5 minuti con 24 Maggio 2021 16:50

Podcast: 5 minuti con il professor Paolo Vineis

Paolo Vineis, professore di epidemiologia ambientale all’Imperial College di Londra e vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità, commenta i promettenti risultati dello studio dell’ISS sull’impatto delle vaccinazioni in Italia. Poi, descrive l’attuale situazione epidemiologica in Inghilterra ed affronta la moderata preoccupazione per la variante indiana. La mutazione, nota come B.1.617.2 ha generato focolai a Bolton e Blackburn. Il timore è che possa diffondersi velocemente e mostrare resistenze ai vaccini.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...
Salute

Covid: alta adesione degli over 60 ai vaccini ridurrebbe fino al 32% i ricoveri, le raccomandazioni nel Calendario per la Vita

Il board del Calendario per la Vita, costituito da diverse società scientifiche, ha redatto delle raccomandazioni per la campagna di vaccinazione anti-Covid per l’autunno-inverno 2023
di V.A.