Cinque Regioni passano da zona arancione a gialla, tre Regioni e la PA di Bolzano da rossa ad arancione. Abruzzo resta zona rossa
Mentre al vertice Governo Regioni si discute di cenoni natalizi e impianti sciistici, il personale del Servizio Sanitario Nazionale richiama l’attenzione sul disastro dell’assistenza ai pazienti non Covid denunciando una voragine che non sarà riassorbita a meno che non si intervenga senza perdere altro tempo. «Chiediamo alle istituzioni l’immediato intervento di programmazione e riorganizzazione con […]
Nel corso della conferenza “Covid: come uscire dall’emergenza” Giovanni Carnovale, Presidente del forum medico Nuovo Rinascimento, ha chiesto lo stop alla regionalizzazione della sanità: «La sanità non può essere gestita da venti protocolli diversi, da venti task force diverse». Tra gli ospiti anche Ranieri Guerra (OMS) e Annamaria Parente (Presidente Commissione Sanità)
Condiviso un documento con le organizzazioni sindacali con proposte per contrastare carenza di personale
Con un’ordinanza del ministro Speranza da mercoledì 5 regioni entreranno in zona arancione e la PA di Bolzano in zona rossa. L’invito è di ridurre i contatti drasticamente
Quali sono i 21 parametri presi in considerazione per creare zona rossa, arancione e gialla? L’importanza dei dati di monitoraggio e delle risorse umane
Speranza spiega che i dati hanno imposto le decisioni della Cabina di regia e ricorda la carenza di personale sanitario come vulnus principale
Fontana lo ha definito «uno schiaffo ai lombardi», Musumeci accusa «strategie politiche» sulla Sicilia, Spirlì contro la Calabria rossa impugna l’ordinanza
Ancora in corso la cabina di regia per la classificazione delle regioni in gialle, arancioni e rosse. Rezza specifica la complicanza dei 21 parametri
«Un passaggio fondamentale – ha affermato Bonaccini – per far partire il rafforzamento e il potenziamento delle attività di prevenzione e controllo del contagio in modo più capillare sul territorio»