Formazione 30 Giugno 2020 06:06

Bonus ECM, De Paolis (SIC): «Riconosciuta l’eccezionalità del momento, ma non si ripeta più»

Il presidente della Società Italiana di Chirurgia: «Ora è chiara a tutti l’efficacia della formazione a distanza»

«Quest’anno va considerato a sé, e quindi anche gli impegni e le richieste che vengono normalmente poste possono avere un’accezione del tutto particolare». A parlare è Paolo De Paolis, presidente della Società Italiana di Chirurgia. Il riferimento è al bonus ECM previsto dal decreto Scuola. «Una scelta governativa che va nella direzione di comprendere le difficoltà che la classe medica ha avuto in questi mesi di lotta al Covid-19», aggiunge.

«Tuttavia – prosegue De Paolis – quello della formazione e dell’aggiornamento continuo è un tema che le società scientifiche e tutta la classe sanitaria hanno particolarmente a cuore. Un diritto-dovere nei confronti della società, dei pazienti e della propria condizione lavorativa in termini di adeguatezza professionale. Quella di quest’anno, quindi, non deve essere vista come una soluzione al problema o una modalità che possa essere ripetuta. Si tratta semplicemente di un riconoscimento della condizione di criticità che ha portato medici e professionisti sanitari a formarsi direttamente sul campo. Una situazione che ha avuto una valutazione del tutto speciale, e che tale deve rimanere».

Al contempo è stato proprio il Covid ad imporre a medici e professionisti sanitari di formarsi sul virus e la malattia che causa: «Affrontare una situazione nuova ha richiesto un aggiornamento importante», commenta De Paolis. E con lo stop agli eventi residenziali, è stata la formazione a distanza a permettere a migliaia di operatori di conoscere passo passo novità e ultime scoperte. «Abbiamo toccato con mano la forza della modalità di aggiornamento in remoto. Ora è chiaro a tutti – conclude De Paolis – come anche tramite la Fad ci si possa aggiornare bene e in modo molto mirato».

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Aggressioni ai sanitari in aumento, Osservatorio Nazionale: «Potenziare personale e formazione»
Campagne di comunicazione, formazione (ECM e non solo) e strategie di de-escalation sono tra le indicazioni emerse nel rapporto trasmesso al Parlamento. Ad acuire il fenomeno anche la carenza di personale. Lavoro di équipe può essere strumento di dissuasione
Il questionario di verifica dei corsi FAD deve essere somministrato esclusivamente in modalità on-line?
La Formazione a Distanza (FAD) può anche essere erogata attraverso riviste (e quindi documentazione cartacea) pertanto il questionario di verifica per i corsi FAD effettuati attraverso materiale cartaceo, può essere somministrato con modalità di verifica diversa da quella on-line. Il Provider, sulla base delle indicazioni formulate dal Comitato scientifico o dal Responsabile scientifico dell’evento, rende […]
Come deve essere effettuata dal Provider la verifica dell’apprendimento?
La verifica dell’apprendimento può essere effettuata con diversi strumenti: quesiti a scelta multipla o a risposta aperta, esame orale, esame pratico, produzione di un documento, realizzazione di un progetto, ecc. Se vengono usati i quesiti, devono essere standardizzati in almeno 3 quesiti per ogni credito ECM erogato e nel caso si predispongono quesiti a scelta […]
Come si viene inseriti nella Lista degli Enti di Formazione Esteri?
Per l’inserimento nella Lista degli Enti di Formazione Esteri (LEEF) non è necessario che gli Enti medesimi facciano direttamente domanda alla CNFC. L’inserimento può avvenire anche su segnalazione o indicazione, motivata, di chiunque, ad esempio il professionista sanitario interessato o dall’Ente stesso, previa valutazione della CNFC che si avvale della valutazione della Sezione V. La […]
PNRR, ok della Camera: niente assicurazione se professionista non é in regola con almeno 70% obbligo ECM
Passa l’emendamento già approvato dalla Commissione Bilancio e Tesoro di Montecitorio in sede di conversione in legge del DL 152/2021
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...
Salute

Covid: entro il 2025 nuova ondata. Intanto in Asia +454% di casi

L’eventualità di una nuova pandemia da Covid è stata espressa dal biologo Trevor Bedford, del Fred Hutchinson Cancer Center di Seattle, che ha condotto un'analisi statistica conseg...