Speciale ospedalità privata 19 Maggio 2017 10:38

Eccellenze italiane: “IN-Intelligenza nutrizionale”, scienza e cucina in ospedale

Apripista del progetto l’ospedale Cristo Re di Roma che da pochi mesi ha trasformato i piatti destinati ai pazienti in “alta cucina” grazie allo chef stellato Niko Romito. Un progetto destinato ad estendersi in molte strutture

«Un bel progetto, che parte dalla salute e arriva alla nutrizione». Lo dichiara Emmanuel Miraglia, Presidente del Gruppo Giomi che ha partecipato insieme allo chef stellato Niko Romito e all’Università la Sapienza di Roma, a IN-Intelligenza Nutrizionale, iniziativa che prevede l’adozione di un nuovo protocollo nutrizionale destinato agli ospedali. Capofila della sperimentazione, l’ospedale Cristo Re di Roma, dove il menù rivolto ai pazienti è stato letteralmente rivoluzionato nell’ottica di un’alimentazione sana ma al contempo gradevole e gustosa.

«Riteniamo che questo progetto possa essere un valore aggiunto per il nostro gruppo – prosegue Miraglia – ma anche per tutti gli ospedali italiani. Portare un sistema nuovo nella distribuzione del vitto nelle corsie è veramente importante e significa una svolta nel mondo sanitario».

«Un grande tema – interviene Lorenzo Miraglia, Presidente Nazionale Aiop Giovani – costituito da varie figure chiave nell’ottica della nutrizione, da chirurghi dell’apparato digerente, ad anestesisti, biologi, caposala, da infermieri, perché ha l’ambizione di unire la scienza alla logistica e alla vita pratica di un ospedale perché solo così si può riuscire a coprire tutti i fabbisogni delle parti».

Nel progetto, è stato coinvolto anche uno chef di altissimo rango come Niko Romito, proprietario e chef del ristorante Reale Casadonna (ex convento del ‘500 nel Parco Nazionale d’Abruzzo). «Gusto e salute è un abbinamento facile da raggiungere. Noi abbiamo raggiunto questo obiettivo con un progetto fatto di studio, lavoro e ricerca» ha spiegato Romito.

«Un grandissimo cuoco – spiega Lorenzo Miraglia – che ha come mission nella vita il raggiungimento di un elevatissimo standard qualitativo per quel che riguarda i suoi cibi».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il coll...
di Mario Zimbalo
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...