I giardini terapeutici riducono sintomi ed effetti di patologie come Autismo, Alzheimer e Sindrome di Down. Ma ritrovare il contatto con la natura attenua stress e stati depressivi in tutti noi. Andrea Mati (paesaggista): «Progettare ospedali e RSA integrati e immersi nei parchi»
Sono giorni duri per le famiglie delle persone con disturbi dello spettro autistico. De Martis (ANGSA): «Ci sono famiglie che stanno saltando, preparare Asl e istituzioni a scenari di straordinarietà». Bonsignori (FIA): «Non siete soli, ma ora dobbiamo capire se abbiamo lavorato bene»
«La prima parola di Matteo? Né mamma né papà, ma ‘acqua’. Per noi è stata una conquista enorme» racconta mamma Elena che si è affidata all’Anffas di Ostia
Sono 100 i dirigenti medici neuropsichiatri, psichiatri e psicologi che saranno formati e aggiornati attraverso il primo Corso Analisi del comportamento applicata al disturbo dello spettro autistico organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità. La prima lezione si è tenuta oggi in ISS ma saranno coinvolte anche le sedi della IULM di Milano e dell’Università Federico II di Napoli […]
Prima firmataria Maria Teresa Bellucci di Fratelli d’Italia. Alla base delle richieste al governo la mancata attuazione di alcune disposizioni normative. Governo viene impegnato anche ad assegnare i beni confiscati alla mafia e degli enti locali per realizzare attività socio-educative-sportive e sostenere l’imprenditorialità con la creazione di fattorie sociali e dell’orticoltura
Che cos’è la sindrome di Asperger «La sindrome di Asperger è un disturbo dello sviluppo che rientra tra quelli dello spettro autistico. Chi ne è affetto non ha ritardi nell’apprendimento del linguaggio, che normalmente si sviluppa tra i due e i tre anni, come accade in molte forme di autismo, ma presenta delle difficoltà nella […]
L’autismo è un disturbo del neurosviluppo che coinvolge principalmente tre aree: linguaggio e comunicazione, interazione sociale e interessi ristretti e stereotipati. «Ha una base neurobiologica non nota, tanto che ancora oggi non ne conosciamo le cause», spiega ai microfoni di Sanità Informazione Carla Sogos, neuropsichiatra infantile, professoressa di Neuroscienze Umane all’università Sapienza di Roma. I […]
L’Associazione La Casa di Toti Onlus, sostenuta da SIFI, la principale società farmaceutica oftalmica italiana, ha ricevuto in affido giudiziale definitivo una barca a vela, confiscata agli scafisti, arrivata in Italia, a Otranto, a settembre del 2017 con a bordo 72 migranti. La Blue Cafe, da ora in poi, verrà messa a disposizione di tutte […]
Tavola Quadrata di FIMP a Napoli per promuovere relazioni sociali e employability. In programma un progetto di job guidance in collaborazione con Unione Industriali di Napoli
Il fondatore del progetto Giuseppe Oreste Pozzi (psichiatra): «Il 25% degli ospiti dei centri residenziali e diurni possono tornare a vivere fuori dai circuiti della psichiatria e della neuropsichiatria». A maggio si svolge il Festival dell’Espressività presso la struttura dei chiostri quattrocenteschi della Società Umanitaria