Speciale del 18 May 2018

GDPR privacy e sanità

Il 25 maggio entra in vigore la nuova normativa europea sulla Privacy che va integrare e sostituire quella italiana. Ecco cosa cambia per medici e operatori sanitari

Protezione dati, Magi (OMCeO Roma): «I medici hanno paura di sbagliare. Faremo un vademecum e una email per risolvere i dubbi»

«Un Regolamento ancora non del tutto chiaro, servono decreti attuativi esplicativi». Così il Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma commenta la nuova normativa europea

Regolamento privacy, i nuovi adempimenti per i medici di base. Calabrese (FIMMG): «Ci saranno anche sanzioni»

«Sarà punito chi non rispetta le regole, ma i medici di famiglia non lavorano con i servizi segreti, faremo quello che è in nostro potere» così Nicola Calabrese, segretario Fimmg Bari e Presidente Netmedica

Spaventati, preoccupati e sempre più “burocratizzati”: i medici davanti alla nuova normativa sulla privacy

Le voci dei medici in vista del 25 maggio, quando entra in vigore il Regolamento UE che modifica la normativa sul trattamento dei dati personali. Colistra (OMCeO Roma): «Siamo impauriti da quello che non è medico. Importante svolgere regolarmente corsi di aggiornamento»

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete. Fand ai medici di famiglia: “Applicare la Nota 100 di Aifa”

I diabetologi denunciano la “mancata applicazione di quanto previsto in materia di compilazione del Piano Terapeutico da parte dei medici di medicina generale sul territorio sta provocando disag...
di Redazione Sics
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Salute

Norovirus e influenza intestinale: molte scuole colpite. Pregliasco: «Puntare su riposo e pochi farmaci»

Con questo meteo instabile i virus responsabili dell'influenza intestinale stanno colpendo di più e, in certi casi, più duramente. Il virologo Fabrizio Pregliasco spiega qual è il...