morbillo

Salute 4 Maggio 2018

Morbillo, impennata di casi a marzo. Ricciardi (Iss): «Non è una sorpresa, colpiti i non vaccinati»

Il totale del mese come la somma di gennaio e febbraio. La Sicilia la regione più colpita, poi Lazio e Calabria. Dati in calo rispetto al 2017 quando nei primi tre mesi i colpiti erano stati 1755. Record in Francia, con 1900 infetti da inizio anno
Lavoro e Professioni 19 Aprile 2018

Allarme morbillo, OMCeO Catania: «Noi da sempre in prima linea per corretta informazione, anche sul web»

Il caso del bambino morto a Catania perché troppo piccolo per essere vaccinato ha riacceso i riflettori sull’importanza dell’immunità di gregge per tutelare la salute pubblica. L’OMCeO Catania sottolinea: «Su vaccini necessaria sinergia tra formazione medica e corretta informazione ai cittadini»
Salute 11 Aprile 2018

Sicilia, continua l’emergenza morbillo: in 15 ricoverati a Catania. Si muove la Regione

Due pazienti in condizioni più serie. Oltre la metà delle infezioni registrate in Italia si sono avute sull’isola. A breve decreto regionale per fronteggiare la situazione: tra le misure riduzione delle liste d’attesa per le vaccinazioni e uno screening del personale sanitario
Salute 4 Aprile 2018

Che cos’ha Cicciobello? Il morbillo. Ed è subito polemica

«Il morbillo non è un gioco» così Walter Ricciardi, Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità e Roberto Burioni, noto medico pro-vax, prendono le distanze dal nuovo prodotto da 'Giochi Preziosi' che ha lanciato sul mercato il famoso bambolotto coperto da bollicine rosse. «Da sempre i bambini giocano al medico e al dottore», si difende l'azienda italiana
Sanità 28 Marzo 2018

Catania, muore per morbillo a 25 anni

Una ragazza di 25 anni, Maria Concetta Messina, è morta lunedì scorso all’ospedale Garibaldi di Catania a causa del morbillo. Come riporta l‘Ansa, la 25enne era arrivata nel pronto soccorso dell’ospedale il 23 marzo e si era poi aggravata tanto da essere trasferita nel reparto di rianimazione, dove è morta. I familiari hanno presentato una denuncia […]
Salute 13 Marzo 2018

Obbligo vaccini: sì o no. Il dibattito prosegue anche dopo la campagna elettorale e investe il mondo scientifico 

Giulio Tarro, ex professore di virologia oncologica dell'Università di Napoli: «La necessità dell’obbligo deriva dall’ignoranza scientifica degli italiani, per i quali la persuasione non funziona». Livio Giuliani, ex Dirigente di ricerca SSN: «Il principio di precauzione va tutelato. Il 95% è la soglia di copertura per garantire l’immunità di gregge per il morbillo, per gli altri va calcolato in base all’infettività»
Salute 13 Marzo 2018

Obbligo vaccini: ecco le Regioni più virtuose e le inadempienti. Fausto Francia (Presidente SITI): «Buon risultato ma si può migliorare»

«Ci saranno sanzioni per famiglie inadempienti, ma alcuni genitori preferiscono pagare la contravvenzione che tornare sui propri passi» l’intervista al Presidente della Società Italia d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica
Salute 12 Marzo 2018

Vaccini, Rezza (Iss): «Decreto funziona, superata soglia del 95%»

Le prime stime indicano che la quota per l'immunità di gregge è stata raggiunta. Il direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell'Iss: «I numeri dimostrano che le vaccinazioni sono aumentate e questo era l'obiettivo, non punire i genitori inadempienti»
Salute 7 Marzo 2018

Morbillo, cresce la mortalità: 2 decessi e 164 casi dall’inizio del nuovo anno. Il 93% non era vaccinato

«A gennaio il trend di mortalità è molto aumentato, con un morto ogni 80 casi. La regione più colpita nel 2018 è la Sicilia» dichiara Massimo Andreoni, Professore Ordinario di malattie Infettive della Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli studi di Roma Tor Vergata
Sanità 17 Gennaio 2018

Emergenza morbillo, Ricciardi (Iss): «Con obbligo vaccinale abbiamo messo in sicurezza i bambini, ora tocca ad adulti»

L’Italia è il quinto Paese per casi di morbillo al mondo, lo rende noto un report dell’OMS. Walter Ricciardi: «Questa è una conseguenza di errori del passato, il futuro deve andare in altra direzione»
Contributi e Opinioni 16 Gennaio 2018

Morbillo: In Europa l’Italia è seconda per numerosità di casi. Il report dell’ECDC

Mentre prosegue la polemica sull’obbligo vaccinale ‘tirato in ballo’ nel corso della campagna elettorale, un report dell’European Centre for Diseases Control (Ecdc) snocciola gli ultimi dati relativi al morbillo: l’Italia risulta la seconda nazione in Europa per numerosità di casi della malattia nel vecchio continente, 4.985, dopo la Romania (5.966) e seguita dalla Germania (937) […]
Sanità 2 Ottobre 2017

Catania, allarme morbillo: quattro decessi da inizio anno

Ancora una morte causata dal virus del morbillo in Sicilia. Si tratta di un uomo di 42 anni di Catania, non vaccinato ed immunodepresso. La morte è avvenuta nel reparto Malattie infettive dell’Ospedale Ferrarrotto di Catania, nella settimana 18-24 settembre ed è stato notificato il 20 settembre dalla Azienda sanitaria provinciale (Asp). Sarebbero le mancate vaccinazioni […]
Contributi e Opinioni 26 Settembre 2017

Muore di morbillo a 42 anni. Quarta vittima della malattia e quasi 5mila casi di contagio solo nel 2017

Muore di morbillo quarantaduenne catanese. E’ il quarto nel 2017 a morire a causa della malattia infettiva. L’azienda sanitaria ha fatto sapere che l’uomo era immunodepresso quindi non poteva sottoporsi alle coperture vaccinali. Ad oggi in Italia ci sono stati 4.575 in un anno, di questi l’88% non vaccinati e 6% vaccinati con una sola […]
Salute 28 Agosto 2017

Vaccini: ostetrica si ammala di morbillo. Gelli (Pd): «Serve obbligo anche per operatori sanitari»

Scattano le misure di profilassi in tutto l'ospedale di Senigallia. «Un grande rischio per i pazienti oltre che per medici ed operatori sanitari, abbiamo il dovere di garantire la sicurezza» interviene Federico Gelli, il Responsabile Sanità del Pd
Contributi e Opinioni 21 Agosto 2017

Morbillo: Italia record di casi. Il focus al Meeting Salute di Rimini

Politica sanitaria, progressi in medicina, ricerca ed etica sono i temi portanti della prima edizione del Meeting Salute di Rimini, in programma dal 20 al 26 agosto. Il tema portante dell’incontro sarà l’obbligo vaccini sancito dalla nuova Legge in vigore, ma soprattutto l’argomento su cui si confronteranno i partecipanti, sarà il boom dei casi di […]
Salute 28 Luglio 2017

Roberto Burioni: «Attenti al morbillo, il virus non è mutato ma il calo vaccinale mette tutti in pericolo»

Intervista al virologo dell’Istituto San Raffaele di Milano: «La Legge è un ottimo passo avanti ma è un peccato che non siano state inserite coperture obbligatorie per operatori sanitari e scolastici»
Salute 26 Luglio 2017

Mondiali pallanuoto, “Settebello” battuto ai quarti. Colpa del morbillo? Intervista al portiere Del Lungo

L’estremo difensore dell’AN Brescia, medaglia di bronzo alle olimpiadi di Rio 2016 e agli europei del 2014, è tornato a casa insieme a due compagni per aver contratto il morbillo: «Tanto dispiacere ma la salute viene prima di tutto: poteva evolvere in polmonite o tubercolosi. Per questo sono favorevole all’obbligo vaccinale»
Salute 18 Luglio 2017

Morbillo, Salerno: focolai in due hotel di Vietri sul Mare

Focolaio di morbillo in due hotel di Vietri sul Mare, in provincia di Salerno. Sono tre i soggetti coinvolti, il cui contagio è stato confermato dalla Asl, e si tratta di due addetti alla reception e una cameriera di sala. Sarebbero però circa 700 i contatti sospetti avvenuti tra le due strutture. E’ quanto si […]
Salute 14 Luglio 2017

Morbillo, Oms: «43% casi in Europa sono italiani». Lorenzin: «Recuperare intere coorti di bambini non vaccinati»

Mentre l’Organizzazione Mondiale della Salute lancia l’allarme sulla situazione italiana, il Ministro della Salute ribadisce al Senato che la priorità resta immunizzare decine di migliaia di bambini che negli ultimi decenni non sono stati vaccinati
Sanità 6 Giugno 2017

Germania, vaccini: multe per far fronte all’aumento dei casi di morbillo

Allarme morbillo anche in Germania. Sono 410 i casi di morbillo registrati tra l’inizio dell’anno e la prima metà di aprile, quando in tutto il 2016 le persone contagiate riportate sono state 325. Per far fronte all’epidemia, il ministro della salute tedesco Hermann Gröhe ha quindi annunciato misure più severe contro chi non vuole vaccinare […]
Salute 7 Aprile 2017

Roberto Burioni: «I casi di morbillo tra i medici sono vergognosi»

«Medici anti-vaccini da radiare» è categorico il Professore di Microbiologia e Virologia del San Raffaele di Milano, Roberto Burioni, che condanna le bufale del web e la disinformazione
Lavoro e Professioni 4 Aprile 2017

Allarme morbillo, casi in aumento anche tra i medici. Scattano controlli su pediatri che non vaccinano

Lombardia, Piemonte, Lazio e Toscana sono in testa alla classifica nazionale per numero di contagi. A contrarre la malattia anche gli operatori sanitari. Allarme al Meyer per un radiologo che ha contratto il morbillo
Salute 2 Aprile 2017

Autismo: ad essere colpiti 500mila italiani. Il disturbo è in aumento in tutto il mondo

L'autismo è stato di recente inserito nei Livelli Essenziali di Assistenza per garantire diagnosi precoce e cure individualizzate in tutte le Regioni
Sanità 20 Marzo 2017

Epidemia di morbillo in Galles, vaccini per i giovani tra i 10 e i 16 anni

Le autorità sanitarie britanniche hanno disposto una vaccinazione di massa per un milione di under 16 a causa dell’epidemia di morbillo scoppiata a Swansea, una contea del Galles meridionale. Lo riferiscono i media locali, spiegando che saranno vaccinati i giovani tra i 10 e i 16 anni, per arginare quella che è stata definita una […]
Pandemie 10 Novembre 2015

Il bollettino del Ministero

Vaccini: i numeri parlano chiaro
di Ministero della Salute
Pandemie 13 Ottobre 2015

Il bollettino del Ministero

Vaccini, arma di prevenzione di massa
di Ministero della Salute
Pandemie 15 Settembre 2015

Il bollettino del Ministero

Non perdete fiducia nelle vaccinazioni
di Ministero della Salute
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”