bambini

Nutri e Previeni 16 Marzo 2018

Probiotici in gravidanza riducono rischio di eczema nei bambini

(Reuters Health) – Le donne che assumono probiotici in gravidanza e durante l’allattamento avrebbero una probabilità inferiore del 22% di dare alla luce figli che svilupperanno eczema rispetto a quelle che non prendono questi integratori. Sul piano pratico, tutto ciò corrisponde a 44 casi di eczema ogni mille bambini. A suggerirlo è una review pubblicata […]
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2018

Obesità materna, un serio problema sia per le donne in gravidanza che per i neonati

L’obesità è ormai ufficialmente identificata come un’epidemia globale ed è considerata come uno dei più grandi problemi di salute del XXI secolo. I recenti dati dell’OMS sono allarmanti: dal 1975 la prevalenza a livello mondiale dell’obesità è quasi triplicata e si è attestata al 13%, con un valore assoluto di 650 milioni di individui obesi al […]
Contributi e Opinioni 9 Marzo 2018

Soleterre promuove la campagna SMS: “Grande contro il cancro” per l’Oncologia Pediatrica

Dall’8 marzo e fino al 13 aprile, Fondazione Soleterre promuove la campagna SMS “Grande contro il cancro”, raccolta fondi a sostegno del Programma Internazionale per l’Oncologia Pediatrica (PIOP) a cui si può partecipare inviando un sms del valore di 2 euro al numero 45520 da operatori mobili. La campagna SMS è stata presentata ieri dal presidente di Soleterre […]

Dolori notturni dei bambini? Ecco cosa sono

Spesso i bambini piccoli, generalmente dai tre anni su, soffrono di dolori alle gambe che si manifestano soltanto durante la notte. Ma da cosa derivano? Lo abbiamo chiesto alla pediatra Lucilla Ricottini
Sanità 20 Febbraio 2018

Bologna, nuovo test per scoprire l’autismo

Un team di ricercatori dell’Università di Bologna, Istituto di Scienze neurologiche (Irccs) del Bellaria, Università di Warwick e di Birmingham, ha scoperto un «bio marcatore» che potrebbe individuare la presenza dell’autismo anche nei bimbi piccoli. Lo studio ha coinvolto 38 bambini in cura presso l’Irccs e i risultati sono stati pubblicati sulla rivista «Molecular Autism». […]
Sanità 19 Febbraio 2018

La Spezia, paura del dottore? Colora il suo camice!

I bambini, si sa, hanno paura dei dottori. Per questo, due mamme di Sarzana, in provincia di La Spezia, hanno inventato i primi camici “colorabili” per i reparti di pediatria degli ospedali. L’dea di Elisa Bagnone e Francesca Gianfranchi, è quella che il bambino possa “colorare” il medico per sciogliere la tensione e la paura e migliorare l’empatia tra i […]
Contributi e Opinioni 13 Febbraio 2018

Infertilità: in 4 donne su 5 è colpa dell’età. A 40 anni  la probabilità di gravidanza scende al 5%

Nuovo minimo storico per le nascite che hanno toccato il picco del -2% rispetto al 2016 con solo 464mila nuovi nati. Ѐquanto rileva l’Istat nel suo bilancio demografico 2017. La popolazione residente al 1 gennaio 2018 scende a 60 milioni 494mila. Sempre più spesso, però l’assenza di gravidanze non è una scelta, ma una conseguenza.  Di questo […]
Sanità 9 Febbraio 2018

Firenze, al Meyer il cane “Budino” scaccia la paura del dentista

L’odontofobia, la paura del dentista, colpisce il 20% dei bambini. E così, all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze si è pensato di ricorrere ad un assistente alla poltrona un pò particolare ma molto apprezzato dai bambini. Si chiama Budino, è un meticcio color caramello e aiuta i medici a curare le carie e gli altri problemi dentali dei bambini […]

I bambini che mangiano il pesce sono più intelligenti: ecco perché fa bene

I bambini, si sa, non amano mangiare il pesce: non ne gradiscono l’odore e hanno paura delle spine. Lo scarso consumo di pesce durante l’infanzia e l’adolescenza accomuna tanti ragazzi; è invece un componente fondamentale della cosiddetta dieta “mediterranea” ed è importante assumerlo per una alimentazione sana. Secondo uno studio dell’Università della Pennsylvania, pubblicato su Scientific Reports, […]
Contributi e Opinioni 6 Febbraio 2018

Carnevale in musica per i piccoli pazienti dell’Umberto I di Roma

Spettacolo musicale per i bambini ricoverati al Policlinico Umberto I di Roma, con il MuSa Jazz (Musica Sapienza), l’Orchestra della Sapienza, Università di Roma. I musicisti, studenti e i dipendenti della Sapienza diretti dal Maestro Silverio Cortesi, produrranno delle fantasia musicali allegre e spiritose, ispirandosi ad alcuni celebri cartoni animati, proprio per far divertire bambini […]
Sanità 2 Febbraio 2018

Raggi a Lorenzin: «A scuola anche i bimbi non vaccinati»

Rispettare la continuità didattica ed educativa. Con questa motivazione, l’assemblea capitolina ha approvato nei giorni scorsi la mozione con cui la sindaca Virginia Raggi propone di far restare a scuola i bambini da 0 a 6 anni iscritti all’asilo nido e alla scuola dell’infanzia regolarmente ma non ancora vaccinati. Immediata la risposta contraria della ministra della salute Beatrice Lorenzin […]
Sanità 30 Gennaio 2018

Firenze, 10mila euro donati al Meyer per la pet therapy

L’ospedale pediatrico Meyer punterà ancora di più sulla pet therapy, grazie ai 10mila euro donati dalla Best and Fast Change di Fabrizio Signorelli. Recentemente il Meyer ha esteso la pet therapy anche ai piccoli pazienti con disagio psichico; l’obiettivo della donazione è “accendere sorrisi e portare sollievo ai piccoli pazienti con l’aiuto di dolci amici a quattro zampe […]
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2018

Influenza, dai pediatri l’invito a vaccinare tutti i bambini

«L’influenza non deve essere sottovalutata e per questo tutta la società scientifica sta spingendo affinchè dal prossimo anno tutti i bambini siano vaccinati, cosi’ come avviene già in altri Paesi europei» è l’AGI a riportare le parole del professor Alberto Villani, presidente della Società Italiana Pediatria, parlando del picco influenzale che quest’anno ha colpito migliaia […]
Contributi e Opinioni 19 Gennaio 2018

Academy for good, l’accademia multidisciplinare che aiuta i bambini in Italia e nel mondo

Academy for good, della Fondazione Francesca Rava NPH Italia ONLUS, è l’Accademia multidisciplinare ispirata al principio che guida il lavoro della Fondazione in aiuto ai bambini in Italia e nel mondo. Il motto è: non basta fare del bene ma occorre farlo nel modo migliore possibile, mettendo al servizio degli altri il meglio di sé. Coltivare talento, […]
Sanità 17 Gennaio 2018

Ancona, ecografo portatile donato al Salesi

La Fondazione Bnl ha donato un nuovo strumento d’avanguardia al reparto di pediatria dell’Ospedale materno-infantile Salesi di Ancona. Si tratta di un nuovo ecografo del valore di circa 20 mila euro e permetterà diagnosi meno invasive e più accurate sui piccoli pazienti affetti da malattie respiratorie. La novità è che l’ ecografo è portatile, alimentato […]
Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2018

Lazio, pediatri negli ambulatori aperti nei weekend: boom di richieste

Riscontro molto positivo per l’iniziativa lanciata quest’anno dalla Regione Lazio: la presenza dei pediatri  di libera scelta negli ambulatori aperti nel weekend, resa possibile grazie a un accordo con la Fimp, Federazione italiana Medici pediatri.  Come comunica la Regione Lazio sul suo sito, sono oltre 1.100  le famiglie che si sono rivolte a queste strutture, evitando […]
Contributi e Opinioni 9 Gennaio 2018

Italia e Spagna da record: diminuisce ancora la mortalità infantile. Bocciati gli Usa

Negli ultimi 50 anni è l’Italia, insieme alla Spagna, il paese del mondo occidentale dove la salute di bambini e adolescenti è migliorata di più, con una maggiore diminuzione della mortalità. Lo afferma uno studio della Johns Hopkins University  – pubblicato dalla rivista Health Affairs –  riportato dall’Ansa, che invece vede negli Usa il paese meno favorevole […]
Sanità 9 Gennaio 2018

Genova, influenza: 11 casi di polmonite in un giorno

L’eccezionale forma influenzale che sta costringendo a letto milioni di italiani non accenna a fermarsi; anzi, secondo gli esperti, il picco non è ancora arrivato. Si parla di 5 milioni di italiani che, secondo i virologi, saranno colpiti dal virus nella stagione 2017-2018, soprattutto anziani, bambini e soggetti a rischio. Al pronto soccorso del Policlinico San Martino di Genova c’è stata […]
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2017

5° edizione “In farmacia per i bambini”: raccolte 186.000 confezioni

Grande successo per l’iniziativa della fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus che si è svolta lo scorso 20 novembre in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia per aiutare i bambini in poverta’ sanitaria in italia e in Haiti. I numeri parlano chiaro: Nelle 1.441 le farmacie aderenti su tutto il territorio nazionale è stato registrato […]
Sanità 19 Dicembre 2017

Roma, parte la Smile House del San Filippo Neri per bambini con malformazioni al volto

La “Smile House Roma”, un centro multispecialistico per il trattamento e la cura dei bambini e adolescenti con malformazioni congenite cranio maxillo facciali, apre i battenti nell’ospedale San Filippo Neri. La struttura, parte integrante dell’Unita’ di Chirurgia Maxillo-facciale, svolgerà attività di diagnosi, cura e trattamento delle malformazioni in regime ambulatoriale e di ricovero, attraverso la […]
Nutri e Previeni 15 Dicembre 2017

Bambini: cuore a rischio con troppi cibi non preparati in casa

La salute del cuore dei bambini è a rischio se mangiano spesso cibi precucinati e consegnati a domicilio già pronti. Lo suggerisce uno studio della St George’s University di Londra, pubblicato sugli Archives of Disease in Childhood. Già in passato mangiare cibo consegnato a domicilio (oggi il settore è in forte crescita anche grazie alla […]
Nutri e Previeni 15 Dicembre 2017

Bambini più felici con una dieta sana

Secondo i risultati di uno studio dell’Università di Goteborg, pubblicato sulla rivista BMC Public Health, i bambini che mangiano in maniera più sana hanno più autostima e meno problemi emotivi e con i coetanei, indipendentemente dal loro peso. “Nei bambini tra i 2 e 9 anni abbiamo visto che c’è un legame tra il rispetto […]
Nutri e Previeni 28 Novembre 2017

Pane e olio: una coppia salutare e sempre vincente a tavola

Molte mamme sono alla ricerca di qualcosa di buono e salutare per la merenda dei loro figli e spesso ripiegano su prodotti industriali preconfezionati. Ma la soluzione migliore è ‘pane e olio’. Una merenda che può diventare anche piatto unico per tutti per esempio aggiungendo gli omega-3 del pesce e i micro-nutrienti del pomodoro. A […]

Come scegliere lo sport per i bambini?

È chiaro ormai a tutti i genitori che far praticare uno sport ai propri figli è necessario per una crescita armonica. No, quindi, ai troppi giochi davanti al computer e alla tv e sì al movimento e alle discipline sportive per i ragazzi. Ma quali? Gli esperti dell’ospedale Bambino Gesù vengono in soccorso con alcuni […]
Contributi e Opinioni 10 Novembre 2017

“In farmacia per i bambini”, l’iniziativa per raccogliere e donare medicinali pediatrici ai bimbi in difficoltà

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, la Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus e il Comune di Milano presentano la quinta edizione di “In farmacia per i bambini” lunedi 13 novembre 2017, ore 12 presso la sala stampa, di palazzo marino in piazza della scala a Milano. All’incontro sarà esposta l’iniziativa nazionale […]

Il sonno del bambino: quanto ne occorre?

Il sonno è un elemento chiave per lo sviluppo del bambino. Ma quanto ne occorre in relazione all’età? Lo abbiamo chiesto al dottor Mattia Doria, Responsabile Nazionale Progetto Buonanotte FIMP
di Lucia Oggianu
Nutri e Previeni 3 Agosto 2017

Caldo torrido e giochi all’aperto. Attenzione alla disidratazione

Estate, che c’è di meglio del gioco all’aria aperta per i bambini dopo un lungo tempo trascorso in ambienti chiusi? Giornate più lunghe, passeggiate nei boschi o corse nell’acqua del mare sono quanto di più corroborante si possa immaginare. Tuttavia qualche problema c’è. Per esempio esporsi al caldo torrido di questi giorni può provocare mal […]
Nutri e Previeni 23 Giugno 2017

Papà presente, bimbo magro

(Reuters Health) – Bimbi in forma? Merito (anche) dei papà che trascorrono con loro molto tempo. Il rapporto tra obesità infantile e cura paterna sembra, dunque, essere inversamente proporzionale. A questa conclusione è giunto uno studio osservazionale USA pubblicato da Obesity. Per lo studio, i ricercatori hanno esaminato quanto spesso i padri hanno partecipato ad attività […]
Nutri e Previeni 26 Maggio 2017

Celiachia: una dieta gluten free migliora i sintomi in due anni. Soprattutto nei bambini

(Reuters Health) – Se un bambino celiaco segue una dieta rigorosamente gluten free, ha buone possibilità che sintomi della malattia si risolvano in breve tempo. Stessa cosa, invece, non può dirsi gli adulti celiaci. Questa evidenza emerge da uno studio dell’Università di Chicago. Lo studio I ricercatori si sono serviti di 13 anni di cartelle […]
Nutri e Previeni 9 Maggio 2017

Diabete giovanile: si contrasta con l’aiuto del latte materno

Una ricerca condotta da Sari Niinist del National Institute of Health and Welfare a Helsinki, Finlandia, pubblicata sulla rivista Diabetologia suggerisce che il latte materno potrebbe proteggere dal diabete giovanile i bambini a rischio. Questo fenomeno protettivo sembra sia dovuto agli acidi grassi omega-3 di cui il latte delle mamme è ricco. Gli esperti hanno studiato […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità: pronto il piano operativo. Sarà presentato all’Osservatorio nazionale in autunno

Il Ministro Alessandra Locatelli annuncia una bozza condivisa per la riforma della disabilità. Alla riunione dell’OND illustrate anche le nuove indicazioni per la protezione civile e nume...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”