inps

Salute 11 Ottobre 2022

Bonus psicologo: oltre 340mila richieste, ma i fondi ci sono solo per 1 su 10

Boom di richieste per il bonus psicologo, ma solo il 12 per cento riuscirà a ottenerlo. Le risorse disponibili sono infatti insufficienti
Lavoro e Professioni 27 Luglio 2022

Certificato telematico (INPS) di malattia: il medico che emette una prognosi ha l’obbligo di invio. Ecco cosa dice la legge

Caiazza (FIMMG): «Medici ospedalieri, di pronto soccorso, specialisti convenzionati ASL e liberi professionisti non devono demandare l’emissione del certificato telematico (INPS) di malattia al medico di famiglia, che verrebbe indotto a compiere un reato di falso ideologico»
Salute 25 Luglio 2022

Bonus psicologo, al via alle domande online

Sul sito dell'Inps è possibile inviare la domanda per accedere al bonus psicologo. Bisogna fare presto. La precedenza sarà data a chi ha Isee più basso
Sanità 3 Novembre 2021

Gli invalidi parziali che lavorano non avranno più diritto all’assegno di assistenza. L’appello: «Sanare stortura»

CoorDown e Uniamo a Governo e Parlamento: «Intervenire subito per restituire un segnale positivo a favore dell’occupabilità delle persone con disabilità». Il question time di Orlando
di Isabella Faggiano
Salute 22 Luglio 2021

Invalidità civile, OMAR contro l’ipotesi INPS di vincolare importi al reddito

Ciancaleoni (Osservatorio Malattie Rare): «Non si può solo voler risparmiare, va migliorato il sistema. Occorre inserire tutte le patologie nelle tabelle e lavorare sul tema della rivedibilità». Su 700 malattie rare hanno un codice di esenzione solo 7 e solo queste sono inserite nelle tabelle INPS: una su 100. Fare un aggiornamento su tutte è però possibile, il modello esiste
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2021

Emergenza Covid e medici vaccinatori, in quali casi scatta lo stop alla pensione?

Sul banco degli imputati l’articolo 3 bis del Dl 2 del 2021: chi ha stipulato un incarico ai sensi di questa norma rischia di vedersi bloccata la pensione. Pulci (ENPAM): «Molte persone hanno dato disponibilità sulla base di un contesto normativo in cui non c’era nessuna penalizzazione». De Matteis (SMI): «Molti si tireranno indietro, regole assurde»
Lavoro e Professioni 9 Marzo 2021

Come capire se un medico riceve (o riceverà) la giusta pensione

È possibile che un professionista sanitario che non esercita più riceva una pensione più bassa di quanto gli spetterebbe. Errori nelle pratiche amministrative possono portare ad una rata mensile sensibilmente meno corposa di quanto maturato. Abbiamo parlato con Francesco Russo, amministratore Con.Ser.Imp srl, studio associato a Consulcesi & Partners, per capire cosa deve fare un medico per farsi restituire quanto ingiustamente tolto
Lavoro e Professioni 4 Agosto 2020

ACN medicina fiscale, raggiunta l’intesa. Ecco cosa prevede l’accordo

Tempo indeterminato, tutele, 2.500 euro al mese per la reperibilità e compenso per ogni visita domiciliare. Previste però una serie di incompatibilità. Le novità dell'Accordo Collettivo Nazionale per la medicina fiscale
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2020

Medici fiscali, la pre-intesa per l’Acn spacca i sindacati: le ragioni del sì e quelle del no all’accordo

La maggioranza dei sindacati è favorevole all’accordo con l’Inps: per lo Smi si tratta di un «traguardo ambito da decenni per chiudere con il precariato e aprire alla stagione della regolarizzazione e della stabilizzazione dei medici fiscali». Contraria la Fp Cgil: «Grave errore firmare un’intesa che non tutela i lavoratori»
Salute 20 Luglio 2020

Fermi e senza stipendio da 5 mesi, non c’è fase 2 per i medici fiscali Inps. Mattioli (SMI): «Lavoratori in malattia senza controlli»

«Molti di noi fanno parte di famiglie monoreddito e sono molto in difficoltà» spiega Piera Mattioli, Responsabile SMI Settore Medici Inps. Dopo una diffida all’Inps, l’istituto di previdenza ha convocato una riunione per il 23 luglio. I mille camici bianchi aspettano la firma della convenzione, ma la trattativa si è fermata nel novembre 2019
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2020

Sanità, Fp Cgil Medici: «Riaprire attività medicina controllo per malattia»

Dal sindacato richiesta a Governo e Inps: medici fiscali da 5 mesi senza stipendio
Contributi e Opinioni 13 Luglio 2020

«Noi medici fiscali, evanescenti come fantasmi»

Gentilissimo direttore, sono uno dei circa mille medici fiscali presenti nel territorio ed iscritti nelle liste speciali dell’INPS. Mi rivolgo a Lei per segnalare l’incredibile ed ormai insostenibile condizione che la mia categoria sta vivendo dal 10 marzo, giorno in cui l’INPS con il messaggio Hermes 1061 ha formalizzato la sospensione delle visite mediche di […]
di Maria Parisi, medico fiscale nella sede Inps di Pinerolo
Salute 8 Luglio 2020

Inps, presentato Osservatorio per la disabilità psichiatrica e psicosociale

Lo scopo è valutare e monitorare l’impatto che tali patologie generano sul “sistema Paese” e coinvolgere Centri di ricerca universitari, Istituzioni del settore sanitario e sociale e i principali stakeholder nazionali
Salute 21 Maggio 2020

Analisi mortalità Inps: in Italia i decessi sono aumentati del 48%, nelle province lombarde più colpite si supera il 200%

Il primato a Bergamo, con un aumento tra 400% e 500%. Più colpiti gli uomini delle donne, al Sud le variazioni meno significative. Dai dati del report: «Veneto ha gestito la crisi meglio della Lombardia»
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2020

Riscatto agevolato della laurea, l’INPS chiarisce: «Può chiederlo anche chi ha studiato prima del ‘96»

Previsto un pagamento annuo della cifra agevolata di 5.260 euro per ogni anno di Università
Salute 22 Novembre 2019

Visita fiscale a malata terminale. Mattioli (SMI): «Non doveva essere nel sistema, la donna era esente»

Il Sindacato Medici Italiani che assiste anche i medici fiscali ricorda come quest’ultimi siano da trent’anni senza un contratto che li tuteli. «L’Inps ha ragione, non siamo formati - spiega la sindacalista Piera Mattioli. Con il contratto avremo finalmente i corsi ECM»
Lavoro e Professioni 4 Luglio 2019

ACN medicina fiscale, Petrone (Segretario settore Inps-Fimmg): «Puntiamo alla fidelizzazione del medico con l’Inps»

Importanti novità riguardanti i medici fiscali sono emerse dall’incontro tra i vertici dell’Istituto e i sindacati per la stipula del primo ACN per la medicina fiscale convenzionata Inps. «Siamo soddisfatti, l'Inps ha accettato tutte le richieste di tutela che chiederemo anche per quel dovrà essere in tempi brevissimi l’ACN per i Medici Convenzionati Esterni» così Alfredo Petrone
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2019

Reperibilità, aggressioni, incertezza: la difficile vita del medico fiscale “rider” della sanità

Il Presidente Inps Pasquale Tridico ha già iniziato ad incontrare i sindacati. Le rivendicazioni della responsabile Medici Fiscali del Sindacato medici Italiani: «Tutele degli infortuni, tempo indeterminato, malattia sotto i 30 giorni». Retribuzioni ferme al 2008
Contributi e Opinioni 22 Maggio 2019

Inps, Fp Medici e Sinmevico: «Sconcertanti parole Tridico su medici fiscali»

I sindacati esprimono «il loro completo disappunto per la grave disinformazione in tema di visite fiscali»
Contributi e Opinioni 27 Novembre 2018

Medici fiscali, Sinmevico e FP CGIL contro emendamento per concorso aperto: «Significa la perdita del lavoro per 2/3 colleghi»

In Commissione Bilancio della Camera, è stato presentato un emendamento alla legge di Bilancio 2019, poi dichiarato inammissibile, con il quale si chiedeva di abrogare le norme che tutelano gli incarichi dei medici fiscali appartenenti alla cosiddetta lista ad esaurimento. «In realtà questo è solo uno dei tanti attacchi che i medici fiscali INPS, circa […]
Sanità 9 Novembre 2018

Novità contratto, Lorefice (Comm. Affari Sociali): «Deroga a legge Madia per sbloccare aumento salario accessorio 2017-2018»

La Presidente della Commissione Affari Sociali si dice ottimista sul rinnovo del contratto della dirigenza medica. Mentre sulla questione dei medici Inps annuncia: «Avviato tavolo con sindacati e segreteria ministro Di Maio»
Lavoro e Professioni 15 Ottobre 2018

Caso ‘INPS’, Fnomceo: «Chiediamo al Ministro Grillo un tavolo sui medici fiscali e convenzionati»

«Chiediamo che il Ministro della Salute Giulia Grillo intervenga per lo stralcio, da parte dell’Inps, di quelle parti del Piano della Performance incompatibili con il Codice di Deontologia Medica, e istituisca un Tavolo sulle problematiche della Medicina fiscale». Torna a parlare del “caso Inps” il Presidente della Fnomceo Filippo Anelli, a una settimana di distanza […]
Contributi e Opinioni 12 Ottobre 2018

Medici precari INPS, interrogazione di De Poli (Udc) a Di Maio e Grillo: «Non hanno ferie né malattie, profilo professionale umiliato»

Sono 900 i camici bianchi a partita Iva dell’Istituto di previdenza che vengono rinnovati di anno in anno. Nella stessa situazione anche 300 operatori sociali
Sanità 8 Maggio 2018

Protocollo d’intesa tutela disabilità oncologica INPS-REGIONE-IFO

Oggi, presso Palazzo Wedekind a Roma (piazza Colonna, 366) alle ore 12:30, si terrà la conferenza stampa di presentazione e firma del protocollo sperimentale di intesa finalizzato alla tutela della disabilità da patologie oncologiche. Il protocollo permetterà di semplificare l’iter sanitario per il riconoscimento delle prestazioni assistenziali di invalidità e di handicap alle quali hanno diritto i malati […]
Lavoro e Professioni 29 Marzo 2018

Pensioni in cumulo, è fatta. Raggiunto l’accordo tra Inps e Enpam: pagamenti dal 20 aprile

Il problema della spartizione degli oneri amministrativi sarà risolto in un secondo momento. La determinazione dell’importo da ripartire è rimessa ad una commissione di esperti. Oliveti (Enpam): «Il pagamento immediato è una scelta saggia»
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2018

Pensioni in cumulo, ecco perchè lo stallo prosegue. Cavallero (Cosmed): «Prossimo incontro decisivo»

L’Inps ha proposto una nuova convenzione che consentirebbe lo sblocco dei pagamenti. Mercoledì una riunione tra l’Istituto e le Casse potrebbe sbrogliare la matassa mentre il Comitato Cumulo e Casse Professionali minaccia un esposto alla Procura per omissione o ritardo di atti d’ufficio
Lavoro e Professioni 20 Marzo 2018

Pensioni medici, l’applicazione del cumulo è bloccata per 65 euro. Lo scontro Inps-Casse professionali

Cosmed: «Per una cifra risibile si è creata una sorta di nuovi esodati senza stipendio né pensione». Ecco perché i professionisti che hanno richiesto la pensione in cumulo devono ancora aspettare
Lavoro e Professioni 20 Marzo 2018

Sei un pensionato? La vacanza estiva te la paga l’Inps. Ecco come partecipare al bando

Una vacanza estiva con il contributo delle spese, parziale o totale, da parte dell'Inps. È quanto prevede il bando di concorso bandito dall'Ente previdenziale dedicato ai pensionati, tra cui gli ex dipendenti del SSN, in scadenza il 26 marzo.
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2018

Cumulo contributivo, firmata la convenzione Inps-Adepp

Dopo 13 mesi di attesa, via libera al sistema operativo dello strumento. Ora bisogna attendere una decina di giorni per consentire all’Inps di sottoscrivere la convenzione con ogni Ente e per rendere operativa la piattaforma informatica per la raccolta delle domande
Lavoro e Professioni 29 Gennaio 2018

Pensioni in cumulo, ancora niente di fatto. Si attende accordo con Inps per sciogliere i nodi

Due i punti su cui manca l'accordo: l'individuazione dell’Ente istruttore della pratica in caso di pensione di vecchiaia e le modalità tecniche con cui si forma la provvista ideata dall’Istituto pubblico
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”