Salute 14 Novembre 2023 17:12

Qualsiasi attività, anche solo dormire, fa bene al cuore

Al cuore fa bene una qualunque attività purché non si stia seduti a non far nulla. A dimostrarlo è una ricerca condotta dall’University College London (UCL), supportata dalla British Heart Foundation e pubblicata sull’European Heart Journal

Qualsiasi attività, anche solo dormire, fa bene al cuore

Al cuore fa bene una qualunque attività purché non si stia seduti a non far nulla. A dimostrarlo è una ricerca condotta dall’University College London (UCL), supportata dalla British Heart Foundation e pubblicata sull’European Heart Journal. Per comprendere l’impatto sulla salute del cuore di attività quotidiane i ricercatori hanno analizzato i dati di sei studi, che hanno coinvolto un totale di 15.246 persone provenienti da cinque paesi.

Le malattie cardiovascolari sono responsabili di 1 decesso su 3

Le malattie cardiovascolari, che comprendono tutte le patologie cardiache e circolatorie, sono la causa numero uno di mortalità a livello globale. Nel 2021, sono state responsabili di un decesso su tre (20,5 milioni), con la malattia coronarica da sola come principale causa di morte. Dal 1997, il numero di persone affette da malattie cardiovascolari nel mondo è raddoppiato e si prevede un ulteriore aumento nei prossimi anni. Ciascun partecipante allo studio ha utilizzato un dispositivo indossabile sulla coscia con l’obiettivo di misurare l’attività fisica nell’arco delle 24 ore e allo stesso tempo la salute del cuore. Dall’analisi è emersa una gerarchia di comportamenti che costituiscono una tipica giornata di 24 ore, tra i quali il tempo trascorso in attività moderata-intensa che fornisce il maggior beneficio alla salute cardiaca, seguito dall’attività leggera, dallo stare in piedi e dormire, rispetto all’impatto negativo del comportamento sedentario.

Anche piccole variazioni di attività possono avere un impatto importante sul cuore

I ricercatori hanno così provato a ipotizzare cosa succederebbe se un individuo cambiasse varie tipologie di un comportamento con un altro ogni giorno per una settimana, al fine di stimare l’effetto sulla salute del cuore per ciascuno scenario. Sostituire anche solo cinque minuti di comportamento sedentario con attività moderata-intensa ha avuto un effetto notevole sulla salute del cuore. Ad esempio, per una donna di 54 anni con un BMI medio di 26,5, una variazione di 30 minuti si è tradotta in una diminuzione di 0,64 nel BMI, una differenza del 2,4%. La perdita di peso è legata a una migliore salute cardiovascolare. Sostituire 30 minuti seduti o sdraiati con esercizio moderato o intenso potrebbe anche tradursi in una riduzione del 2,7% della circonferenza della vita o in una diminuzione del 3,6% dell’emoglobina glicata.

Camminata veloce o anche fare le scale aumenta il battito del cuore

Jo Blodgett, primo autore dello studio, ha sottolineato che “anche piccoli cambiamenti nel modo di muoversi possono avere un effetto positivo sulla salute del cuore, ma l’intensità del movimento è importante”. L’osservazione più significativa è stata la sostituzione della sedentarietà con attività moderata-intensa, che potrebbe essere una corsa, una camminata svelta o la salita di scale, fondamentalmente qualsiasi attività che aumenta il battito cardiaco e fa respirare più velocemente, anche solo per uno o due minuti. I ricercatori hanno indicato che, sebbene il tempo dedicato a un’attività intensa sia il modo più rapido per migliorare la salute del cuore, ci sono modi per beneficiare per persone di tutte le capacità – è solo che minore è l’intensità dell’attività, maggiore è il tempo necessario per iniziare a ottenere un beneficio tangibile.

Il passaggio da comportamenti sedentari ad attivi ha effetti benefici importanti

Utilizzare una scrivania in piedi per alcune ore al giorno invece di una seduta, ad esempio, è un cambiamento su un periodo relativamente lungo ma può essere integrato facilmente nella routine lavorativa poiché non richiede alcun impegno temporale specifico. Coloro che sono meno attivi hanno anche ottenuto il maggior beneficio dal passaggio da comportamenti sedentari a comportamenti più attivi. Emmanuel Stamatakis, co-autore dello studio, ha sottolineato l’uso di dispositivi indossabili nel consorzio ProPASS che permette di differenziare meglio tra tipi di attività fisica e postura, consentendo di stimare gli effetti sulla salute anche delle variazioni più sottili con maggiore precisione. Nonostante i risultati non possano inferire causalità tra i comportamenti motori e gli esiti cardiovascolari, contribuiscono a un crescente corpo di prove che collegano l’attività fisica moderata-intensa nell’arco delle 24 ore con miglioramenti nelle misurazioni del grasso corporeo. Ulteriori studi a lungo termine saranno cruciali per comprendere meglio le associazioni tra movimento e esiti cardiovascolari.

Lo studio incoraggia le persone a diventare più attive

Mark Hamer, co-autore dello studio, ha concluso dicendo che “anche se potrebbe non sorprendere che diventare più attivi sia benefico per la salute del cuore, ciò che è nuovo in questo studio è la considerazione di una gamma di comportamenti nell’arco di tutta la giornata. Questo approccio ci consentirà, alla fine, di fornire raccomandazioni personalizzate per incoraggiare le persone a diventare più attive in modi appropriati per loro”. James Leiper, direttore Medico Associato della British Heart Foundation, ha commentato: “Sappiamo già che l’esercizio fisico può avere benefici reali per la salute cardiovascolare, e questa ricerca incoraggiante dimostra che piccole modifiche nella tua routine quotidiana potrebbero ridurre le probabilità di avere un infarto o un ictus. Questo studio mostra che sostituire anche solo alcuni minuti di sedentarietà con alcuni minuti di attività moderata può migliorare il tuo BMI, il colesterolo, la circonferenza della vita e avere molti altri benefici fisici.

 

Articoli correlati
Ictus cerebrale, il cuore gioca un ruolo cruciale. La fibrillazione atriale è tra i principali fattori di rischio
Il cuore gioca un ruolo cruciale nell’insorgenza dell’ictus cerebrale, essendone la fibrillazione atriale una delle principali cause. Ma non tutti sono a conoscenza di questo legame pericoloso e A.L.I.Ce. Italia Odv, in occasione di aprile mese della prevenzione, intende sensibilizzare le persone sull’importanza di non sottovalutare lo stretto rapporto tra cuore e cervello
di V.A.
Cure cardiovascolari a prova di pandemia e clima. Italia in prima linea nel progetto europeo RESIL-Card
La Società Italiana di Cardiologia interventistica (GISE) prende parte al consorzio europeo RESIL-Card che punta a rendere il sistema di assistenza e cure cardiovascolari più resilienti nelle crisi
di V.A.
Dolore toracico, con tecnologie di precisione meno morti e infarti
L’impiego selettivo della Tac coronarica integrata con la FFRct (fractional flow reserve CTderived) riduce il rischio di morte e di infarto del 65%, evitando esami invasivi non necessari. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerso da due analisi dello studio clinico internazionale PRECISE, pubblicato sulla rivista Jama Cardiology
di V.A.
Il cioccolato fondente riduce il rischio di ipertensione arteriosa
Il cioccolato fondente potrebbe essere un "dolce" alleato contro l'ipertensione arteriosa, cosiddetta "essenziale" perché la causa è sconosciuta. A scoprirlo è stato uno studio dello Shaoxing People's Hospital, in Cina, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Scientific Reports
Addio ECG? Creato “auricolare” che rileva l’attività cardiaca h24
Un dispositivo indossabile all’interno dell’orecchio, appena più grande di un auricolare è in grado di rilevare e analizzare il battito cardiaco 24 ore su 24. Sviluppato dai ricercatori dell’Imperial College di Londra ha dimostrato di avere le stesse prestazioni di un ECG convenzionale in due misurazioni su tre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. Aspettativa di vita in aumento e cure sul territorio, il paradigma di un modello da applicare per la prossimità delle cure

Il mieloma multiplo rappresenta, tra le patologie onco-ematologiche, un caso studio per l’arrivo delle future terapie innovative, dato anche che i centri ospedalieri di riferimento iniziano a no...
Salute

Parkinson, la neurologa Brotini: “Grazie alla ricerca, siamo di fronte a una nuova alba”

“Molte molecole sono in fase di studio e vorrei che tutti i pazienti e i loro caregiver guardassero la malattia di Parkinson come fossero di fronte all’alba e non di fronte ad un tramonto&...
di V.A.
Politica

Il Nobel Giorgio Parisi guida l’appello di 14 scienziati: “Salviamo la Sanità pubblica”

Secondo i firmatari "la spesa sanitaria in Italia non è grado di assicurare compiutamente il rispetto dei Livelli essenziali di assistenza (Lea) e l'autonomia differenziata rischia di ampliare ...