiurare il botulismo, accertarsi che la sua provenienza sia nota e che la conservazione sia avvenuta correttamente». L’avvertimento arriva da Francesco Paolo Rossi, dirigente medico del pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Palidoro. LEGGI ANCHE: NAPOLI, MANGIA ZUCCA “AL BOTULINO”, 24ENNE IN RIANIMAZIONE Attenzione ai più piccoli «Il batterio […]
di Isabella Faggiano

Ricomincia la scuola: il decalogo SIPPS per iniziare l’anno nel migliore dei modi

Per gli studenti di tutta Italia stanno per riaprirsi le porte della scuola. L’estate e le vacanze sono quasi finite e stanno per lasciare il posto al rientro sui banchi e allo studio. Per l’occasione la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ha stilato un decalogo per affrontare al meglio il ritorno in classe: […]

Il tuo bambino soffre di otite ricorrente? Chiedi aiuto all’osteopatia. L’esperto: «Riduce frequenza e intensità degli attacchi»

«Se un bambino soffre di otiti medie acute ricorrenti, soprattutto di origine catarrale, i trattamenti osteopatici, associati alle cure tradizionali, ridurranno la frequenza e l’intensità degli attacchi». Parola di Marco Petracca, osteopata pediatrico dell’ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma e tesoriere del Registro degli Osteopati d’Italia. «L’efficacia dell’affiancamento dell’osteopatia alle cure standard – sottolinea l’esperto […]
di Isabella Faggiano

Bambini e intossicazioni: farmaci, cosmetici e detersivi tra i più pericolosi. L’esperto: «Un attimo di distrazione può costare caro»

«Farmaci, cosmetici e prodotti per la pulizia della casa: sono questi i principali nemici dei nostri bambini, responsabili della maggior parte delle intossicazioni che si consumano tra le mura domestiche». È Nicola Pirozzi, direttore del dipartimento di Emergenza Accettazione (DEA) e A.R.C.O del Bambino Gesù di Roma, a fornire i dati raccolti dal Centro Antiveleni […]
di Isabella Faggiano

I bambini mangiano poca frutta? Ecco i consigli dei pediatri Sipps

I bambini non amano mangiare la frutta, questo si sa. Ma assumere quotidianamente frutta e verdura è fondamentale per la salute di bambini e adolescenti per il suo elevato apporto di fibra, sali minerali e vitamine. Seguire una corretta alimentazione, ricca di fragole, ciliegie, albicocche, pesche, meloni, angurie, fichi, pere, susine, uva e frutti di bosco […]

Estate, diarrea del viaggiatore: le 5 regole d’oro “salva vacanza”

Estate: la stagione dei viaggi per eccellenza. Viaggi che possono essere rovinati da un disturbo tanto diffuso quanto insidioso, soprattutto se la meta è una località esotica: la diarrea del viaggiatore. Di cosa si tratta? È una forma di enterite o gastroenterite che colpisce chi soggiorna in Paesi che presentano scarse condizioni igienico-sanitarie o sono […]

Asma, dermatite atopica e diabete nei bambini. Le regole per vacanze in sicurezza

Vacanze in sicurezza per chi è affetto da malattie croniche è possibile, basta rispettare alcune fondamentali regole. Asma allergico, dermatite atopica e diabete mellito sono tra le patologie croniche più frequenti in età pediatrica che, nei mesi estivi, necessitano di particolare attenzione. A puntare i riflettori su questi disturbi cronici in estate è l’Associazione Mondiale […]
Contributi e Opinioni 9 Luglio 2019

Vaccini: niente obbligo dei certificati alle scuole entro domani. La SIPPS invita a non abbassare la guardia

Una nota congiunta del Ministero della Pubblica Istruzione e del Ministero della Salute ha precisato che, essendo stata attivata l’Anagrafe Nazionale Vaccinale, istituita con DM del 17 settembre 2018, i genitori non hanno più l’obbligo di presentare alle Scuole, entro domani, mercoledì 10 luglio, la documentazione attestante lo stato vaccinale dei propri figli, poiché è […]

Bambini in vacanza: il vademecum per un’estate serena

Le tanto attese e sognate ferie estive stanno arrivando per milioni di famiglie italiane. Ma non c’è solo il caldo negli incubi delle mamme in vacanza. Sono molte le insidie per la salute del bambino alla vigilia del viaggio al mare e in montagna. Lo conferma il primario di Pediatria dell’Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di […]
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2019

Malattie rare, il 28 giugno è la giornata mondiale dedicata alla Fenilchetonuria

Si svolgerà il 28 giugno la giornata mondiale dedicata alla fenilchetonuria (PKU), malattia metabolica che in Italia, considerate tutte le varianti, colpisce 1 bambino ogni 2.581 nati. Interessa circa 50.000 persone nel mondo e rappresenta la malattia rara metabolica più diffusa nel nostro Paese. Se fino a 20 anni fa la PKU era una causa […]

Sindrome di Asperger: i sintomi da non sottovalutare. La diagnosi precoce migliora la qualità della vita

Che cos’è la sindrome di Asperger «La sindrome di Asperger è un disturbo dello sviluppo che rientra tra quelli dello spettro autistico. Chi ne è affetto non ha ritardi nell’apprendimento del linguaggio, che normalmente si sviluppa tra i due e i tre anni, come accade in molte forme di autismo, ma presenta delle difficoltà nella […]
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 12 Giugno 2019

Pazienti fragili, i vaccini fondamentali per un’adeguata prevenzione. A rischio anziani, bambini, malati cronici

Chi sono I pazienti fragili? Quali criteri sono alla base di una loro individuazione? Le vaccinazioni del paziente fragile rappresentano un argomento emergente nel panorama sanitario italiano. Le vaccinazioni, in genere, si rivolgono a due categorie di persone: soggetti sani (spesso in età infantile o adolescenziale), con scopo preventivo, e sono le vaccinazioni classiche; i pazienti […]
Sanità 11 Giugno 2019

Parma, all’ospedale Maggiore arriva il visore che trova le vene dei piccoli pazienti

Un visore a raggi infrarossi che individua le piccole vene dei bambini e permette agli infermieri di andare a colpo sicuro al momento del prelievo e della puntura ai piccoli pazienti. Come riporta Repubblica, il regalo, che sarà utilizzato da tutti i reparti pediatrici dell’ ospedale Maggiore di Parma, è arrivato grazie all’iniziativa benefica organizzata […]
Sanità 11 Giugno 2019

Palermo, gli ospedali privati aprono le porte agli studenti del liceo Cannizzaro

Gli ospedali privati di Palermo aprono le porte agli studenti del liceo scientifico Cannizzaro nell’ambito del progetto alternanza scuola lavoro. Ottanta ragazzi delle quarte e delle quinte hanno partecipato al percorso di orientamento e formazione condiviso da Aiop e Ordine dei medici, che si inserisce negli obiettivi del più ampio protocollo d’intesa, firmato alcuni mesi […]
Sanità 3 Giugno 2019

Firenze, l’immaginazione guidata al Meyer riduce ansia e stress nei bambini

Le tecniche di immaginazione guidata aiutano, nei bambini, a diminuire l’ansia pre e post operatoria. È quanto dimostra uno studio dell’ospedale pediatrico fiorentino delle psicologhe del servizio di Psicologia dell’Ospedale pediatrico Meyer di Firenze in collaborazione con il Servizio di Terapia del dolore e Cure Palliative e da poco pubblicato su “European Journal of Pediatrics”. […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”